problematiche strane Pinasco

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

ciao a tutti!
visto che non ho trovato nulla che fa al mio caso, volevo aprire questo post.
praticamente il mio D.46 pinasco va, ma non cammina.
non cammina solo dopo che mi fermo ad uno stop, mi fermo e quindi va giù di giri, ed è come se non riuscisse a salire più.
la carburazione mi sembra strana, perché ho la candela nera pur avendo un filtro malossi e 13/13 e sitoplus, albero anticipato originale 5-10 il getto è un 62.
vi chiedo cosa possa essere, sia per il getto basso (non tira aria da nessuna parte), sia per la questione che non sale di giri.
ho provato di tutto:
cambiare volano con uno alleggerito, cambiare candela con una w3ac (NGK b9bhs), cambiare carburatore con uno nuovo, pulire il rubinetto, cambiare getto, staccare la frizione e pulirla, ma nulla.
la cuffia sopra il cilindro ce l'ho, il copri volano e il fagiolino che chiude il buco anche...
quello che mi è sembrato di sentire è che qualcosa slitti o non attacchi, ma non capisco cosa.
vi prego, aiutatemi perché è da 2 se non 3 settimane che sono dietro a questa cosa e non riesco a venirne al fuori con una soluzione.
ringrazio in anticipo per qualunque risposta, mi servirebbero più risposte possibili perché così le provo tutte.. grazie!
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Questo problema te lo fa solo quando il motore è caldo o già da subito appena fai partire il motore? Comunque il 62 di getto su un d46 mi sembra un po magrino io monto il 64 sul d43 con filtro aperto(ovviamente con le retine protettive)
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

è per quello che dico che è strano! già il 62 è obesa come carburazione! e dei miei amici hanno il 72 come getto sullo stesso identico motore..
comunque quando è caldo, quando è freddo va, quando è caldo mi fa questi scherzi..
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Allora se dici che non tira aria potrebbe essere che è troppo compresso e con uno squish esagerato quindi a caldo perdi prestazioni, il cilindro e pistone sono nuovi? la testa ne hai messa una d46? Le puntine a quanto sono regolate? magari potresti avere qualche scaldata e a caldo con la dilatazione del pistone va meno; Parlando della marmitta se è la sito plus originale quello è il motivo per cui monti getti così bassi ed è già grasso a detta tua, io su un cilindro del genere la cambierei subito ovviamente se puoi.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

allora, il gruppo termico è nuovo di pacca, quindi la testa è pinasco d.46.
le puntine le ho messe a 0.50, e scaldate non credo sia possibile, visto non sono nemmeno ancora in rodaggio e quindi tiro poco o nulla di gas.
e per la marmitta non posso, i miei non mi lasciano, e abito in un paesino dove se hai l'espansione ti sentono subito.. per questo la sitoplus.. anche se sto progettando qualcosa riguardo l'omologazione della giannelli fire, avrei due o tre idee su come farlo andare lo stesso a 27 kmh (in svizzera la legge è così e anche i carter sono diversi)
comunque non saprei, scaldate credo sia impossibile, anche solo per il fatto che ho una candela del 9.. quindi fredda.. dimmi tu se hai in mente qualcosa!
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Secondo me è troppo compresso e troppo squish sono sempre motori raffreddati ad aria non scooter a liquido quindi come squish devi stare verso 1.5mm se lo vuoi fare più spinto 1.2mm massimo massimo, io avevo lo stesso problema con il malossi cvf d43 ed il problema è che era troppo compresso e troppo squish; Quando hai montato hai controllato questi parametri? se così non fosse smonta il cilindro e spessoralo da sotto (fra carter e cilindro) così alzi anche le fasi e togli un po di compressione eccessiva al motore, dopo dovrebbe andare bene in teoria.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

ma guarda che io ho lasciato tutto "vergine" del gruppo termico, squish non l'ho toccato..!
e l'ultimo pezzo di alzare le fasi non l'ho capita, cioè non ho capito come devo fare e a che cosa serve.
ma dici che tanta compressione ai bassi regimi fa questo giochetto che non sale più?
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Alzare le fasi significa spostare più in alto i travasi e lo scarico in canna al cilindro quindi si apriranno prima facendoti fare più giri massimi, questo effetto lo puoi ottenere mettendo o una basetta o una serie di guarnizioni del giusto spessore (cioè da avere lo squish ottimale) sotto al cilindro.
Allegati
questo è un disegno che ho trovato online per chiarirti sullo squish e la compressione (più è bassa la camera di scoppio più aumenta la compressione quindi più prestazioni ma più calore, troppo calore=calo di prestazioni)
questo è un disegno che ho trovato online per chiarirti sullo squish e la compressione (più è bassa la camera di scoppio più aumenta la compressione quindi più prestazioni ma più calore, troppo calore=calo di prestazioni)
squish.jpg (23.85 KiB) Visto 6177 volte
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

il disegno mi ha chiarito, ma non su una cosa..
dove metto la guarnizione? perché ne ho già una su..
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

