banco prova motore per ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

Ciao a tutti ragazzi oggi mi è venuta in mente un ideona...costruire un banco prova per ip motore del mio ciao così che non devo sempre montarlo sul telaio (anche se è un lavoro veloce xD)
Adesso mi sto ingeniando con mio padre nel costruire uno però volevo sapere da vuoi sé sorte dei consigli da darmi o se volete poi vedere il mio lavoro finito
io avrei intenzione di fare tre staffe dove agganciare le viti che tengono il blocco attaccate ad un piano in ferro e se riesco perché no fare pure una staffa per la bobina e per un "simil serbatoio" :mrgreen: che ne dite? Fatemi sapere :D 8)
donne e motori...gioie e dolori
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da frank »

Intendi un supporto per accenderlo immagino!
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

si si quello dove posso cosi fare le prove
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7550
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

basta una slitta di un bravo o si ,gli saldi due pezzi per poterla mettere sulla morsa e sei a cavallo
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da toffy98 »

Beh, io ho utilizzato semplicemente una morsa :D

Altrimenti Si può costruire anche semplicemente una base in legno con 3 "colonne" su cui avvitare il motore :)
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

neh sulla morsa non mi fa impazzire e la slitta non ho voglia di comprarla preferisco qualcosa di piu rudimentale fatto da me xD
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da toffy98 »

Allora vai di legno hahaha

Basta che fai una bella base e dopo un po' di misure ci fissi a MODO tre supporti di legno con i fori per i bulloni in corrispondenza di quelli del blocco motore. Fissi il tutto e se hai un bancone di legno "rovinabile" ci inchiodi sopra la base del supporto.

Non so se ho reso l'idea, ma in questo caso è la cosa più semplice che si possa fare :D
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

grazie mille pensavo anche io di fare cosi con una bella basa di legno massiccio con i supporti per il motore grazie a tutti
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da Ceres99 »

Io farei qualcosa di Metallo bello spesso e pesante, in modo da ridurre al minimo le vibrazioni.
Il tutto saldato abbondantemente.
Spesso su internet si vedono piccoli supporti che fanno paura dalle vibrazioni...
Se invece usi del legno, non prendere le tavolozze di abete grezzo, troppo dolce e leggero...
Invece delle belle assi di quercia/Ciliegio/Noce/Castagno belle spesse non deludono!
Se devi avvitarle, usa viti molto spesse e in Acciaio e avvitale con un avvitatore serio, poco probabile ma a volte capita che le viti in ferro si rompano e che si mangino se provate ad avvitare nel legno troppo duro.
Per la base utilizza una lastra di ferro di 2,5-3cm larga 50x50cm che da li non si muove, pesante da spostare, ma almeno puoi farlo, perchè se la inchiodi a un banco di lavoro quest'ultimo perde la sua utilità...
P.s.=Meglio qualche vite in più piuttosto che alla prima accensione si apra in due...
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

grazie cere99 sempre il migliore
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da Ceres99 »

Mi sono dimenticato di dire che:
-La base con la lastra di ferro conviene farla se fai il supporto in metallo, in modo da saldarglielo sopra...
Se vuoi fare il supporto in legno, puoi usare lo stesso la lastra di ferro, ma sarà difficile fissare la lastra al supporto...
Quindi se fai il supporto in legno, utilizza un'asse di legno di rovere, corniolo, bosso che sono i più pesanti e duri però di 4cm sempre 50x50.
Altrimenti sempre di castagno, ciliegio, quercia...
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da sebaciao »

base in ferro, 3 aste per il motore una per la marmitta sotto tutto saldato io l ho fatta con ferro vecchio che mi avanzava ovviamente se non vuoi ritrovarti un vibratore ho messo striscia di neoprene sotto la base ,fissato a un tavolo vecchio con due morsetti non si muoveva ne il tavolo ne la base
spesa totale 3 elettrodi :D
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

Grazie a tutti dei consigli e oggi mi metto a lavorare o per lo meno cerco i pezzi per costruirlo :lol:
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
StefanoMex
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: dom ott 28, 2012 10:32 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da StefanoMex »

Simo99juve....dai un occhiata su Adottaunciao...un utente ha fatto il supporto veramente bello e pratico (chiudibile).
paolo venturelli
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: mar apr 06, 2010 9:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da paolo venturelli »

Ciao simo vai a sbirciare nel mio discoremoto , il banco prova me lo sono costruito in questo modo ( ho solo aggiunto dei tamponi per le vibrazioni sotto ai piedi ) . per accenderlo uso un avvitatore ,un manettino per dare gas e un piccolo serbatoio per la miscela .
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da txt »

fagli un supporto extra per poterlo mettere verticale e fasarlo piu comodamente. appena trovo la foto ti posto il mio. ho realizzato anche un banco controllato PID all inizio per rodarli, poi è diventata la mia tesina e alla fine l ho lasciato a scuola (quandomai in un laboratorio di elettronica entra un motore funzionante!) ho comunque intenzione di rifarmelo, piu bello di quell altro ;)
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da simo99juve »

grazie a tutti
txt ha scritto:fagli un supporto extra per poterlo mettere verticale e fasarlo piu comodamente. appena trovo la foto ti posto il mio. ho realizzato anche un banco controllato PID all inizio per rodarli, poi è diventata la mia tesina e alla fine l ho lasciato a scuola (quandomai in un laboratorio di elettronica entra un motore funzionante!) ho comunque intenzione di rifarmelo, piu bello di quell altro ;)
deve essere figo adesso il mio l ho quasi finito appena posso monto le ultime cose e posto il lavoro ok? :lol:
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: banco prova motore per ciao

Messaggio da leggere da Ceres99 »

simo99juve ha scritto:grazie a tutti

deve essere figo adesso il mio l ho quasi finito appena posso monto le ultime cose e posto il lavoro ok? :lol:
Facci vedere :wink:
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 103 ospiti