Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

dalla foto si vede che non stai sfruttando tutta l'escursione... o per colpa dei correttori o per la taratura leggera...
Ciaone !!!
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Gian76 »

Fai fatica ad accenderlo perché la cinghia slitta!
Montando il variatore polini devi sicuramente regolare la tensione spostando avanti il motore.
Guardando le foto sembra che non ti rimanga molto spazio sulle asole nel telaio!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Rulli troppo leggeri al telefono il meccanico mi ha detto la stessa cosa
C'è ancora spazio per tirare la cinghia dalla foto è coperto da lamierino, pensi che deve essere più tirata
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Bruno....
sposta il motorei tutto avanti, fissa i dadi, premi il decompressore e fai girare il variatore almeno cinque giri.....devi vedere che la cinghia si assesta.

questa deve stare afilo con il diametro delle pulegge posteriori.... al max 1 mm più interna.

Ha ragione Claudio.... è troppo ampio il rapporto in posizione di partenza...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

ok provo, quello che non capisco è perché con il variatore originale va bene
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

perchè lo spinotto del variatore è più grosso nell'originale e ti tende di più la cinghia
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

claudio7099 ha scritto:perchè lo spinotto del variatore è più grosso nell'originale e ti tende di più la cinghia
vero di due mm
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Volevo anche prendere la cinghia nuova malossi vedo che ce ne sono di più codici pare che tra una e l'altra cambia l'angolo quale devo prendere?
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Ho provato a spingere il motore tutto avanti, nella messa in moto i pedali risultano ancora essere duri il variatore dietro gira mentre quello davanti rimane fermo. Fatto anche la prova di girarlo con le mani, gira con lo sforzo dovuto dalla compressione, sembra tutto ok.
Pertanto la cinghia o non è adatta a questo tipo di variatore, troppo lunga? usurata.
Pensavo di prendere questa: http://www.ebay.it/itm/617227-CINGHIA-S ... SwtlhWF-AW
I rulli in dotazione sono da 4.4 - 5.6 come suggerito da ELO GO! avrei voluto prendere rulli più pesanti ma pare che non si trovano
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Gian76 »

Significa che non hai ancora raggiunto la tensione cinghia corretta.
Ma la cinghia e' originale?
Prendi una malossi special belt..credo possa andare bene.
Per la messa in tensione io procedo cosi;
1 smontare il filtro in modo da riuscire ad infilare un manico di legno (esempio di un martello) tra il telaio ed il supporto motore inferiore.
2 dopo aver allentato le viti supporto motore e la vite supporto marmitta posteriore, fare leva fino a quando vedi la cinghia quasi a filo correttore postriore (aiutati manualmente comprimendo la cinghia vicino al correttore)
3 mantenendo il tutto in posizione come sopra serra il supporto posteriore motore e il supporto posteriore marmitta
4 serra sempre mantenendo la posizione i due supporti motore anteriori.

Facci sapere..
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Gian76 ha scritto:Significa che non hai ancora raggiunto la tensione cinghia corretta.
Ma la cinghia e' originale?
Prendi una malossi special belt..credo possa andare bene.
Per la messa in tensione io procedo cosi;
1 smontare il filtro in modo da riuscire ad infilare un manico di legno (esempio di un martello) tra il telaio ed il supporto motore inferiore.
2 dopo aver allentato le viti supporto motore e la vite supporto marmitta posteriore, fare leva fino a quando vedi la cinghia quasi a filo correttore postriore (aiutati manualmente comprimendo la cinghia vicino al correttore)
3 mantenendo il tutto in posizione come sopra serra il supporto posteriore motore e il supporto posteriore marmitta
4 serra sempre mantenendo la posizione i due supporti motore anteriori.

Facci sapere..
Grazie per la risposta.
La cinghia si è originale ma vecchia e del tipo liscio, il motore più avanti di così non va è finita l'asola su cui scorre, penso come già detto mi sia rimasto solo di provare a comprare una cinghia nuova quella nel link: http://www.ebay.it/itm/617227-CINGHIA-S ... SwtlhWF-AW
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

Gian76 ha scritto: Per la messa in tensione io procedo cosi;
1 smontare il filtro in modo da riuscire ad infilare un manico di legno (esempio di un martello) tra il telaio ed il supporto motore inferiore.
2 dopo aver allentato le viti supporto motore e la vite supporto marmitta posteriore, fare leva fino a quando vedi la cinghia quasi a filo correttore postriore (aiutati manualmente comprimendo la cinghia vicino al correttore)
3 mantenendo il tutto in posizione come sopra serra il supporto posteriore motore e il supporto posteriore marmitta
4 serra sempre mantenendo la posizione i due supporti motore anteriori.

Facci sapere..
Anche io una volta operavo così, ora trovo più semplice infilare un cacciavite al'interno dell'asola del supporto posteriore, appigliarmi al blocco e trascinarlo in avanti. E' comodo perchè così facendo con una mano tieni in tensione l'insieme, con l'altra puoi operare il fissaggio.
Bruno2016 ha scritto:il motore più avanti di così non va è finita l'asola su cui scorre
Le asole si possono allungare, smonta il motore e agisci con una lima tonda su tutte le asole. Dovrò pubblicare un foglio di calcolo che consente di calcolare lunghezze cinghie, interassi e di conseguenza lunghezza asole.
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Spero di risolvere con la cinghia nuova.
Sarebbe interessante avere il foglio di calcolo
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Montata adesso la cinghia è migliorato di pochissimo nella messa in moto ancora slitta. Il motore sta tutto avanti possibile che devo allungare le asole? Mi sembra strano
Dietro con i correttori da 90 la cinghia arriva al limite esterno quasi esce, forse con questo variatore si devono montare correttori da 100. Booooooo :?: :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

se hai preso la malossi devi allungare le asole ,basta una lima tonda da 6 e controlla anche l'asola della marmitta
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

claudio7099 ha scritto:se hai preso la malossi devi allungare le asole ,basta una lima tonda da 6 e controlla anche l'asola della marmitta
Ok domani provo di quanto devo allungarle
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

io coi correttori da 90 ho dovuto allungare le asole...
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

elo go! ha scritto:io coi correttori da 90 ho dovuto allungare le asole...
di quanto
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

boh io non sono stato a prendere le misure, le ho allungate di quanto potevo per mantenere il telaio decente. a occhio 4mm
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Ho ancora bisogno del vostro aiuto, ho allungato le asole del motore la cinghia (nuova Malossi) è bella tesa sembrava tutto a posto invece dopo qualche ora che lascio il motorino spento la cinghia scivola verso l’interno allentandosi come se i correttori non riescono a trattenerla, non so se lo faceva anche prima, di conseguenza quando metto in moto scivola e se non ho a disposizione una discesa faccio molta fatica a mettere in moto, ho notato che se giro con le mani il variatore davanti la cinghia dietro sale si tira e allora posso mettere in moto con il motorino su cavalletto pedalando
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

che molla di contrasto hai?
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

credo quella originale, troppo morbida?
Grazie
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Nessuno che sappia darmi indicazioni?
Per favore
AnonymousC
Membro 50cc
Messaggi: 210
Iscritto il: mer apr 15, 2015 10:11 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da AnonymousC »

La molla nera Polini te la consiglio per il tuo problema.
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

AnonymousC ha scritto:La molla nera Polini te la consiglio per il tuo problema.
Grazie, quella blu è più o meno dura rispetto a quella nera
AnonymousC
Membro 50cc
Messaggi: 210
Iscritto il: mer apr 15, 2015 10:11 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da AnonymousC »

Più dura, poco più della gialla malossi.
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

AnonymousC ha scritto:Più dura, poco più della gialla malossi.
Grazie
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Montato molla di contrasto nera il motore gira con un regime di giri più alto in salita va meglio riprende meglio i giri non ho cronometrato ma sono convinto di aver perso in velocità massima.
Ho sgrassato i correttori e la campana con diluente alla nitro nella messa in moto la cinghia slitta ancora nonostante sia tesa come una come una corda di violino,
in rete ci sono filmati che fanno vedere come lavora il variatore si nota bene che la cinghia oscilla quindi probabile sia lenta la mia rimane sempre bella tesa.
Sta cosa mi sta facendo arrabbiare
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 47 ospiti