La guarnizione la devi mettere alla base del cilindro( fra carter e cilindro) dove hai detto che ne hai già una, puoi benissimo metterne più di una, se non ne hai vai da una qualsiasi ferramenta e compri la carta da guarnizioni e te la fai tu in casa(con la stessa sagoma di quella che hai tu), come spessore io prendere della carta da 0.50mm .
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

okay, oggi mi sa che arriva un amico di mio padre meccanico, prima di smontare tutto il GT guardo se c'è qualcosa di elettronico che non va..
nel caso metto una guarnizione in più.. anche se non capisco cosa c'entra con il fatto che non sale di giri quando ho appena fatto una curva.. me lo puoi spiegare per piacere?
grazie comunque!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

adesso che guardo la frizione.. le molle di richiamo sono un po' messe male, ovvero che non sono più come dovrebbero essere ma sono come dire, "sfilettate" (solo il pezzo centrale).
possono essere quelle che comportano il non salire di giri e quindi sento qualcosa come se slitta?
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Be una riguardata alla tutta la trasmissione di certo non fa male controlla tutto, fossi in te per quel motore metterei delle molle frizione polini più dure delle originali, così in partenza ti danno più, comunque non credo sia quello il problema; prima di montare il d46 ti faceva lo stesso problema o appena lo hai montato faceva così?
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

ho già le molle Polini..
prima non me lo faceva, io pensavo invece che fossero le molle di richiamo, quelle che tengono le massette d'avviamento..
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Io non penso siano le molle di richiamo per le massette d'avviamento altrimenti anche al minimo ti si spegnerebbe o quasi (sia da caldo sia da freddo), sul fatto che non sale di giri dopo una curva è sempre collegato che a caldo perde prestazioni (almeno tu mi hai detto che lo fa solo a caldo); io quando avevo il malossi cvf d43 quando il motore era caldo una vecchietta in bicicletta aveva più ripresa di me, quindi è lo stesso problema (prima di montare il cilindro andava bene senza cali di prestazioni).
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

innanzitutto metti un getto da 72, dopodichè anche se hai delle fasi di aspirazione anche eccessivamente elevate, dovrebbe andare benone lo stesso.
il 75 pinasco quando lo monti nuovo ha una compressione molto alta, infatti se provi a girare a mano il variatore o la frizione della puleggia senti che è gagliardo. perciò mi viene da pensare che se hai acquistato il kit nuovo, probabilmente non hai lappato l'alzivalvola e quindi la testa perde (caso di poca compressione). se il carter non perde e l'alzivalvola tiene, dovrebbe andare benone.
qui trovi il link di sulla spiegazione di come lappare l'alzivalvola, che è un procedura che va fatta ogni qualvolta compri una testa nuova.
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 43&t=69250
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

Narder16 ha scritto:innanzitutto metti un getto da 72, dopodichè anche se hai delle fasi di aspirazione anche eccessivamente elevate, dovrebbe andare benone lo stesso.
il 75 pinasco quando lo monti nuovo ha una compressione molto alta, infatti se provi a girare a mano il variatore o la frizione della puleggia senti che è gagliardo. perciò mi viene da pensare che se hai acquistato il kit nuovo, probabilmente non hai lappato l'alzivalvola e quindi la testa perde (caso di poca compressione). se il carter non perde e l'alzivalvola tiene, dovrebbe andare benone.
qui trovi il link di sulla spiegazione di come lappare l'alzivalvola, che è un procedura che va fatta ogni qualvolta compri una testa nuova.
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 43&t=69250

altra cosa: una volta mi è capitato che il motore andasse malissimo perchè la bandina destra pizzicava la cannetta della benzina. quindi prima di mettere le mani sul motore, controlla che tutto ciò che sta attorno sia correttamente funzionante.
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

grazie mille, ma con il getto del 72 proprio non va.. già provato 2 volte..
per la cannetta della benzina non tocca, appunto perché faccio piccoli giri e non sto a montare tutte le pavane/bandine..
ora guardo la guida, e comunque boh, certe volte rimane acceso, certe volte no (al minimo)..
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

okay letto, quindi tu dici che devo smontare tutto l'alzavalvole, poi prendere questo prodotto (che prodotto è? va bene qualsiasi abrasivo?)
e poi devo solo fare il primo passaggio e il secondo, giusto? grazie
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:okay letto, quindi tu dici che devo smontare tutto l'alzavalvole, poi prendere questo prodotto (che prodotto è? va bene qualsiasi abrasivo?)
e poi devo solo fare il primo passaggio e il secondo, giusto? grazie
si chiama carbosilicium, lo commercializza al arexons. volgarmente si dice "pasta per lappare le valvole", mi pare costi sui 13 euro in negozio; lo trovi sui negozi di ricambistica per autoveicoli.

