consigli elaborazione pinasco nero

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da elo go! »

salve a tutti, mi hanno commissionato di elaborare un si, e vorrei chiedervi dei pareri. La richiesta è stata di avere un motorino che venga su a gas, con un ottima accelerazione e un allungo sui 75, 80 km/h. ho pensato subito ad un pinasco nero d46 e ai malossi mp, l'unica cosa è che parlando oggi col proprietario, a lui dispiacerebbe per motivi di comodità di messa in moto un eventuale collettore frontepacco che comporterebbe a togliere i pedali. visto però che a detta di molti senza questo collettore la differenza è abissale, non so se conviene prendere dei malossi mp, e magari rimanere sui carter originali... secondo voi meglio rimanere agli originali oppure prendere gli mp col collettore originale per il 19? se anche con i carter originali e 13/13 ottengo buone prestazioni, posso anche fare così... datemi qualche parere... con gli mp e quel motore, a spinta si fa molta fatica ad accenderlo? grazie
Ciaone !!!
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da Vishera »

Ti do un mio parere per esperienza personale. Tieni i carter originali con quel gt,abbinaci un 13 e un multivar,magari tornisci il volano...

Ultimamente ho rivalutato le potenzialità dei carter Piaggio originali (opportunamente modificati ovviamente) .

Io non spenderei per dei lamellari,e ritengo poco utile il 19. Due utenti hanno fatto prove di configurazione, risultato 13/13 e 15/15 le scelte intelligenti,e come ricordava il buon Raffaello il 19 ti porta un aumento del 114% di miscela,un pò troppi.

Questo è il mio parere! Gioca piuttosto sulla trasmissione!
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da alessandro »

Un bel 46 Pinasco Nero su originali raccordato bene con carburatore 13 ...trasmissione tarata bene i 75 orari te li assicuro... poi se lavori di fino il risultato è sicuramente migliore
albero con anticipo come consigliava Pinasco
e una buona marmitta, come una fire o una Sp , o una Circuit
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da elo go! »

ok, e per quanto riguarda l'accelerazione? più che mai mi interessa quella. sarà buona?
Ciaone !!!
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da toro loco »

ultimamente anch'io ho rivalutato le potenzialità dei carter originali con 13-13 . se opportunamente lavorati di fino con qualsiasi gt vanno davvero forte ! non serve spendere cifre folli per avere ottime prestazioni in tutto l'arco di utilizzo del motore , occorrono lavorazioni fatte da mani esperte e la giusta taratura di messa a punto . come ti ha suggerito Alessandro con quei componenti avrai prestazioni ottime, poi se ci mette le mani lui diventeranno esaltanti !!! :lol: :lol: :lol:
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da toro loco »

elo go! ha scritto:ok, e per quanto riguarda l'accelerazione? più che mai mi interessa quella. sarà buona?
se guardi nelle mie elaborazioni vedrai sia il Bravo che il Ciao Bright green che hanno i motori "quasi identici" adottare carter originali e un "umile" gt DR Evo . ebbene il Ciao con mozzo da 10 giri , in accelerazione si stacca da terra e segna una velocità di 87 kmh GPS ad un regime di 10.500rpm ... a buon intenditor...
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da elo go! »

mmm capisco, quindi mi sconsigliereste gli mp sia col frontepacco che senza? che anticipo mi consigliereste, 20,7 della pinasco? a me sembra esagerato, ho paura che mi toglie tutto sotto. potreste spiegarmi che regime vado ad intaccare e incrementare quando anticipo e ritardo? per quanto ne so, per sentito dire l'anticipo ti da ai bassi, e il ritardo ti da agli alti ma toglie ai bassi... toro non è che hai qualche video dei tuoi mezzi? mi piacerebbe sentirli frullare!
Ciaone !!!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da claudio7099 »

l'anticipo consigliato da pinasco si riferisce sicuramente a carter originali ,puoi fare un montaggio provvisorio senza carterino e vedere gli anticipi scritti a quanto corrispondono in gradi nella realtà ,così ti regoli meglio sul da farsi.........non hai detto se a puntine o elettronico
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da elo go! »

ancora deve portarmmi il si, io per ora i si 'lho visti solo elettronici, sicuramente sarà elettronico.... e so che non è una bella cosa visto il volano non "alleggeribile", se fosse a puntine sarebbe molto meglio
Ciaone !!!
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da Beltra »

100 grammi si riescono a recuperare dall'elettronico...non è un granchè ma meglio di niente
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il mio si era elettronico ,ma quello di mio fratello è a puntine ed era completamente originale ,secondo me dipende dall'annata
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da elo go! »

sennò raga non so, se secondo voi sbaglio gt potete pure dirmene un altro che magari agevola anche la ripresa, ho letto che il pinasco nero punta tutto in alto... athena, pinasco grigio, malossi cvf?? il polini lo odio quindi meglio di no :D
Ciaone !!!
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da toro loco »

purtroppo non ho video da proporre ma conto di farli prima o poi :lol: . purtroppo odi un gt che è quello che alla fine ti rende piu di tutti ai bassi-medi regimi ! ho allestito un blocco elettronico con un Athena 46 che viene apostrofato come gt molto coppioso ma finchè non lo monto su un telaio non so dirti di piu...
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da Vishera »

Ciao ELO GO ho appena finito (il tempo di lavarmi le mani) di "chiudere" un Pinassco Nero d46 (a breve le foto) su carter originali con tutti i lavori del caso,13/13 getto 72,filtro malossi,albero Pinasco,marmitta polini sp e multivar...ah rapporti cif.

partito al primo colpo. Un missile terra-aria te lo assicuro. ZERO vibrazioni.


Ora sei più convinto??
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da Beltra »

Il pinasco grigio gira piu in basso logicamente...però considera che vai a variatore, dunque i giri di lavoro puoi regolarli come ti pare con i rulli.
L'athena gira alto anche lui...ma ha una marea di difetti che vanno corretti per funzionare a dovere
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da elo go! »

capito... grazie per i consigli, ora vedo come fare, sono propenso per il nero, ma se trovassi un affarone col grigio mi prenderei pure quello! fondamentalmente gli mp perchè non me li consigliate? perche per il prezzo che valgono non merita conto prenderli rispetto al guadagno che ottengo?
Ciaone !!!
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da Vishera »

Esatto,per il prezzo che hanno (un furto) non hai un significativo aumento di prestazioni,anzi impazzisci solamente a carburare un 19,perchè sarebbe inutile tenere un 13 su dei lamellari...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: consigli elaborazione pinasco nero

Messaggio da leggere da Sima »

Non sono d'accordo, certo per tenere il 13 ti conviene utilizzare i carter originali ma non è affatto così laborioso carburarlo, anzi, il 19 ha più possibilità di regolazione mentre il 13 cambi un getto e stop.
Più che altro io ti sconsiglio gli mp se usi il motorino per strada, i lamellari fanno parecchio casino in aspirazione e daresti parecchio nell'occhio.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Vix89 e 97 ospiti