Problemi con il volano

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Non ho trovato nulla cercando.
Ho un problema con il motore del mio ciao, ho chiuso i carter poco fa e l'albero gira bene,però quando monto anche il volando su ogni giro dell'albero sento raschiare da qualche parte il volano(infatti nella parte interna del volano vedo dei segni di sfergamento) e non so come fare per farlo girare bene,non ho ancora montato il motore sul ciao, questa cosa la fa quando provo a farlo girare con le mani non vorrei che fosse solo perché non è ancora montato sul ciao con variatore e tutto il resto
Io il volano lo avevo solo appoggiato, ma credo si monti così giusto?
Se sapete come non farlo raschiare ditemi grazie
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da Sima »

Il volano ha un innesto conico, per fissarlo correttamente devi montare il variatore e serrare il dado. Se hai montato tutto correttamente il rumore deve sparire.
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Ah ecco immaginavo,però non capisco perché nella parte interna ci sono dei segni di sfregatura
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

CIAK ha scritto:Ah ecco immaginavo,però non capisco perché nella parte interna ci sono dei segni di sfregatura
devi essere un po' più preciso altrimenti come facciamo ad aiutarti? sfregamenti attorno alla sede del paraolio o all'altezza del bordo esterno del volano?
magari è possibile che lo stia tenendo tu storto e basta. tenendo il blocco su banco prova a montare variatore e tutto, chiudi bene e vedi se gratta ancora.
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Sì intendevo il bordo esterno, oggi ci provo e vedo se fa ancora sto brutto lavoro
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

La sequenza di montaggio esatta è camma-rondella elastica-volano, se ti dimentichi la rondella come è successo anche a me in passato dà problemi, magari è per quello.
paolovettorett0 ha scritto:sfregamenti attorno alla sede del paraolio o all'altezza del bordo esterno del volano?
La camma non arriva a toccare la sede del paraolio, figurarsi il volano che sta sopra. C'è uno scalino dove va ad appoggiarsi la camma per evitare inconvenienti del genere.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da Narder16 »

CIAK ha scritto:Sì intendevo il bordo esterno, oggi ci provo e vedo se fa ancora sto brutto lavoro
vedi dove raschia ed asporta materiale dove non ci dovrebbe essere, magari è una sbavatura che gratta.
mi raccomando, se gratta in direzione assiale (sul piano del carter, in direzione dell'albero) probabilmente hai montato male l'albero o hai i cuscinetti usurati.
IN GENERE È IL MAGNETE CHE GRATTA SULLE BOBINE, quindi o hai i magneti che sporgono troppo verso l'esterno o ti si sta scollando il magnete.
quando monto le massette faccio in modo che sfiorino di 0,5mm. per farlo devi passare con lo spessimetro tra bobine e magnete per valutarne la posizione e quindi la distanza.
MOTORI MINARELLI
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Alla fine ho asportato un pelo di magente e sfrega molto meno, non so se asportare altro materiale,magari poi rovino il funzionamento del magnete, secondo voi posso asportare ancora un po' o è un problema?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non bisogna asportare niente dal magnete ,chi ti ha detto questa fesseria ??????basta allentare le 4 viti delle 2 bobine e avvicinarle al centro del carter con una mano e stringere le viti con l'altra mano ,tutto qui
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Decidetevi io ho limato un po il magnete in un punto, ma anche il meccanico mi ha detto che funziona lo stessoè per lo meno ora raschiare molto meno.

Comunque le 2 bobine se sono troppo lontane dal magnete poi non funziona, devono stare a che distanza dal magnete ?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma no ,non le sposti mica di 5 cm ,solo il gioco della vite...........non deve raschiare nulla contro il volano ,lascia perdere il meccanico incompetente e fai come ti ho detto
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Sì sì ora faccio così però il volano funziona lo stesso no? Ho limato 2/3 millimetri in profondita per 2.5cm di lunghezza e manco 1cm di largehezza
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da claudio7099 »

quando avete questi problemi dovete inserire delle foto del problema ,non siamo negli anni 70 che dovevi sviluppare la pellicola ,ci va 30 secondi a inserire una foto
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

quoto claudio per il consiglio ....allenta stringi e fissa.... e per questo sopra....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
CIAK
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 22, 2016 12:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con il volano

Messaggio da leggere da CIAK »

Poi metto una foto
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: KebabbuBio e 109 ospiti