Come lo posso recuperare?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

ciao a tutti, purtroppo la polvere mi ha fregato nuovamente e mi sono giocato il mio motorello che era ancora perfetto, dopo la rettifica avrà fatto si e no 200 km... domenica ha respirato parecchia polvere e questo è il risultato.

Immagine

Il motore non teneva più il minimo, non rendeva più come prima e faceva un rumorino metallico niente male, smontanto ho notato che il pistone ha parecchio gioco e le fasce mi sembrano consumate... in questi casi quando la polvere impasta tutto è ragionevole pensare che la polvere vada a consumare molto velocemente le fasce e tutti gli organi in movimento?
Purtroppo il motore è fresco di rettifica (46,4), avrà fatto 3 pieni quindi vorrei evitare di rettificarlo di nuovo, oltre alle varie sostituzioni d' obbligo posso pensare di cavarmela con due fasce nuove o con un pistone completo nuovo identico a quello della rettifica?
Il cilindro non ha alcun segno, che dite? Grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se devi "gareggiare" pistone nuovo.....se devi solo divertirti fasce nuove.

Ti raccomando apri i carter e ripulisci tutto.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

ma hai un filtro? una spugna decente?
billo98
Membro triciclo
Messaggi: 110
Iscritto il: mer lug 10, 2013 3:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da billo98 »

li ti si sono incollate le fasce,prendi pistone e fasce nuove,anche a me è successo
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da frank »

Fascie incollate???....Astenetevi dalle cavolate perfavore....
Ascolta Raffaello...abbiamo più e più volte avuto a che fare con questo problema...ogni gara si buttava via tutto....poi abbiamo risolto con l'airbox....e i motori non si consumavano più....
Apri il blocco e ripulisci tutto albero cuscinetti ecc...visto che sei fresco di rettifica sostituisci le fasce e via....
billo98
Membro triciclo
Messaggi: 110
Iscritto il: mer lug 10, 2013 3:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da billo98 »

Io cambierei anche il pistone se si vuole fare una cosa fatta bene, aldilá dell'utilizzo che uno f che sia in gara o in strada
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

Confermo, le fasce non erano incollate, volendo cambiare solo quelle su ebay parlano di fasce con grano interno o interno speciale ma il mio pistone ha il grano superiore...
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da frank »

Un pistone costa una trentina....ma a sto punto prendilo e via
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Beltra »

frank ha scritto:Un pistone costa una trentina....ma a sto punto prendilo e via
Dove?

In poche parole hai fatto una seconda rettifica...la sabbia ha agito come abrasivo...ma la ghisa dovrebbe essere più resistente...dunque conviene cambiare solo il pistone
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da frank »

Scafuto pistoni
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Beltra »

Facciamo anche una 40ina piu spedizione allora...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

Pistone nuovo comprato, è sconcertante notare la differenza di consumo delle fasce elastiche...

Immagine
Distanza tra le estremità sopra allo scarico fasce vecchie 2,70mm

Immagine
Distanza con fasce nuove 0,40mm

Possibile che la polvere abbia fatto tutto ciò? Il motore avrà fatto 150km su strada pulita e forse 30-40 su sterrato polveroso. :doubt:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da claudio7099 »

che olio usi ???
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

Motul 710
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da claudio7099 »

aumenta la percentuale di olio e bagna il filtro con olio(dovrebbe esserci quello apposta) se lo usi su sterrato ,se hai l'airbox uguale ,imbevi la spugna di olio o guarda se trafila da qualche parte
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

" Distanza con fasce nuove 0,40mm "
Ed é anche abbondante.....0,20 0,25 ....io di solito se cercavo prestazioni...
Quindi anche il cilindro é aumentato di diametro..

...la polvere fa anche di peggio....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

Dai mi accontenterò! :D
La percentuale di olio è del 2,5%
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

Comprato e montato il pistone nuovo, il motore rende bene ma è rimasto un rumorino metallico parecchio fastidioso. L'albero non sembra aver gioco più che altro credo proprio che sia il pistone che scampana nel cilindro. Ho paura che dovrò nuovamente rettificare... Il polini senza i traversini sulla parte inferiore del cilindro si può rettificare tranquillamente a 46,8 o c'è il rischio che si rompe?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Il rischio c'é........
Tieniti il rumorino
... sembra abbiate paura di aumentare la percentualo di olio......2,5 !! Sono 30 anni che le case costruttrici dei kit scrivono di andare al 3 con olio buono, qualcuno dirà.... si ma gli olio di adesso sono migliori e ne serve meno......
Invece ci si dimentica che nella benzina manca il piombo (lubrificante naturale tra le altre cose...)!!!!! La benzina di oggi fa schifo rispetto alla vecchia super di un tempo.

Per il rumorino....considerate le condizioni e quindi la quantità di polvere che hai aspirato tutti i giuochi di montaggio sono aumetati....fidati.

Oliate ragazzi oliate :mrgreen:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da Sima »

Mannaggia a me... L'ho rettificato 20 giorni prima e ora mi trovo punto e a capo.
Per quanto riguarda la percentuale di olio pensavo già di essere conservativo ma seguirò il tuo consiglio e la farò al 3%.
Di giochi è rimasto l'albero, spinotto e gabbia a rulli sono nuovi anche se senz'altro il pistone è fuori tolleranza! :?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Come lo posso recuperare?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

hai revisionato anche la valvola del decompressore.....? mi decrivi nel dettaglio il motore? hai controllato se la valvola di aspirazione tiene?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 129 ospiti