Athena 65 “corsa lunga”

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Stuccate sul piano del cilindro:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... E8F12.jpeg
Allargando il piano ho potuto rimuovere la bava che tappava in parte i travasi.

Raccordata boccola con lo scarico:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... F54BE.jpeg


Spillo marmitta calcolato:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... EA59C.jpeg

Il tubo è di quelli zincati da idraulica. Tornito l’interno a diametro e per saldare in sicurezza gli ho dato una pelata all’esterno. (I fumi della saldatura dello zinco sono tossici).
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Giornata di tornio:

Conicità sul rotore fatta.

Già che c’ero ho realizzato un cono per il carburatore: (dato che rimarrà senza filtro, solo una retina)
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 4488E.jpeg

Oggi alle ore 12:18 è partito!! L’ho acceso sul banco con l’avviatore.

È incazzatissimo, sfiori il gas e sale su di giri un botto.
Sono partito con un getto del 90 ma era talmente magro da non andare senza aria. Montato il getto del 110 ma lo sento ancora magro.... esistono getti più grandi? :lol:

Appena riesco controllo l’anticipo con la stroboscopica perchè mi sembra fin troppo anticipato. Anche se dopo 5 minuti che girava (senza convogliatore d’aria) il motore era appena tiepido.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Non gli hai fatto un video?
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Ero di corsa e non l’ho fatto, domani invece lo faccio e lo pubblico.
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Oggi vado per riaccenderlo, parte subito, va bene per un po’ e poi basta.... apro il gas e sembra soffocare, se non mollo si spegne... a un certo punto poi non è più ripartito.
Ho provato a guardare l’anticipo con la strobo ma il motore non sale di giri e quindi non funziona.

Potrebbe essersi spostato lo statore o il rotore... boh!

In più avevo montato il motore sul telaio dato che avevo visto che funzionava.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Markip205 ha scritto:Oggi vado per riaccenderlo, parte subito, va bene per un po’ e poi basta.... apro il gas e sembra soffocare, se non mollo si spegne... a un certo punto poi non è più ripartito.
Ho provato a guardare l’anticipo con la strobo ma il motore non sale di giri e quindi non funziona.

Potrebbe essersi spostato lo statore o il rotore... boh!

In più avevo montato il motore sul telaio dato che avevo visto che funzionava.
Il rotore è montato con chiavetta o senza?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

e soprattutto è fissato dal variatore o almeno un pezzo di tubo .....metti una foto
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Avercela una foto.

Allora, il rotore è stretto da un tubo che faccia da spessore tra volano e dado, in modo che stringendo si blocchi il tutto. Il rotore è fissato solo conicamente.

Però ho visto che sotto tra testa e cilindro c’era molto olio nero, mi sa che potrebbe tirare aria da lì.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Prova a togliere la candela e guarda se fa scintilla.
Se Ok, il tuo rotore / statore dovrebbe avere le tacche di fase. Mettile in linea e controlla con un calibro dal foro candela dove si trova il pistone. Anche se in modo approssimativo capisci se sei fuori fase.
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

La candela fa scintilla, l’ho pure cambiata per sicurezza.
Il problema è proprio che il mio rotore/statore non ha le tacche per la fase (è una cinesata) e quindi sono andato un po’ ad occhio, ho fatto l’anticipo a circa 2,2-2,5mm dal pms, ma ieri girava. Devo smontarlo e rifare l’anticipo da capo.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ti chiedevo della chiavetta per escludere il problema della fase.
L accoppiamento conico è quello che trascina. Però i coni devono copiare alla perfezione. Al banco prova a sporcare l albero con un pennarello e poi a mano forzando leggermente fai girare sopra il rotore. Togli il rotore e controlla se è rimasto il segno del pennarello sull' albero. È talmente bassa la conicita' che se i coni si sposano bene si piantano con un niente.
La cinese è la fotocopia della selettra. Segui gli schemi di quest ultima per la fase.
Usa viteria amagnetica (inox). Me lo consigliò a ragion veduta Claudio.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

un filo di grasso ,lo pianti con delicatezza se no si apre come una cozza e non si muove più .......ti chiedevo una foto per vedere il senso di montaggio dello statore perchè si può montare anche al contrario ,ma cambia il riferimento della scintilla a seconda del senso di rotazione ,non ti preoccupare io le prime volte sono diventato scemo ,poi ho capito il verso giusto e dove scocca la scintilla ......per il riferimento guarda la fine del magnete nel suo giro orario,quello è il punto dove scocca la scintilla ,fai un segno con il pennarello sulla faccia rivolta verso l'esterno
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

claudio7099 ha scritto:un filo di grasso ,lo pianti con delicatezza se no si apre come una cozza e non si muove più .......ti chiedevo una foto per vedere il senso di montaggio dello statore perchè si può montare anche al contrario ,ma cambia il riferimento della scintilla a seconda del senso di rotazione ,non ti preoccupare io le prime volte sono diventato scemo ,poi ho capito il verso giusto e dove scocca la scintilla ......per il riferimento guarda la fine del magnete nel suo giro orario,quello è il punto dove scocca la scintilla ,fai un segno con il pennarello sulla faccia rivolta verso l'esterno
Claudio
Essendo a doppio magnete senza tacche e senza spacco chiavetta, mi sfugge come identificare la fine di quale magnete. Perdona ma l età avanza....
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

e lo stesso ,sono 2 i magneti ,fà due scintille per giro ,ma solo 1 è buona ,la scintilla scocca sempre quando il magnete è a metà sul pic-up (anche se non è un vero pic-up)di riferimento ,per quello volevo una foto così gli dicevo quale pic-up era giusto perchè sono 2 anche quelli e cambiano se cambi il senso di rotazione come le istruzioni selettra che ti avevo mandato
Allegati
dovrebbe essere così ,vado a memoria
dovrebbe essere così ,vado a memoria
100_0786.JPG (188.11 KiB) Visto 2836 volte
100_0785.JPG
100_0785.JPG (177.42 KiB) Visto 2837 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Si d'accordo. Ma non hai risposto alla mia domanda.
Il tuo segno di pennarello nero fa fede allo spacco chiavetta (che tu hai ancora dalla prima foto) e identifica quale magnete e quale pick-up.
Ma se l amico Mark non ha più la sede chiavetta nel rotore, da dove parte?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è lo stesso ,io tengo la sede chiavetta solo per comodità ,se non và come si deve si gira di 180° ,io ho un piccolo estrattore ci va 30 secondi........e poi dovrebbe rimanere un segno della chiavetta sulla conicità a seconda dell'altezza che si è fatto tornire ..
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Allora... grazie per l’interessamento!!!

La conicità l’ho controllata con l’inchiostro, perfetta, bastava appoggiarlo e non lo muovevi più.

La sede chiavetta l’ho tenuta per sapere dove posizionare il rotore.

Ecco come ho posizionato tutto:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 7B48C.jpeg

Il rotore l’ho messo con l’inizio del magnete (come nella foto di claudio) dalla parte opposta rispetto alla sede chiavetta sull’albero. Da lì ho ruotato lo statore per fare l’anticipo.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ecco ti ho segnato la bobina o pic-up di riferimento ,il centro deve coincidere con il segno sul rotore a tot mm dal punto morto superiore in senso orario ....il senso antiorario è l'altro pic up opposto o bobina o chiamalo come vuoi
Allegati
096C7BEB-15A7-4F7E-B5A0-3542AB87B48C.jpeg
096C7BEB-15A7-4F7E-B5A0-3542AB87B48C.jpeg (150.64 KiB) Visto 2810 volte
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da prontolino »

Scusa... ma che è successo a quella accensione??? la vedo piuttosto maltrattata esternamente
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

no è la resina che gli mettono per proteggere il filo elettrico ,la buttano a casaccio ,useranno la cazzuola e il buiolo per fare in fretta
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

claudio7099 ha scritto:ecco ti ho segnato la bobina o pic-up di riferimento ,il centro deve coincidere con il segno sul rotore a tot mm dal punto morto superiore in senso orario ....il senso antiorario è l'altro pic up opposto o bobina o chiamalo come vuoi
Ah.... pensavo funzionasse al contrario.... mi sa che ho sbagliato allora....

Quindi la sede chiavetta dovrebbe trovarsi più o meno dove c’è il segno verde, giusto?
Allegati
A9235F08-F4BD-4CF1-9FD1-92C61E9350E2.jpeg
A9235F08-F4BD-4CF1-9FD1-92C61E9350E2.jpeg (146.02 KiB) Visto 3365 volte
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

si ,il verde che hai segnato deve stare a metà del pic-up a 2,2-2,5 mm dal pms ,poi vedi tu se salire o scendere ,io scendo fino a 1,6 anche ,dipende dal motore
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Io lo schema seletra per rotazione oraria, lo leggo cosi:
In blu asse tra viti di fissaggio
In verde spacco chiavetta
In rosso mezzeria pick-up e tacca rotore (Non presente sul cina)
Tra riga blu e verde 9 gradi.
Allegati
20181209_074909.jpg
20181209_074909.jpg (47.33 KiB) Visto 3346 volte
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

mauro70 ha scritto:Io lo schema seletra per rotazione oraria, lo leggo cosi:
In blu asse tra viti di fissaggio
In verde spacco chiavetta
In rosso mezzeria pick-up e tacca rotore (Non presente sul cina)
Tra riga blu e verde 9 gradi.
Esatto, infatti io il rotore l’ho posizionato così.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Markip205 ha scritto:
mauro70 ha scritto:Io lo schema seletra per rotazione oraria, lo leggo cosi:
In blu asse tra viti di fissaggio
In verde spacco chiavetta
In rosso mezzeria pick-up e tacca rotore (Non presente sul cina)
Tra riga blu e verde 9 gradi.
Esatto, infatti io il rotore l’ho posizionato così.
Questo è il punto dove scocca la scintilla. Poi da qui gli devi dare l anticipo. Ovvero questa è la condizione che devi avere a circa 20 gradi dal pms
Correggetemi se sbaglio
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

mauro70 ha scritto:
Markip205 ha scritto:
mauro70 ha scritto:Io lo schema seletra per rotazione oraria, lo leggo cosi:
In blu asse tra viti di fissaggio
In verde spacco chiavetta
In rosso mezzeria pick-up e tacca rotore (Non presente sul cina)
Tra riga blu e verde 9 gradi.
Esatto, infatti io il rotore l’ho posizionato così.
Questo è il punto dove scocca la scintilla. Poi da qui gli devi dare l anticipo. Ovvero questa è la condizione che devi avere a circa 20 gradi dal pms
Correggetemi se sbaglio
Si si, io son partito da lì e ruotando lo statore in senso antiorario ho fatto l’anticipo a 2,5mm dal pms. Infatti non penso sia una questione di anticipo perchè la prima volta che l’ho acceso andava benissimo. Quindi o si è spostato qualcosa dell’accensione oppure c’è qualche altro problema. Domani smonto tutto e vi aggiorno.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da prontolino »

Magari fai un segnetto con il pennarello della posizione attuale in modo da vedere se si era spostato o no.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ho solo sbagliato pic-up ,dalla tua foto è quello in alto e non quello in basso che avevo segnato ,ma il procedimento è giusto
Allegati
100_0789.JPG
100_0789.JPG (137.98 KiB) Visto 3295 volte
Markip205
Membro 50cc
Messaggi: 286
Iscritto il: dom nov 12, 2017 12:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da Markip205 »

Morale... aspirava aria dalla testa, l’ho rimontato sul banco, strette le viti, è andato per un po’ ma secondo me l’anticipo è sbagliato, forse è esagerato perchè sale bene ma poi mura. Poi ha ripreso ad aspirare aria.....
Dato che ho aumentato la corsa dell’albero con lo spinotto drt ho fatto un panino: guarnizione in rame da 1mm e guarnizione polini per avere uno squish di 0,8mm, poco ma andava bene per provare il motore.
Quindi adesso riprendo la corona di squish e rifaccio la compressione da capo così posso togliere la guarnizione polini e mettere un po’ di pasta rossa.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Athena 65 “corsa lunga”

Messaggio da leggere da mauro70 »

Markip205 ha scritto:Morale... aspirava aria dalla testa, l’ho rimontato sul banco, strette le viti, è andato per un po’ ma secondo me l’anticipo è sbagliato, forse è esagerato perchè sale bene ma poi mura. Poi ha ripreso ad aspirare aria.....
Dato che ho aumentato la corsa dell’albero con lo spinotto drt ho fatto un panino: guarnizione in rame da 1mm e guarnizione polini per avere uno squish di 0,8mm, poco ma andava bene per provare il motore.
Quindi adesso riprendo la corona di squish e rifaccio la compressione da capo così posso togliere la guarnizione polini e mettere un po’ di pasta rossa.
Non hai la pistola strobo per controllare l anticipo?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mircio84 e 84 ospiti