http://arexons.it/prodotti/manutenzione ... grana-fine
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

grazie, ma non credo sia quello.
se l'alzavalvole è sporco, può essere quello?
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:grazie, ma non credo sia quello.
se l'alzavalvole è sporco, può essere quello?
non saprei. il motore ha una buona compressione?
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

si, ma quando lo spingo per accenderlo è strano.. alla fine domani se il meccanico mi dice che può farlo, lo porto fuori qui sul confine in Italia.. perché da noi solo di mano d'opera di mettono fuori 80 franchi (~ 70 euro).. quindi domani vado là con tutto il motore così se può me lo mette apposto, con tutti i pezzi del motore (frizione,..) così lo può provare sul banco.. perché qualunque problema io abbia, se gli do su il motore lui lo mette apposto e poi va...
tengo le dita incrociate..
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:si, ma quando lo spingo per accenderlo è strano.. alla fine domani se il meccanico mi dice che può farlo, lo porto fuori qui sul confine in Italia.. perché da noi solo di mano d'opera di mettono fuori 80 franchi (~ 70 euro).. quindi domani vado là con tutto il motore così se può me lo mette apposto, con tutti i pezzi del motore (frizione,..) così lo può provare sul banco.. perché qualunque problema io abbia, se gli do su il motore lui lo mette apposto e poi va...
tengo le dita incrociate..
non pensare che in italia costi meno. piuttosto ti conviene farlo vedere ad un appassionato, in alternativa spedisci tutto a uno di CCC, te lo fai sistemare e poi te lo fai rispedire. quella è una modifica che va subito benissimo, mi sembra strano che ti dia delle rogne. secondo me hai le capacità di metterlo a posto da solo, ci vuole solo un pò di pazienza.
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

si credo anche io che c'è la posso fare.. ma calcola che in svizzera TUTTO costa di più, e che un getto te lo fanno pagare 4 euro.
il motorino l'ho pagato 700 euro ed era uno dei prezzi più bassi.. poi fra meccanici, modifiche ecc, sono a circa 1100 euro, e calcolando che non lavoro, sono tanti..
quello che mi sono chiesto, è cosa poteva essere, perché è fatto tutto giusto... oggi smonto il motore, lo guardo bene, e poi vedrò se portarlo dal meccanico.. la frizione è arrugginita un po, le massette anche e le massette d'avviamento pure, per non parlare delle molle di richiamo che praticamente si sono srotolate..
provo a pulire superficialmente l'alza valvole, ma non so se cambia..
magari la marmitta sporca? boh.. vado a fare allenamento e poi guardo tutto
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:si credo anche io che c'è la posso fare.. ma calcola che in svizzera TUTTO costa di più, e che un getto te lo fanno pagare 4 euro.
il motorino l'ho pagato 700 euro ed era uno dei prezzi più bassi.. poi fra meccanici, modifiche ecc, sono a circa 1100 euro, e calcolando che non lavoro, sono tanti..
quello che mi sono chiesto, è cosa poteva essere, perché è fatto tutto giusto... oggi smonto il motore, lo guardo bene, e poi vedrò se portarlo dal meccanico.. la frizione è arrugginita un po, le massette anche e le massette d'avviamento pure, per non parlare delle molle di richiamo che praticamente si sono srotolate..
provo a pulire superficialmente l'alza valvole, ma non so se cambia..
magari la marmitta sporca? boh.. vado a fare allenamento e poi guardo tutto
allora ti conviene spedirlo a qualcuno di noi per farlo controllare
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

oggi ho smontato tutto, mi è rimasto solo il telaio ruote e gas..
domani porto tutto dal meccanico..
devo dire che quello che mi ha montato il motore è un gran coyote (per non dire altro)..
ho guardato e il carter, la testa, l'alzavalvole, lo scarico e le alette del cilindro sono piene zeppe di olio..!
sono tutte nere quelle parti ed è olio, adesso comincio a pensare che magari c'è dentro troppo olio e non riesce a buttarlo fuori, e che quando gaso non c'è abbastanza spazio per la benzina per passare normalmente..
per dire è "ingolfato" secondo me..
la marmitta soprattutto era sporchissima..!
vabbè domani vedo cosa mi dice, ci vorrà una settimana suppongo.. speriamo poi possa usarlo, sono impaziente di provarlo con il motore carburato perfettamente.. magari sarà la volta buona?
vi tengo informati!
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da dalmo »

Ho avuto il tuo stesso problema questa settimana...è la valvola della testata che sfiatava. Portata da un meccanico per la smerigliatura e ho speso solo qualche euro.
Federico
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

infatti oggi lo porto! grazie mille per il messaggio Federico!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

portato dal meccanico, ha detto che nei buchi che ha in settimana smonta tutto e guarda bene, e che se non è grave, me lo recupera (se c'è un danno).
nel caso non riesca a recuperarlo perché è impossibile, dovrò spendere altri 260 euro per prendermi carter della malossi con un albero spalla piena/anticipata.. speriamo non sia nulla di grave..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti