Mangia cinghie

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Se ancora è pulita, e hai il cartoncino, puoi tentare di mandarla indietro.

Se la malossi che ti ho suggerito precedentemente, dovesse risultare leggermente lunga, dato che adesso hai montato correttori da 90, puoi portare il motore un pò più avanti.

Oppure ordini un altro codice malossi per il Sì a variatore (6117006) questa è la malossi rinforzata in Kevlar, è leggermente più corta della prima ma costa quasi il doppio.
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

Con la cinghia 6117006 quindi posso metterla sui correttori da 90 senza spostare il motore in avanti?perchè la lunghezza misurata mi sembra quella dell originale
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Non saprei, la 6117006 è appena quasi 1cm più corta (1134mm contro 1143mm) della 617314. Ti starebbe sempre lenta e ti troveresti forse costretto in ogni caso a portare il motore più avanti lo stesso (di poco meno più avanti, ma lo stesso). Non lo so, può anche darsi che hai fortuna e non devi spostare niente. E costa una bella cifra...
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

Purtroppo anche tirando tutto in avanti il motore la cinghia con i 90 rimane lenta,mi rimane soltanto da ordinare la cinghia malossi piú corta anche se costa un bel po',il problema è che i correttori di coppia si sono di nuovo rotti e fanno gioco e mi rimangia la cinghia,prima mi è uscita anche dal binario,penso sia per colpa dell'alberino che anche esso fa gioco,ho provato a metterne un altro che peró non è originale ma fa uno strano rumore,ma tanto ormai tutti j correttori da 100 sono andati,adesso mio oadre vuole portarlo dal meccanico che spero mi risolva definitivamente tutti i problemi.Questo si mi fa venire la tentazione di comprarmi uno scooter a liquido e metterci un 70 come i miei amici
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7561
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da claudio7099 »

quando avete questi problemi se mettete due foto capiamo subito il problema ,ma siete di coccio
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7561
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la lunghezza giusta è 13x1150 con i 90mm ,probabilmente hai il fissaggio marmitta che ti impedisce di tirare avanti il motore ,oppure hai ancora la staffetta sul terzo attacco motore
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

La marmitta l'avevo tolta e anche la staffetta,di cosa ti dovrei inviare le foto?dell'alberino o dei correttori rotti?
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

claudio7099 ha scritto: gio mag 23, 2024 6:50 am la lunghezza giusta è 13x1150 con i 90mm ,probabilmente hai il fissaggio marmitta che ti impedisce di tirare avanti il motore ,oppure hai ancora la staffetta sul terzo attacco motore
Non con i correttori da 90, Claudio, ci vorrebbe almeno da 1120
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

Quindi che cinghia dovrei mettere?io ho trovato questa:1987947661,ho fatto delle foto e stanno nella galleria ma non ho capito come inserirle,le ho fatte al mozzo che mi ha dato questi problemi,ad un altro mozzo con alberino però non originale,ai correttori da 90 che sono gli ultimi che mi sono rimasti e alla distanza tra variatore e frizione,se riesco a capire come inserirle potrei mandarle
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Leonardommm ha scritto: gio mag 23, 2024 11:29 am Quindi che cinghia dovrei mettere?io ho trovato questa:1987947661,ho fatto delle foto e stanno nella galleria ma non ho capito come inserirle,le ho fatte al mozzo che mi ha dato questi problemi,ad un altro mozzo con alberino però non originale,ai correttori da 90 che sono gli ultimi che mi sono rimasti e alla distanza tra variatore e frizione,se riesco a capire come inserirle potrei mandarle
Quando hai finito di scrivere il tuo post, clicca su "Allegati", scegli le foto che vuoi mettere dalla tua galleria e fai l'upload.

La cinghia che hai trovato col nuovo numero, che marca è?

Per il Si con correttori di diametro da 90, fino a 95mm, la cinghia deve essere lunga almeno 1120mm.

PS. Ho visto adesso col tuo numero, ho trovato una cinghia Bosch. Ma è troppo lunga per montarla sui correttori da 90mm.
Ultima modifica di Fearless il gio mag 23, 2024 12:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

La cinghia è bosch,adesso allego le foto,il mozzo smontato è quello che mi ha dato problemi,quello montato è quello con alberino non originale,ditemi se riuscite a vedere le foto
Allegati
20240523_111842.jpg
20240523_111852.jpg
20240523_111858.jpg
20240523_111906.jpg
20240523_111937.jpg
20240523_112008.jpg
20240523_111920.jpg
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Adesso si vedono le foto, finalmente.

Cinghia bosch troppo lunga, misura 1150, è più lunga anche di tutte e due le malossi. A te serve una cinghia lunga 1120mm.

In più il mozzo è da revisionare totalmente con cuscinetti, paraoli e ingranaggi nuovi. E anche la frizione...

La roba regalata è quasi sempre scassata.......
Ultima modifica di Fearless il gio mag 23, 2024 12:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7561
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Hai ancora la staffetta sul terzo attacco motore,devi toglierla se no il motore non lo sposti
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

https://adajusa.it/it/cinghie-trapezoid ... 80387.html questa cinghia potrebbe andare bene?è possibile che soltanto per i pezzi da revisionare mi rompe i correttori?a me non sembra essere messo così tanto male da fare addirittura sti casini
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

La staffetta l'avevo tolta,quando ho visto che poi non bastava l'ho rimessa,infatti il motore si era spostato ma non abbastanza
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7561
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Io sul si ho la daico 13x1150 con correttore da 90 e motore tutto avanti in pratica
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Leonardommm ha scritto: gio mag 23, 2024 12:33 pm https://adajusa.it/it/cinghie-trapezoid ... 80387.html questa cinghia potrebbe andare bene?è possibile che soltanto per i pezzi da revisionare mi rompe i correttori?a me non sembra essere messo così tanto male da fare addirittura sti casini
Ma non lo vedi che l'alberino del mozzo è usurato in un mozzo e corroso nell'altro, dove scorrono i cuscinetti a rullini della frizione? Devi revisionare la frizione montando due gabbie a rullini nuove e i paraoli. Acquista un kit Cif di ingranaggi rinforzati, e uno di gabbie a rullini, sempre Cif, per la revisione del mozzo. Cerca di trovare una frizione in buone condizioni o fatti revisionare quella con i correttori che vuoi montare.

E inutile che provi cinghie su cinghie, senza prima revisionare mozzo e frizione.
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

Me sembra strano,l'alberino nel mozzo quello montato è nuovo,mai usato,la frizione è vecchia ma non è mai stata usata,è stata soltanto in un garage senza essere mai montata
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

A me sinceramente l'alberino non mi pare corroso,neanche la frizione,va solo pulita,dentro il mozzo che ho montato adesso ho cambiato i paraoli e le gabbie a rullini pure stanno bene,rimando una foto dell'alberino pulito perchè io la corrosione non la vedo,tralartro ho notato che proprio la boccola è consumata
Allegati
20240523_150517.jpg
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Non lo vedi perché probabilmente è dentro dove ruota su gabbia a rulli che è consumato, o l'alberino o il cuscinetto a rullini dove gira. E hai anche detto che i correttori sono di nuovo rotti e fanno gioco oltre che rumori strani, quindi c'è qualcosa che non va nella frizione. Sostituisci quello che c'è da sostituire, l'alberino, sul mozzo montato può fare leggermente gioco assiale ma non radiale. Stessa cosa sulla frizione quando la inserisci sull'alberino. E dalle prime foto che hai messo, io lo vedevo corroso e usurato dove gira sulla frizione.
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

La frizione in cui me lo facevano era quella dei correttori da 100,tanto adesso monto quella dei 90 che non è mai stata usata,devi solo trovare la cinghia,proverò a rismontare il mozzo quello con l'alberino nuovo e vi manderò una foto in caso
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

Questo non è quello che mi ha dato problemi ma è quello con l'alberino di concorrenza
Allegati
20240523_162342.jpg
20240523_162337.jpg
Leonardommm
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun apr 29, 2024 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Leonardommm »

Se metto i rapporti cif da 10,73 giri devo cambiare campana?quanto allunga di più e da quanti giri sono quelli originali?perchè a sto punto compro quelli,peró ho visto sempre nel forum che un utente ha consigliato di vedere con un giro di ruota quanti giri fa la campana e la mia fa tipo 10 e mezzo piú o meno
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Leonardommm ha scritto: gio mag 23, 2024 7:23 pm Se metto i rapporti cif da 10,73 giri devo cambiare campana?quanto allunga di più e da quanti giri sono quelli originali?perchè a sto punto compro quelli,peró ho visto sempre nel forum che un utente ha consigliato di vedere con un giro di ruota quanti giri fa la campana e la mia fa tipo 10 e mezzo piú o meno
I rapporti Cif da 10,73 vanno bene e non devi cambiare la campana. Vedi prima quanti giri fa la campana con un giro della ruota. Così sai di quanti giri è il mozzo e ti rendi conto se gli ingranaggi Cif ti servono o no. Puoi farlo anche a mozzo smontato, vedi quanti giri fa l'alberino frizione con un giro dell'albero della ruota. Se fa 10 giri e mezzo, va anche bene. Se fa 10 giri e tre quarti, vuol dire che ci sono già i rapporti 10,73. Se è così non hai bisogno dei Cif. Ma avrai bisogno di quella cinghia da 1120mm che hai postato prima.
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 169
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Mangia cinghie

Messaggio da leggere da Fearless »

Ho contato i denti dell'ingranaggio grande del mozzo nella tua foto. Ha 38 denti, quindi tu hai un mozzo o da 11,52, o da 12,24 giri. Quindi molto probabilmente ti serviranno i rapporti Cif da 10,73 giri
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti