motore 105cc

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Raffaello non mollo così facilmente......ho intenzione di metterlo in moto e farlo funzionare
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

cavolo, spianarlo sul basamento non c'è materiale ne sul carter ne sul gt, l'unica è andar con una biella molto più lunga.. dove trovarla? :?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il pistone vespa però è più alto ,non mi ricordo di quanto ,ma è più alto......io ho utilizzato una biella da 91 per recuperare 4mm di cilindro e ho spianato forse 1-1,5mm dal basamento carter (per montare il minarelli orizzontale a liquido),devi fare due prove con albero e pistone e senza carterino così ti rendi subito conto di cosa ti conviene fare .......per l'accensione ti consiglio la pvl adattata ,ho provato a tornire e montare il volano a puntine ,ma oltre a farlo a 45° devi togliere parecchio magnete e la scintilla era propio scarsa.....ecco la biella http://www.ebay.it/itm/170743927380?ssP ... _572wt_952
Ultima modifica di claudio7099 il ven ott 05, 2012 9:00 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ragan72
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: sab nov 15, 2008 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Ragan72 »

Si potrebbero abbassare i carter ed incassarci il cilindro ma andrebbe modificato il sistema di fissaggio dei carter al telaio...
Magari filettare i fori nei carter ed imbullonarli da fuori (invece che infilare i prigionieri passanti) ma non saprei se possano reggere a vibrazioni e sollecitazioni varie....
Ultima modifica di Ragan72 il ven ott 05, 2012 9:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Sempre a manetta............
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da tupla mc »

io l' hanno scorso volevo fare una cosa simile: mettere il cilindro rotax sul blocco vespa, e c'era un problema simile perchè bisognava mettere una piastra per raccordare i travasi(enormi) tra basamento e cilindro quindi c'era quello spessore da recuperare con una biella più lunga.
quindi anche in questo caso il modo più semplice è la biella più lunga se la trovi già fatta è meglio, se no falla fare su misura costa tanto, ma, se serve serve :D
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

claudio7099 ha scritto:il pistone vespa però è più alto ,non mi ricordo di quanto ,ma è più alto......io ho utilizzato una biella da 91 per recuperare 4mm di cilindro e ho spianato forse 1-1,5mm dal basamento carter (per montare il minarelli orizzontale a liquido),devi fare due prove con albero e pistone e senza carterino così ti rendi subito conto di cosa ti conviene fare .......per l'accensione ti consiglio la pvl adattata ,ho provato a tornire e montare il volano a puntine ,ma oltre a farlo a 45° devi togliere parecchio magnete e la scintilla era propio scarsa.....ecco la biella http://www.ebay.it/itm/170743927380?ssP ... _572wt_952
ciao, io ho a casa un pistone 102 polini per vespa, e ho appena ricontrollato, il pistone ha le stesse misure del ciao come sviluppo sopra allo spinotto, e la biella del ciao e della vespa originali sono della spessa misura.. ho qui i pezzi fusi e li ho controllari direttamente :)

la differenza effettiva sta nell'altezza del basamento, presumo che quello del ciao (come in confronto a quello degli scooter) è il più alto.. si possono togliere 1mm dal carter e si e no 1 dal cilindro, oltre no perchè dopo hai poco materiale dove avvitare i 4 dadi bassi.. l'unica è andare con una biella più lunga .. (o trovare un pistone più lungo e compatibile, ma lo vedo molto più difficile! )

ciao!
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao ....

non ti preoccupare ....il centimetro abbondante lo recuperi bene ...se ben ricordo a casa dovresti avere una biella da 90 ( 3mm in piu rispetto agli 87 mm della mazzucchelli, faremo un "magheggio" tra l'albero corsa 46 ed il mazzucchelli piena/anticipata ) , in piu cercheremo di asportare materiale ( carter e basamento gt ), vai tranquillo .....dammi solo il tempo di riavere i pezzi in mano insieme ad un calibro ...

saluti
Fabio
RAFFAELLO ha scritto:E vero che i due motori hanno stessa corsa ma il collo del cilindro vespa arriva particolarmente vicino ai volani dell'albero....nota la differenza di lunghezza dei travasi vespa e ciao.... e guardando le foto, sembri lontano.
Fai una prova prima di prenderlo a martellate.
Ripeto é una mia impressione.....sai che gli anziani però hanno sempre ragione :mrgreen:
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da mimmaccio »

riccardo.cesarini ha scritto:se uso l'accezione originale devo sacrificare i travasi, per cui penso che andro su una da scooter, così se voglio ho anche la possibilità di far funzionare le luci, cosa che dubito che userò....ma comunque nella prospettiva c'era di costruire un piccolo enduro.

i carter sono a puntine .....il volano si puo tornire per farci stare il riporto senza andare su accensioni strane ....unico "problema" sara il poco peso del volantino per quel gt ....ma poi si vedrà .....

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

questo è il pistone a confronto con un 65, ho fatto entrare lo spinotto nelle due sedi. Effettivamente, con un pò di magheggi ho misurato che mancano all'appello 11mm una volta montato l'albero. Mimmaccio dobbiamo guardarci bene.
Allegati
P1030205.JPG
P1030205.JPG (73.87 KiB) Visto 4844 volte
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da tupla mc »

per il raffreddamento cosa hai in mente?
io avrei pensato ad una cuffia artigianale fatta in lamiera con l' aria che viene soffiata all' interno tramite un' elettroventola (tipo quelle che soffiano sui radiatori delle moto da strada) però andrebbe montata l' accensione di uno scooter in modo che faccia 12v.
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Per il raffreddamento userò un sottilissimo lamierino in alluminio che ho già e farò una cuffia rotonda, l'aria arriverà come sempre dall volantino dell'accenzione. Per la Biella credo di aver risolto sono stato dalla mia officina di auto rettifica di fiducia e mi ha detto che c'è il modo di adattare un'altra 10 mm più lunga poi lunedì metterò le specifiche e appena posso le foto
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Allora signori le novità sono le seguenti, la biella l'ho trovata di 10mm più lunga, l'unico inconveniete è che non avrà la gabbia a rulli sopra ma una bronzina. Poi per recuperare il mm che mi manca ancora provvederò a tornire il cilindro sopra onde evitare di andare ad incidere sulle fasi del pistone. Appena sarà rimontato l'albero metterò le foto
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Secondo mè se dovevi salire ancora 1mm per rimettere i diagrammi come in origine ora devi appunto togliere sotto 1mm.
Togliendolo sopra avrai risolto la lunghezza totale ma è come se gli hai alzato le fasi di 1mm.
Ultima modifica di ROUTE 66 il lun ott 08, 2012 9:29 pm, modificato 1 volta in totale.
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da tupla mc »

ROUTE 66 ha scritto:Secondo mè se dovevi salire ancora 1mm per rimettere i diagrammi come in origine devi appunto togliere sotto 1mm.
Togliendolo sopra avrai risolto la lunghezza totale ma è come se gli hai alzato le fasi di 1mm.
magari intendeva dire che tornisce il piano d' appoggio del cilindro sul carter, almeno io ho capito così. di solito quando si toglie sul piano d' appoggio tra cilindro e testa si usa il verbo spianare :)
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Mi mancano 11mm per far salire il pistone a pms. Adesso la nuova biella che istalleremo ha un interasse di 97mm al posto degli 87mm dell'originale, alla sommità del cilindro c'è uno spazio, tra lultima aletta di raffreddamento a dove fa battuta la testata di 2,2mm. In linea di principio ho risolto. Questa sera mentre prendevo le misure mi è venuta un'altra idea, ovvero di prendere un pezzo tondo di alluminio avio e con il tornio e la fresa fare una testa ex novo a scoppio centrale e con il filetto per la candela a passo lungo.
Allegati
cilindro modificato.JPG
cilindro modificato.JPG (27.73 KiB) Visto 4628 volte
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Zippo »

Sempre sull'almero corsa 46 o mi son perso qualcosa per strada?
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Sima »

Complimenti per l' inventiva, verrà sicuramente un bel lavoro. Hai deciso che alimentazione usare? Una volta montata la biella controlla che non vada a toccare sull' imbocco dei carter in fase di rotazione (dove finisce la camera di manovella ed iniziano i travasi).
Avatar utente
Ragan72
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: sab nov 15, 2008 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Ragan72 »

riccardo.cesarini ha scritto:Mi mancano 11mm per far salire il pistone a pms. Adesso la nuova biella che istalleremo ha un interasse di 97mm al posto degli 87mm dell'originale, alla sommità del cilindro c'è uno spazio, tra lultima aletta di raffreddamento a dove fa battuta la testata di 2,2mm. In linea di principio ho risolto. Questa sera mentre prendevo le misure mi è venuta un'altra idea, ovvero di prendere un pezzo tondo di alluminio avio e con il tornio e la fresa fare una testa ex novo a scoppio centrale e con il filetto per la candela a passo lungo.
Per lasciare le fasi come stanno, devi asportare il mm sotto al cilindro non sopra....
Rifare la testa secondo me non risolve il tuo problema....
O fresi la base di appoggio sui carter o tornisci la base del cilindro, sempre che tu sia in corsa 43 ovviamente.....
Sempre a manetta............
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da tupla mc »

anche secondo me, la soluzione più veloce è quella di spianare il carter di 1mm, lasci inalterate le fasi e fai prima che a fare una testa da zero.
+ semplice
- lavoro
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Allora la corsa alla fine ho scelto la 43, l'alimentazione sarà da dietro, ho preso un collettore dal buon Gab-pei per montare un 19/21, alla fine opterò per il 21, ma solo per una mia fissa. Appena avrò l'albero in mano mi metterò a guardare la biella se passa in rotazione e studierò dove togliere il mm che ho di troppo (arrivato a questo punto non è un gran problema, visto che prima me ne mancavano 11). Per la testa è semplicemente un vezzo, in quanto oramai visto che si tratta di fare qualcosa di diverso sono per la strada e vado fino in fondo, anche perchè la testa della vespa ha si lo scoppio centrale ma con la candela come sapete montata storta, inoltre dovrei comunque passarla sotto alla fresa in quanto le alette sono molto lunghe. Non mi piace in quel modo. Oltrettutto rifacendo la testa la faccio in maiera da seguire fedelmente l'andamento del cielo del pistone e candela a passo a lungo.
Avatar utente
Ragan72
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: sab nov 15, 2008 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Ragan72 »

Tanto per farmi un' idea, quanto ti viene a costare l' albero così modificato ?
Sempre a manetta............
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Zippo »

C'e sempre l'opzione della testa di biella disassata con la modifica DRT per guadagnare corsa, volendo
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

La biella costa a listino 39 euro, poi c'è la tornitura sel perno, e la bronzina per sopra. più o meno ci vorranno un 100 euro
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Renzo »

Davvero un bel lavoro mi piace mi è sempre girata in testa l'idea del cilindro vespa sul ciao. La testa secondo me gli vorrà dire molto, quella della vespa mi sembra di discutibile qualità a livello di prestazioni. Sai da cosa deriva la biella interasse 97? Nel cilindro rimetterai mano o lo lasci così originale? Complimenti e buon lavoro
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Vorrei chiederti un favore,potresti postare una foto di come è venuto il travaso lato volano?

Per mè è li il difficile,hai già deciso che accensione usare?
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

La Biella e' della vespa 90. Appena torno a casa ti faccio la foto del travaso che sono fuori per lavoro fino a venerdì sera
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Renzo »

la vespa 90 non ha l'albero in corsa 51 come l'et3?
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Si quel l'albero motore e' corsa 51 ma la lunghezza della Biella e' 97 come serviva a me. Non la Biella che fa la corsa ma la distanza tra il centro dell'albero ed il centro dell'imbiellaggio
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Renzo »

sisi lo sò che la biella non determina la corsa era solo per capirne la reperibilità, essendo una biella dell'et3 si può trovare senza troppe fatiche.
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

dal catalogo mazzucchelli devi poi sistemare il sopra in quanto la gabbia a rulli della vespa non va bene
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 70 ospiti