Testa d46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Testa d46

Messaggio da leggere da Vishera »

Ciao a tutti...

rovistando qua e la in garage mi vien fuori questa testa DR tornita a d46...ora vi chiedo,avrà tenuta? il piano d'appoggio mi sembra un pò troppo risicato...vorrei abbinarla al Pinasco nero....

Grazie a tutti in anticipo.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20d46.jpg
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non utilizzarla, anche se interponi una guarnizione in alluminio avrai trafilaggi tra canna del cilindro e foro di scarico del decompressore.....
Fidati.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da Vishera »

Quindi è da cestinare? E' inutilizzabile?
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da elo go! »

se tappi il foro del depressore è utilizzabile :wink:
Ciaone !!!
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da Vishera »

elo go! ha scritto:se tappi il foro del depressore è utilizzabile :wink:
ciao, dovrei tappare solo il foro dell'arcivalvola o anche l'altro? (vedi foto) che tra l'altro quel buchetto non so a cosa serve! Se lo devo tappar immagino dovrei tapparlo anche sul cilindro.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 20d46..jpg


Grazie
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da elo go! »

allora se vuoi fare un grosso lavoro, (che porta anche aumento di prestazioni) tappi sia quel forellino che il foro grande nella camera di scoppio, se invece vuoi una cosa alla mano tappi solo il forellino che sta nel basamento. solo che non penso sia una cosa conveniente in termini di denaro... una testa la trovi a meno soldi di quanti te ce ne vogliono per fare questa cosa. non so se si deve tappare anche nel cilindro il rispettivo foro... sinceramente non penso, forse hanno solo errato il centraggio quando hanno alesato la testata, quindi basta che chiudi in testa e sei ok. senti anche il parere di altri
Ciaone !!!
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da Beltra »

Che scempio...
La soluzione piu semplice e definitiva è spianarla, rifacendo poi la camera di combustione
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da Vishera »

Beltra ha scritto:Che scempio...
La soluzione piu semplice e definitiva è spianarla, rifacendo poi la camera di combustione
Ciao,grazie per la risposta! Mi spieghi dov'è "lo scempio?" In modo tale che in futuro saprò riconoscere una testa buona da una da buttare.

Grazie per il tuo tempo!
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da elo go! »

credo che lo scempio sia il fatto che lhanno tornira senza rispettare la forma della testata, hanno creato tipo una banda di squish esterna
Ciaone !!!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da claudio7099 »

probabilmente quella testa ha il filetto candela scentrato rispetto ai prigionieri e cupola quindi una volta ripresa sul tornio è venuta una schifezza ,bastava uno spessore sulla griffa e si torniva dritta....un vero tornitore non lo avrebbe mai fatto
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da Beltra »

claudio7099 ha scritto:probabilmente quella testa ha il filetto candela scentrato rispetto ai prigionieri e cupola quindi una volta ripresa sul tornio è venuta una schifezza ,bastava uno spessore sulla griffa e si torniva dritta....un vero tornitore non lo avrebbe mai fatto
No..quello è corretto.
Il fatto è che è stata tornita senza prendere misure del diametro (arrivando quindi al buco del decompressore), poi è stata fatta la banda piana...o da come sembra dalla foto...sembra quasi una cava per oring...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da claudio7099 »

guarda meglio la foto e noterai che è stato asportato più materiale il basso ,quindi non era centrata ,poi si ,si vede che hanno provato a fare qualche porcheria ,ma fidati che non è tornita seguendo i prigionieri
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Testa d46

Messaggio da leggere da Beltra »

claudio7099 ha scritto:guarda meglio la foto e noterai che è stato asportato più materiale il basso ,quindi non era centrata ,poi si ,si vede che hanno provato a fare qualche porcheria ,ma fidati che non è tornita seguendo i prigionieri
Boh...a occhio non mi sembra...
Dalla mia esperienza le teste DR hanno il filetto abbastanza in centro....al contrario delle polini....dove non è in centro e non è manco perpendicolare
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti