Consigli gt per corsa 46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Fearless
Membro triciclo
Messaggi: 173
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: Consigli gt per corsa 46

Messaggio da leggere da Fearless »

Michmix ha scritto: lun mag 13, 2024 12:10 pm Comunque io non ho intenzione di mandare a rimbiellare l’albero, dato che é nuovo, e inoltre non ho capito cosa ci guadagnerei con la biella 87, secondo me è solo di guadagnato con la 90, più volume nel carter, oltre al fatto che avendo la basetta sotto il cilindro posso “aggiustare” variandone lo spessore quella invece di tornire.

Le fasature da biella 87 a 90 variano in maniera quasi ininfluente, quindi l’unica differenza tra le due semplicemente é che dovrò spessorare sotto per riportare il cilindro all’altezza giusta.
E allora metti basetta da 3mm sotto e guarnizione da 1,5mm tra testa e cilindro. Misura poi le fasi e vedi come sei combinato. Anche io sarei stato contrario a reimbiellare un albero nuovo.
Michmix
Membro 50cc
Messaggi: 686
Iscritto il: lun gen 16, 2017 10:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: Consigli gt per corsa 46

Messaggio da leggere da Michmix »

claudio7099 ha scritto: lun mag 13, 2024 4:22 pm io l'ho montato su carter malossi ,ma bisogna modificare 2 prigionieri perchè il cilindro li ha tutti m6 ,quindi o si cercano i prigionieri del vecchio deeps che aveva il prigioniero lato scarico da m6 ma sotto sul carter m7 .....si l'interasse è lo stesso
Grazie del consiglio Claudio. Ancora una domanda, come lo hai trovato qualitativamente? Vedo su YouTube che tutti lamentano bassa qualità delle finiture, niente che qualche oretta di olio di gomito possa sistemare, però non é carino da parte di Polini vendere gruppi termici in queste condizioni..

Mi piace di più rispetto al deps 4 per il fatto del pistone bifascia e per il fatto che essendo ghisa costa molto meno rettificarlo in caso di grippata, ma se qualitativamente fa schifo scarto pure questo..
Fearless ha scritto: lun mag 13, 2024 6:32 pm
E allora metti basetta da 3mm sotto e guarnizione da 1,5mm tra testa e cilindro. Misura poi le fasi e vedi come sei combinato. Anche io sarei stato contrario a reimbiellare un albero nuovo.

Sicuramente farò come dici tu, prima misuro cosa salta fuori con la basetta da 3mm, in caso la abbasso.

Sono un po’ combattuto.. purtroppo il big deps 4 parte con fasature già troppo alte e non ho modo di montarlo in corsa 46 altrimenti probabilmente avrei scelto lui anche se un po’ mi spaventa il traversino di scarico.. ma la qualità e il materiale mi sembrano molto superiori rispetto al concorrente polini
Più gli dai e più si aggiusta.. :rolleyes:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7575
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Consigli gt per corsa 46

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il cilindro è pur sempre ghisa ,non è perfetto come un cilindro in alluminio dove non devi fare nulla se non una lavata ,ma le fusioni non sono brutte ,cè di peggio in giro a partire da dr ,io per adesso ho solo smussato la luce di scarico e dato due colpi di limetta sotto per far combaciare i travasi sul carter basta niente altro ,non l''ho neanche acceso ancora ,è da dicembre che è li sullo scaffale

tu prendi un cilindro scooter in alluminio e un cilindro in ghisa dello stesso brand e vedi la differenza ,prendi un dr 70 ar aria e un top in alluminio e vedi subito la differenza
Michmix
Membro 50cc
Messaggi: 686
Iscritto il: lun gen 16, 2017 10:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: Consigli gt per corsa 46

Messaggio da leggere da Michmix »

Va bene grazie.
Come prima cosa comprerò gli mp one e li lavorerò per poter ospitare l’albero con le spalle da 74.
Poi acquisto il cilindro, a questo punto penso proprio il polini.

Aprirò una discussione in cui mostrerò passo dopo passo ciò che faccio in modo da potermi far consigliare dagli esperti qua nel forum se c’è qualcosa che sbaglio o se ci sono accorgimenti di cui tenere conto che mi sfuggono.

Per ora vi ringrazio.
Più gli dai e più si aggiusta.. :rolleyes:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 50 ospiti