Gruppo termico 65cc per ciao?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da teo99 »

ciao ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma secondo me può interessare a tutti ed è nella sezione giusta.
va beh comunque, volevo chiedervi, visto che sono moolto insicuro, quale gruppo termico (65cc) per ciao prendere che renda.
premetto che ho carter TOTALMENTE originali, 13/13 con collettore allargato a 13mm, filtro aria polini, albero anticipato e puleggia D.70.
tutto l'altro è totalmente originale e non voglio toccarlo.

volevo sapere quindi quale di tutti i gruppi termici rende di più per la mia configurazione del ciao.
non vorrei toccare carter.

avrei tanto bisogno dei vostri pareri, e se possibile, scrivete TUTTI cosa credete che sia meglio.
Grazie in anticipo.
Teo.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Per esperienza storica...... chiunque avesse un 65 polini su motore come il tuo superava tutti i concorrenti .... oggi potrebbe competere solo il 65 dr evo....anche se soffre di precoce usura delle fasce elastiche.
I 65 malossi erano scartati per inaffidabilita .

Malgrado non si raccordino i travasi principali, i due cilindri sopra, danno ottime prestazioni.

I francesi fecero una comparativa al banco prova montando solo i cilindri e tutto il resto di serie, i concorrenti erano: 42 simonini 4t, 42 Pinasco 5t monofascia, 65 polini, 65 malossi , 41 dr 6t e autisa 42 monofascia.
vittoria del 65 polini .
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da teo99 »

quindi tu mi stai dicendo che fra tutti quelli che hai detto, con motore originale ( ma con 65cc come gt ) la polini è quella che rende meglio?
cioè la travaseria della polini è simile a quella originale della Piaggio?
se no, quale è "il piano di riserva"?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

No,
la travaseria, intesa come profilo dei condotti rispetto ai condotti del carter, è diversa ma è un cilindro che rende bene anche senza particolari accorgimenti/raccordi e ha una ottima durata .... quindi il rapporto prezzo qualità prestazioni e se vogliamo anche di manutenzioni successive è il più equilibrato.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da teo99 »

Mi sto confondendo.. Quindi secondo te un bel Polini?
Cioè con le modifiche scritte nella descrizione e un Polini 43mm dici che i 60 me li fa anche non tirando il motore al motore al massimo?! Grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Si ti ho consigliato il Polini, di seguito i risultati dei test al banco prova montando il cilindro su TUTTO di serie.....marmitta compresa

Malossi:
55 kmh
400 metri partenza lanciata 23 sec 88

Polini:
56 kmh
400 metri lanciato 23 sec 42

Il polini va più veloce ed è piu scattante/progressivo.

Se cerchi di avere una velocità di crociera di 60 orari senza andare al massimo, provati i risultati, basterà allungare il rapporto finale.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
__andy__
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: sab apr 19, 2014 2:54 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da __andy__ »

Gia che siamo in tema, ho comandato un d43 DR nuovo (ho trovato anche una testa della DR) e li monterei su dei carter originali con la finestrella d'aspirazione allungata, carburatore 12/7 con getto del 48 (devo vedere se va bene), filtro polini e marmitta giannelli simil-originale. Secondo voi quanto potrebbe fare di velocità?
PS: il carburatore 12/7 è solo provvisorio perchè non dispongo di un carburatore 13/13
Se sei incerto, tieni aperto!
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

__andy__ ha scritto:Gia che siamo in tema, ho comandato un d43 DR nuovo (ho trovato anche una testa della DR) e li monterei su dei carter originali con la finestrella d'aspirazione allungata, carburatore 12/7 con getto del 48 (devo vedere se va bene), filtro polini e marmitta giannelli simil-originale. Secondo voi quanto potrebbe fare di velocità?
PS: il carburatore 12/7 è solo provvisorio perchè non dispongo di un carburatore 13/13
Mai visto un 12/7 e' roba svizzera?
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da teo99 »

si è roba svizzera, inizialmente ce lo avevo anche io.
comunque se con componenti SOLO di serie faceva i 56, con la mia configurazione, visto che non hai risposto alla mia domanda, quanto farebbe? :P
__andy__
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: sab apr 19, 2014 2:54 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da __andy__ »

Sidi, il 12/7 penso che c'è solo qua in Svizzera, visto che qua gli unici 2 carburatori omologati sono il 12/7 e il 12/10
Se sei incerto, tieni aperto!
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Gruppo termico 65cc per ciao?

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

teo99 ha scritto:si è roba svizzera, inizialmente ce lo avevo anche io.
comunque se con componenti SOLO di serie faceva i 56, con la mia configurazione, visto che non hai risposto alla mia domanda, quanto farebbe? :P
Non ne ho idea bisogna vedere quanti giri guadagna il motore
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mircio84 e 75 ospiti