19 su Carter Originali

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

Quotone a Matteo92,chi lo dice che l'area della finestrella dev'essere uguale a quella del carburatore? Secondo me non è un grosso problema.
Oltretutto la finestrella piccola ha i suoi vantaggi... 8)
Immagine
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da Matteo92 »

leo89 ha scritto:è un bel progetto,ma visto che l'alluminio lo devi saldare perchè non crei un portapacco e elimini la finestrella facendo i carter lamellari?
Bhè, io personalmente mi tengo la valvola per l'erogazione che dà :D :D
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da teus »

hellas91 ha scritto:Quotone a Matteo92,chi lo dice che l'area della finestrella dev'essere uguale a quella del carburatore? Secondo me non è un grosso problema.
Oltretutto la finestrella piccola ha i suoi vantaggi... 8)
la finestrella è un "imbuto".
Non conta quanto metti da una parte, ma quanto ti permette di far passare l'imbuto.

è come le reti internet. Anche se hai i componenti più "potenti" di questo mondo, è sempre il peggiore ad "imporre" la velocità.
Nel nostro caso, nel sistema d'alimentazione è la finestrella ad imporre un "freno".

Niente v'impedisce di metterlo, però sarebbe tutta 'miscela' sprecata..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

teus ha scritto:
hellas91 ha scritto:Quotone a Matteo92,chi lo dice che l'area della finestrella dev'essere uguale a quella del carburatore? Secondo me non è un grosso problema.
Oltretutto la finestrella piccola ha i suoi vantaggi... 8)
la finestrella è un "imbuto".
Non conta quanto metti da una parte, ma quanto ti permette di far passare l'imbuto.

è come le reti internet. Anche se hai i componenti più "potenti" di questo mondo, è sempre il peggiore ad "imporre" la velocità.
Nel nostro caso, nel sistema d'alimentazione è la finestrella ad imporre un "freno".

Niente v'impedisce di metterlo, però sarebbe tutta 'miscela' sprecata..
Quindi secondo il tuo discorso un 19 sui carter originali dovrebbe rendere come un 13? Chi ci dice che la superfice del carburatore dev'essere pari alla superfice della finestrella? Dove andrebbe a finire tutta questa miscela che dici va 'sprecata'? Cosa ti fa pensare che a parità di fasatura una valvola grande vada meglio?

La matematica non è un'opinione,l'elaborazione, a qualsiasi livello, fortunatamente SI!! Quindi niente va dato per scontato o inutile a mio avviso,bisogna provare e riprovare,sporcarsi le mani,smontare e rimontare.
Immagine
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la pressione x fare entrare la miscela aria-benzina è sempre la stessa ,quindi anche se metti il 19 ti renderà come il 13 ,se il passaggio è sempre lo stesso la miscela aria-benzina che passa è sempre la stessa ,non può aumentare ,puoi solo ingrassare perchè l'aria è sempre la stessa non aumenta .........è come mettere un getto da 80-90 su un 13-13 ..............
scusa ,ma allora xchè vendono i collettori di diametro diverso ,se come dite voi ,con un collettore fai tutto allora ,basta mettere le riduzioni .......
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Perchè non date una occhiata al video di Pietraviva....il N° 1 monta un phbg 19 racing su carter originali.
Ascoltate bene e ditemi se è miscela sprecata...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

claudio7099 ha scritto:la pressione x fare entrare la miscela aria-benzina è sempre la stessa ,quindi anche se metti il 19 ti renderà come il 13 ,se il passaggio è sempre lo stesso la miscela aria-benzina che passa è sempre la stessa ,non può aumentare ,puoi solo ingrassare perchè l'aria è sempre la stessa non aumenta .........è come mettere un getto da 80-90 su un 13-13 ..............
scusa ,ma allora xchè vendono i collettori di diametro diverso ,se come dite voi ,con un collettore fai tutto allora ,basta mettere le riduzioni .......
I collettori non centrano una sega,in ogni caso quello va rifatto,che sia quello del 19 avvitato sugli Speed o del 19 saldato sugli originali.
Io eviterei di scomodare la pressione,la velocità,la portata e tutte quelle menate che vi inventate,semplicemente le cose basterebbe provarle e vi togliereste ogni dubbio,senza averle provate non potete escluderle a priori.
Il discorso del getto poi mi suona alquanto strano,sarà che son duro di comprendonio.

E poi con questi discorsi che fate non siete molto coerenti,perchè allora consigliate sempre come lavoro di ottimizzazione dei carter originali l'allargamento della valvola d'aspirazione? Tanto ci andrà montato un 13,non serve avere una valvola con superfice pari al diametro di un carburatore da 15mm.

E leggo solo ora il messaggio di Raffaello,meno male che almeno qualcuno mi da corda :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da teus »

hellas91 ha scritto:Quindi secondo il tuo discorso un 19 sui carter originali dovrebbe rendere come un 13?
Ho mai detto una cosa del genere? Io ho semplicemente detto che, arrivati ad un certo punto (ovvero le dimensioni fisiche della finestrella), si è al "limite".

Se cosi non fosse, perchè non montiamo un 28?
Col tuo ragionamento, va bene il 19, va bene anche il 28. no?
RAFFAELLO ha scritto:Perchè non date una occhiata al video di Pietraviva....il N° 1 monta un phbg 19 racing su carter originali.
Ascoltate bene e ditemi se è miscela sprecata...
Chi dice che con un carburatore più piccolo non ottenga le stesse prestazioni?
Non metto in dubbio che un carburatore più grande del 13 possa portare benefici, però ci sono sempre dei "limiti fisici"
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

RAFFAELLO ha scritto:Perchè non date una occhiata al video di Pietraviva....il N° 1 monta un phbg 19 racing su carter originali.
Ascoltate bene e ditemi se è miscela sprecata...
e si se saldi il collettore e allarghi fino a ottenere un passaggio di aria -broda che ci assomiglia sono d'accordo ,ma dire che allarghi fino a 13 (e non 15 ,il collettore è da 15-16 come fate ad allargarlo fino a 15,5 )e monti il 19 e va bene lo stesso me lo devi spiegare meglio.......io non sono d'accordo...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hellas91 ha scritto:
claudio7099 ha scritto:la pressione x fare entrare la miscela aria-benzina è sempre la stessa ,quindi anche se metti il 19 ti renderà come il 13 ,se il passaggio è sempre lo stesso la miscela aria-benzina che passa è sempre la stessa ,non può aumentare ,puoi solo ingrassare perchè l'aria è sempre la stessa non aumenta .........è come mettere un getto da 80-90 su un 13-13 ..............
scusa ,ma allora xchè vendono i collettori di diametro diverso ,se come dite voi ,con un collettore fai tutto allora ,basta mettere le riduzioni .......
I collettori non centrano una sega,in ogni caso quello va rifatto,che sia quello del 19 avvitato sugli Speed o del 19 saldato sugli originali.
Io eviterei di scomodare la pressione,la velocità,la portata e tutte quelle menate che vi inventate,semplicemente le cose basterebbe provarle e vi togliereste ogni dubbio,senza averle provate non potete escluderle a priori.
Il discorso del getto poi mi suona alquanto strano,sarà che son duro di comprendonio.

E poi con questi discorsi che fate non siete molto coerenti,perchè allora consigliate sempre come lavoro di ottimizzazione dei carter originali l'allargamento della valvola d'aspirazione? Tanto ci andrà montato un 13,non serve avere una valvola con superfice pari al diametro di un carburatore da 15mm.

E leggo solo ora il messaggio di Raffaello,meno male che almeno qualcuno mi da corda :mrgreen:
i collettori non centrano una sega......................... questa affermazione me la devo scrivere perchè in 25 anni che smonto motori non l'avevo ancora sentita...........
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

claudio7099 ha scritto:
hellas91 ha scritto:
claudio7099 ha scritto:la pressione x fare entrare la miscela aria-benzina è sempre la stessa ,quindi anche se metti il 19 ti renderà come il 13 ,se il passaggio è sempre lo stesso la miscela aria-benzina che passa è sempre la stessa ,non può aumentare ,puoi solo ingrassare perchè l'aria è sempre la stessa non aumenta .........è come mettere un getto da 80-90 su un 13-13 ..............
scusa ,ma allora xchè vendono i collettori di diametro diverso ,se come dite voi ,con un collettore fai tutto allora ,basta mettere le riduzioni .......
I collettori non centrano una sega,in ogni caso quello va rifatto,che sia quello del 19 avvitato sugli Speed o del 19 saldato sugli originali.
Io eviterei di scomodare la pressione,la velocità,la portata e tutte quelle menate che vi inventate,semplicemente le cose basterebbe provarle e vi togliereste ogni dubbio,senza averle provate non potete escluderle a priori.
Il discorso del getto poi mi suona alquanto strano,sarà che son duro di comprendonio.

E poi con questi discorsi che fate non siete molto coerenti,perchè allora consigliate sempre come lavoro di ottimizzazione dei carter originali l'allargamento della valvola d'aspirazione? Tanto ci andrà montato un 13,non serve avere una valvola con superfice pari al diametro di un carburatore da 15mm.

E leggo solo ora il messaggio di Raffaello,meno male che almeno qualcuno mi da corda :mrgreen:
i collettori non centrano una sega......................... questa affermazione me la devo scrivere perchè in 25 anni che smonto motori non l'avevo ancora sentita...........
Probabilmente mi spiego male,credi che il 19 verrà montato sul collettore originale alesato? Quando mai l'ho detto?
Era stato specificato nelle pagine indietro che il collettore verrà fatto ex novo e saldato ai carter.
Quindi che sia saldato come sugli originali o avvitato come sugli Speed non fa nessuna differenza,questo intendevo e pensavo di essermi espresso chiaramente.
teus ha scritto:
hellas91 ha scritto:Quindi secondo il tuo discorso un 19 sui carter originali dovrebbe rendere come un 13?
Ho mai detto una cosa del genere? Io ho semplicemente detto che, arrivati ad un certo punto (ovvero le dimensioni fisiche della finestrella), si è al "limite".

Se cosi non fosse, perchè non montiamo un 28?
Col tuo ragionamento, va bene il 19, va bene anche il 28. no?
RAFFAELLO ha scritto:Perchè non date una occhiata al video di Pietraviva....il N° 1 monta un phbg 19 racing su carter originali.
Ascoltate bene e ditemi se è miscela sprecata...
Chi dice che con un carburatore più piccolo non ottenga le stesse prestazioni?
Non metto in dubbio che un carburatore più grande del 13 possa portare benefici, però ci sono sempre dei "limiti fisici"
Uno che viene dirmi che è 'tutta miscela sprecata' cosa vuole intendere? Che con un 13 avrà le stesse prestazioni,dato che la 'miscela sprecata' in avanzo non viene sfruttata ma si volatilizza chissà dove.
Che poi credo che va meglio col 19 che col 13, sul 13 non hai nemmeno mezza regolazione di spillo,getto minimo o emulsionatore! Figurati che setting accurati che vengono fuori.
Poi il 28 potrebbe essere che rende più di un 19 sui carter originali.. c'è chi monta i 38 sulla valvola Vespa e ne sente i benefici!
Immagine
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da ivano »

il mio originale col 21 strombato e 42 polini andava benissimo, un pò vuoto sotto, ma col variatore andava forte...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da Matteo92 »

ivano ha scritto:il mio originale col 21 strombato e 42 polini andava benissimo, un pò vuoto sotto, ma col variatore andava forte...
Ivano se puoi potresti postare qualche foto del lavoro?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il discorso era finito sul collettore ,ma se lo cambi e adatti la finestra nessun problema ,puoi metterci quello che vuoi se allarghi fino alla misura voluta ,ma dire che il collettore non centra non mi pare un affermazione da motorista ............................io ci ho montato un 28 mikuni.......................................
il 38 sulla vespa lo monti con il lamellare ,sulla valvola albero la vedo dura ................
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

claudio7099 ha scritto:il discorso era finito sul collettore ,ma se lo cambi e adatti la finestra nessun problema ,puoi metterci quello che vuoi se allarghi fino alla misura voluta ,ma dire che il collettore non centra non mi pare un affermazione da motorista ............................io ci ho montato un 28 mikuni.......................................
il 38 sulla vespa lo monti con il lamellare ,sulla valvola albero la vedo dura ................
Sul ciao guarda i carter di ivano,21 e carter finestra piccola allargata.
Sulla vespa,38 e valvola originale lavorata,non lamellare.
Immagine
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

mi metti il link ,ho guardato tutto il discor. di ivano e non lo trovo ,fa delle ottime cose ,ma io il 21 lo vedo sul ciao repsol .............come ti ho già risposto prima ,se allarghi va benissimo il 19 o 21 o 24 o 28 o 36 ,basta che il collettore sia adeguato ........

minchia ma non parlo l'italiano.....................................................io sui carter originali ci ho messo il 28............ma di lato
Allegati
003 (450x338).jpg
003 (450x338).jpg (62.62 KiB) Visto 1858 volte
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da nicolacarli »

su speed engine d46 euro,il 16 phbg mi funzionava meglio e mi dava meno guai del 19...
puo'essere che sia stata questione di carburazione piu'difficile col 19,
ma la mia esperienza e'questa....

chi mi ha fatto il motore pero' montava un 20 su carter originale e d43 malossi,
andava piu'di me :-x
ma aveva sempre il cacciavite in mano...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora ,con due foto ci spieghiamo meglio :
la finestra collettore sul carter è larga 8mm (costante non si può allargare )ed è lunga 21mm misurata stamattina ,quindi il passaggio max calcolato è 14,6mm di diametro ,quindi si può montare al massimo il 15 di carburatore raccordando il tutto e saldando o avvitando il nuovo collettore....................fino qui ci siamo ,è matematica o geometria come la volete chiamare fa lo stesso...........

x montare il 19mm di carb. bisogna allungare la finestra fino a 35,42mm visto che la larghezza è sempre 8mm

x montare il 21mm di carb. bisogna allungare la finestra fino a 43,27mm visto che la larghezza è sempre 8mm.

a questo punto si può montare il 15 -16-17-18-19-20-21 ,ma bisogna riportare del materiale o di saldatura o stuccando ,e adeguare il collettore e la finestra sul carter , se non si adegua la finestra è INUTILE mettere un carb. più grosso ,farà solo più rumore ma non andrà certo di più ,forse confondete il rumore filtro con le prestazioni ,non va di pari passo ...............................

addirittura sui carter più vecchi ci stà a malapena il 13 come da foto......................
Allegati
004 (450x338).jpg
004 (450x338).jpg (52.99 KiB) Visto 1835 volte
005 (450x338).jpg
005 (450x338).jpg (45.27 KiB) Visto 1835 volte
006 (450x338).jpg
006 (450x338).jpg (47.56 KiB) Visto 1835 volte
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

Sono solo tue idee,alla fine dove sta scritto che l'area della finestrella deve andare di pari passo con la superfice del carburatore?
La matematica non è un opinione,l'elaborazione fortunatamente si!
Immagine
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ed è qui che ti sbagli caro mio ,dimmi quale motore a 2tempi esistente ha l'ingresso benzina più piccolo del collettore o del carburatore ............................NESSUNO............NON ESISTE.........L'AREA DI INGRESSO E' SEMPRE MAGGIORE IN TUTTI I MOTORI COSTRUITI FINO AD OGGI ,ANZI IL LAMELLARE ANCORA PIU' GROSSO ADDIRITTURA........................IL DISCO ROTANTE E' PARI PARI ...................E IL PISTON-PORT E' PARI PARI SE NON PIU' GROSSO..............
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hellas91 ha scritto:Sono solo tue idee,alla fine dove sta scritto che l'area della finestrella deve andare di pari passo con la superfice del carburatore?
La matematica non è un opinione,l'elaborazione fortunatamente si!
e poi non sono mie idee ,sono 25 anni di meccanica motoristica applicata ai motori 2 tempi ....................................molti altri in questo forum o in altri la pensano come me ........questa è pratica non teoria............
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da hellas91 »

claudio7099 ha scritto:
hellas91 ha scritto:Sono solo tue idee,alla fine dove sta scritto che l'area della finestrella deve andare di pari passo con la superfice del carburatore?
La matematica non è un opinione,l'elaborazione fortunatamente si!
e poi non sono mie idee ,sono 25 anni di meccanica motoristica applicata ai motori 2 tempi ....................................molti altri in questo forum o in altri la pensano come me ........questa è pratica non teoria............
A me sembrano solo tante parole... secondo me a parità di area della valvola un 19 su carter originali renderà sicuramente di più di un 13.
Senza tanti pensieri,senza tante teorie o altro basta provare. Io ho qua un paio di carter elettronici pronti per l'esperimento. Appena finisco altri 2 motori che devo fare comincio con questo. Probabilemnte il gt sarà un 38,4 Athena,si spera molto incazzato.
Immagine
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da Matteo92 »

claudio7099 ha scritto:
hellas91 ha scritto:Sono solo tue idee,alla fine dove sta scritto che l'area della finestrella deve andare di pari passo con la superfice del carburatore?
La matematica non è un opinione,l'elaborazione fortunatamente si!
e poi non sono mie idee ,sono 25 anni di meccanica motoristica applicata ai motori 2 tempi ....................................molti altri in questo forum o in altri la pensano come me ........questa è pratica non teoria............
Il tuo è non accettare le idee altrui e stop. E penso che tutti quelli che parlano così non abbiano mai provato una soluzione simile

Prendiamo il caso dell'imbuto
se lo riempio d'acqua e la lascio uscire per gravità uscirà con una certa portata dovuta alla strozzatura.
Se all'uscita applico una depressione... Doh... esce più velocemente... strano eh? ed è fisica... nulla di speciale...
è come avere un carburatore più grosso su una finestrella più piccola... la depressione del motore aspirerà sempre più aria rispetto al carburatore 'giusto'
Sennò che senso avrebbero anche i cornetti per l'aria? che senso avrebbe fare carburatori con prese d'aria più grosse della sezione del diffusore???

Come hellas presto dovrei riuscire a fare anch'io un motore così... 19 su originali e polini racing...


parli di lamelle... a vedere le foto del pacco polini degli evolution... lì un 19 non ci passa... considerando lo spazio lasciato dalle lamelle aperte...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

e no caro mio ,prova e poi mi dici ,le tue si che sono chiacchere da bar .........fammi un esempio di un motore esistente con questi requisiti che dici................
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Matteo92 ha scritto:
claudio7099 ha scritto:
hellas91 ha scritto:Sono solo tue idee,alla fine dove sta scritto che l'area della finestrella deve andare di pari passo con la superfice del carburatore?
La matematica non è un opinione,l'elaborazione fortunatamente si!
e poi non sono mie idee ,sono 25 anni di meccanica motoristica applicata ai motori 2 tempi ....................................molti altri in questo forum o in altri la pensano come me ........questa è pratica non teoria............
Il tuo è non accettare le idee altrui e stop. E penso che tutti quelli che parlano così non abbiano mai provato una soluzione simile

Prendiamo il caso dell'imbuto
se lo riempio d'acqua e la lascio uscire per gravità uscirà con una certa portata dovuta alla strozzatura.
Se all'uscita applico una depressione... Doh... esce più velocemente... strano eh? ed è fisica... nulla di speciale...
è come avere un carburatore più grosso su una finestrella più piccola... la depressione del motore aspirerà sempre più aria rispetto al carburatore 'giusto'

ed è qui che ti sbagli xchè la depressione è sempre la stessa a ogni giro del motore equivalente ,cosa è che dovrebbe farla aumentare ...........................................................................................................................................................................................LA SEZIONE DEL PASSAGGIO è la risposta
Ultima modifica di claudio7099 il dom ago 02, 2009 2:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da ivano »

non ho capito bene cosa stai blaterando...ma se alludi a qualcosa del genere...devi sapere che questo "esperimento" ha oltre 25 anni, e con un'albero originale ed un 42 polini alu e la sp andava veramente forte...era un pò vuoto sotto a puleggia, (anche perchè l'albero originale aveva una fase di aspirazione un pò esagerata...) ma quando entrava in coppia si sentiva un bello strattone, mentre a variatore, con i rapporti originali non si teneva giù e gli misi i malossi...considera che anche tanti 46 tirano male i malossi lunghi...

Ps...avevo su un 21 strombato senza filtro, non il 19, e teneva perfettamente anche il minimo!

Immagine

ne ho altre in caso di bisogno, ma solo per chi ne farà uso, non i soliti discorsi inutili...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma forse mi spiego male ,io non ho detto che non si può fare ,io ne sono la dimostrazione ,ma tu non hai provato con un 13-13 per sentire le differenze ,sei partito con il progetto e basta senza avere paragoni ,io non ho mai detto che non funziona ,ho solo affermato che il condotto va fatto in base al carburatore che metti ,chi te lo dice che io con il polinazzo 43 e 13-13 non andavo meglio.....

magari era la fase esagerata dell'albero a farlo andare non il carb.........................

ma perchè sul ciao repsol non hai usato questa soluzione se per te era il massimo dell'elaborazione ????????????????????se andava a meraviglia era da usare o hai messo il carterino x avere più passaggio e un condotto più grosso............
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da ivano »

eccone un'altro che con 5 minuti di teorie lette (e spesso non comprese) vorrebbe confutare anni e anni di pratica...la presunzione di certa gente non ha proprio limite...interessante la tua teoria che con il 13 si va più forte che con il 21...quando sarai più grande ci dirai che le donne sono più soddisfatte se glielo dai piccolo e corto?

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

un altra cosa....secondo voi perchè hanno inventato i carter polini ,malossi , ecc.......scusa e bastava prendere gli originali e saldare un collettore ,molto più semplice.......
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 19 su Carter Originali

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ivano ha scritto:eccone un'altro che con 5 minuti di teorie lette (e spesso non comprese) vorrebbe confutare anni e anni di pratica...la presunzione di certa gente non ha proprio limite...interessante la tua teoria che con il 13 si va più forte che con il 21...quando sarai più grande ci dirai che le donne sono più soddisfatte se glielo dai piccolo e corto?
senti io ti sto rispondendo gentilmente ,se cambi i toni maestro ne sarei più che lusingato..............
guarda che io non sono un ragazzino ..............
e perchè non rispondi a quello che ti ho chiesto e passi subito a chi c'è l'ha più grosso........
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti