consigli carburazione e non solo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

io non so niente...non so di cosa stai parlando.... 8)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

:mrgreen:
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Raffaello appena mi dai la liberatoria apro il nuovo post "50 doppia valvola " così almeno sigillo la data dell idea. E poi si comincia...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ROUTE 66 ha scritto:Già che parliamo di valvola qual è la tolleranza (intensa come differenza nel diametro di fresatura) che ci dev'essere fra l'albero e la valvola?
minimo 0,04 max 0,05 sul raggio
se ne trovano anche a 0.06<0,07 di serie
media 0,05 max
prevalentemente si rifanno quelle per vespe piccole e vesponi per una questione di rapporto spesa/costo carter.

Mauro hai azzeccato....

fonte Top Rettifica Padova che le salda riportando e poi rettifica da 30 anni...solo ultimamente le fanno con la resina asportec per evitare le forti dilatazioni dei carter con la saldatura.

mi sottolinea che riducendo ci sono ottime prestazioni ma è riservato solo a meccanici esperti e carter/alberi ben centrati.
l'operazione ed i rilievi vengono effettuati con la stessa macchina e attrezzature per rettifica/accoppiamento cilindri/pistone

probabilmente il ciao ha qualche centesimo meno ma i carter fanno schifo....non ne hai uno uguale all altro.

segnala anche molti alberi... con misura della spalla sbagliata.... troppo distante dalla valvola.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Grazie 1000 per le informazioni. :D
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ritorno alle origini. Puntine.
Troppo instabile l'elettronica.
Forse perché cinese o troppo leggera. Chissà chi lo sa.
Comunque non mi convice
Allegati
rps20160618_210658.jpg
rps20160618_210658.jpg (32.99 KiB) Visto 3382 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ho dovuto cambiare l'albero avendo modificato la conicita.
Avevo a disposizione solo uno con foro 15 presumo per gabbia a rulli.
Quindi reimboccolato
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20160618_214305.jpg
rps20160618_214305.jpg (13.86 KiB) Visto 3379 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Essendo un albero non originale e anticipato di fabbrica,ho voluto verificare con la mia configurazione.
Apre la valvola circa 10 gradi prima della chiusura del travaso.
Ho riscontrato una leggera perdita di ripresa e un miglioramento dai medi in su.
Ci può stare?
Grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ci sta...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Comunque oggi circa 50 km.
Due volte il castello 200 mt di dislivello e monte Maddalena 800 mt di dislivello.
Problemi zero. Tirava come un mulo.
Puntine tutta la vita :mrgreen:
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ad oggi il px gira ancora così.
Un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno aiutato a farlo girare così.
https://youtu.be/Y5NcDBCY-M8
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Poi nel finale attimo di panico. Rumoraccio e fermo immediato. Il pensiero è volato alla campana
https://youtu.be/RMgB427UDos
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Invece... gommino saltato
Allegati
rps20160701_222247.jpg
rps20160701_222247.jpg (20.56 KiB) Visto 3293 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

L'anello ha tenuto
Allegati
rps20160701_230250.jpg
rps20160701_230250.jpg (19.43 KiB) Visto 3291 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Domani pomeriggio stress test.
Monte Maddalena Brescia salita lato muratello. Per capirci dove una volta passava rally 1000 miglia. 800 mt di dislivello in pochi tornanti da paura.
Va be. Tornerò a pedali... 8)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

però...gira.

prendilo nuovo o da un altro volano.... cerca vecchi gommini piaggio....quelli della Ariete fanno schifo.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

RAFFAELLO ha scritto:però...gira.

prendilo nuovo o da un altro volano.... cerca vecchi gommini piaggio....quelli della Ariete fanno schifo.
Non vorrei andare troppo ot, ma..

I gommini vecchi che ho visto finora erano tutti abbastanza fossilizzati, sono comunque migliori?
Comunque anche a me è successo due volte in poco tempo questo sfregamento del gommino, da cosa è causato? Premetto che sembra esserci sufficiente luce tra lo stesso e la culla motore.
maurino1990
Membro triciclo
Messaggi: 38
Iscritto il: lun gen 11, 2016 4:46 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da maurino1990 »

il gommino è una maledizione in terra..alla 10 ore di torre ne abbiamo cambiati 3..fino a che non è entrato nella zona accensione e ha triturato tutto..bobina at e condensatore..
penso che sia dovuto alla deformazione del telaio che sotto sforzo piega e tocca il volano..
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Altro rumoraccio. Questa volta non improvviso ma in crescendo da sabato. L'ultima volta che ho richiuso ho montato l albero che vedete in foto. (Non so che albero sia, mi è stato regalato)
Ad orecchio pensavo sbiellato.
Ho riaperto questa sera e invece è andato a farsi benedire il cuscinetto lato carterino.
La cosa curiosa è che riporta questa sigla:
Skf bb1-0722 cd/+ bg 13064m
Sapete di cosa si tratta?
Allegati
rps20160712_202500.jpg
rps20160712_202500.jpg (30.31 KiB) Visto 3214 volte
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ma addirittura la corona interna sembra violacea in foto....
è un tolleranza c zero....
dovevi avere alneno un C2 leggibile nelle sigle
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Torniamo alla vecchia maniera .
Allegati
rps20160715_204548.jpg
rps20160715_204548.jpg (26.03 KiB) Visto 4537 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ciao a tutti .
Dopo varie prove e per vari motivi ho rimesso un albero motore originale. Molto molto più affidabile dell after market anticipato.
Ora dovrei ritoccarlo per anticipo e ritardo aspirazione.
Per l'anticipo ho capito abbastanza bene come fare e perché.
Ma per il ritardo? Si ritarda la chiusura di quanti gradi e in base a cosa?
Teoricamente continuando dopo il pms il pistone genera una contro-pressione negativa per l'aspirazione.
Quindi sempre Teoricamente dovrebbe essere ritardo zero.
Qualcuno mi sa spiegare come si determina il ritardo di aspirazione?
Grazie mille
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Siccome non mi è mai piaciuto il martello, ho messo mano al portafoglio...
Allegati
rps20160724_134812.jpg
rps20160724_134812.jpg (22.32 KiB) Visto 4484 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20160724_134843.jpg
rps20160724_134843.jpg (18.44 KiB) Visto 4483 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ora smontare i cuscinetti è diventato un divertimento :mrgreen:
Allegati
rps20160727_211131.jpg
rps20160727_211131.jpg (24.57 KiB) Visto 4460 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

A parte gli scherzi credo siano 38 euro spesi bene.
Kit completo di tutto e materiale di buona qualità
Allegati
rps20160727_211200.jpg
rps20160727_211200.jpg (22.66 KiB) Visto 4459 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da mauro70 »

Poi una rinnovata al guardaroba.
Viteria inox e qualche cuscinetto di scorta.
La barretta esagonale una sorpresa
Allegati
rps20160727_211243.jpg
rps20160727_211243.jpg (27.17 KiB) Visto 4458 volte
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

:supz: :supz:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: consigli carburazione e non solo

Messaggio da leggere da prontolino »

Complimenti per il lavoro e lo sviluppo svolto.
Hai eseguito lavorazioni che avevo in mente e quindi mi hai fatto il lavoro di test e sviluppo.

Sarei curioso di sapere come andrebbe se il mezzo, invece che a variatore, fosse a puleggia.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti