problema accensione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Salve, ecco il mio problema: oggi ho assemblato il mio blocco composto da carter speed Engine, polini 65cc (quello con i booster per lo scarico), albero originale anticipato, collettore per 19, 19\19 shb e come scarico una sprocatti. Sono sicuro che la bobina,le puntine e il condensatore funzionano bene; i carter sono stati chiusi da un meccanico; l'albero l'ho anticipato io (la mia seconda volta); compressione ok, paraolio ok; guarnizioni nuove. Setto le puntine a 0,50 e provo ad accendere: niente non parte. Allora dopo un bel Po di tentativi provo a mettere un Po di benza nel cilindro, alla prima spinta parte bello grintoso per 2 secondi per poi morire di nuovo. Dopo altri mille tentativi, verifiche su verifiche e bestemmie varie mi arrendo. Ora vi chiedo secondo voi cosa cavolo può essere? L'unico mio dubbio é sulla modifica all'albero...oppure sul settaggio delle puntine..che mi dite? Volendo vu posso posso postare le foto dell'albero, ma dovete dirmi come caricarle nel disco remoto xD grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da teddboy »

ma perchè dovete usare tutti questi carburatori del diavolo??

l'shb è un carburatore fatto per vespe anni 70, anzi forse era già vecchio all'epoca..
hai controllato la carburazione, il minimo, hai provato ad accendere col rubinetto in riserva?
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Sisi la benzina passa...forse anche troppa. Può essere la benza troppo grassa di olio? Comunque monto un getto MAX 52
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

monta il 13-13 e vedi se funziona ,se funge vuol dire che il tuo 19 lo puoi buttare nel rottame
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da toro loco »

concordo co teddiboy per il carburatore. lo provai anch'io molto tempo fa ed era un disastro in tutti i sensi! monta un 17,5 o meglio un pnbg 19 con getto minimo da 55, spillo conico w9 e getto max a partire da 76 a scendere . la vite aria-miscela ottonata la apri di 1,5 giri in base alla necessità del motore . sul ciao px bianco ho questa configurazione e va benissimo, con la variante che tu hai un gt molto migliore del mio DR43 . le puntine o50- 055 vanno benissimo ..
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Proverò, speriamo funzioni l! Ah, io ho raccordato il condotto di aspirazione al collettore, ovviamente senza sfiorare la finestrella, secondo voi posso incorrere in altre problematiche rimontando il collettore da 13 con il 13-13?
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da toro loco »

L&L team ha scritto:Proverò, speriamo funzioni l! Ah, io ho raccordato il condotto di aspirazione al collettore, ovviamente senza sfiorare la finestrella, secondo voi posso incorrere in altre problematiche rimontando il collettore da 13 con il 13-13?
no, basta che metti la guarnizione .
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Perfetto allora vi faccio sapere stasera..grazie dei consigli..speriamo funzioni! Non vedo l'ora di far correre quel blocco
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

La sfortuna mi assiste...oggi dopo aver montato il 13-13, provo ad accendere e al primo scoppio mi si spezza la chiavetta...
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

metti un pelo di grasso qualsiasi (senza sporcacciare tutto)sul cono del volano ,aiuta il piantaggio conico e aiuta un eventuale smontaggio...
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Ottimo grazie del consiglio!!! :DD
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Ok sto per uscire pazzo.....smonto tutto, compro la guarnizione e chiavetta. Smonto la chiavetta vecchia, metto un po d grasso come mi è stato consigliato e assemblo tutto. Liscio come l'olio! Rimetto il blocco sul telaio, carico un po di benza, stringo bene la frizione, spingo e parte! Gira perfettamente, ma cosi perfettamente che dopo 40 secondi mi si svita il dado della frizione con conseguenze catastrofiche: dopo che il "coperchio" (l'ultimo pezzo che si monta prim a di mettere il dado insomma) mi parte a razzo, salta via tutta la frizione, il piattello si distrugge nella zona dove va sull'albero, l'albero si distrugge in maniera irreparabile sulla parte "spaccata" e ovviamente il volano con le vibrazioni esce un po fuori sede trinciando l'ennesima chiavetta. Ora mi ritrovo di nuovo con il c*** per terra e con un'albero da buttare...non c'è la faccio più! scusatemi per avervi rubato tempo prezioso e grazie mille per tutti i consigli. Spero che nel mio cervello malato riscocchi la scintilla per riprendere tutto da capo e portare a termine questo mezzo...spero di dover tornare a chiedere consigli da voi u.u A presto!!
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

albero originale o aftermarket da 30 euri ???????.....la rondella grossa sotto il dado da 24 serve per quel motivo ,sicuramente non era stretto bene il tutto ,c'è un foro apposta sulla slitta dove infilare un tondino o un cacciavite grosso per tenere fermo il volano e stringere forte il dado variatore da 24mm dopo di che si piega la rondella sopra il dado che aiuta a non allentarsi
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Ma io non ho il variatore! Sono a puleggia..
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è lo stesso ,non cambia nulla ,forse la chiave del dado.........
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Ragazzi c'è stata una svolta...non so manco io come ho fatto ma ho fatto fare un riporto in officina da un mio amico sul braccio dove va la frizione in modo da poterla montare...ho aggiunto la testa polini a scoppio centrale, STRETTI TUTTI I DADI (ahaah),e messo in moto....e funziona!!! Ora devo carburarlo ...allora in pratica stando con lo starter premuto...il motore regge perfettamente il minimo, però è grassisimo e non accelera per niente; se lo lascio dopo un po di tempo incomincia a salire di giri vertigionosamente e se accelero quando scende non riesco a capire se fa dei vuoti oppure affoga...fatto sta che si sente che sto scarburato. Monto getto 52, che mi consigliate di fare? Ah un sltr cosa....il motore ha delle vibrazioni trmende...sono troppo forti e se accelero al massimo sembra che sta per esplodere per quando vibra, ho notato che l'alberello dove va la frizione è leggermente storto, è per quello che vibra cosi tanto?
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da toro loco »

sicuramente quando ti è partita la frizione l'albero ha subito un danno irreparabile e quindi devi sostituirlo . controlla anche la sede conica del volano . per quanto riguarda la carburazione sei magrissimo! un getto da 66-68 dovrebbe andare bene accoppiato ad un filtro piu permeabile tipo malossi o polini .
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

Ieri ho montato il getto 54...ed era grassissimo! Provo a mettere il 49 e a stento partiva...rimetto il 52 (come stava prima) e non parte più. Stamattina riprovo a mettere in moto, da qualche cenno, parte ma è di nuovo grasso! Ho tolto il filtro ma niente...sto impazzendo non so più che fare ahahah
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Re: problema accensione

Messaggio da leggere da teddboy »

[quote="L&L team"][/quote]

Sale di giri al minimo, tira aria da qualche parte

Vibra, l albero o il volano si sono storti

Non si accende, cambia candela

Ne hai da lavorare, coraggio!



Inviato da CCC Mobile
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da toro loco »

scusa , di serie il13-13 dovrebbe montare un 60-62 di getto . da come è configurato il tuo blocco , gt 43 polini con booster allo scarico, albero anticipato e collettore aspirazione allargato i getti che monti tu sono completamente starati . ti conviene tirare giu il blocco e aprire i carter per vedere cosa è successo ..
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
L&L team
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mar 22, 2013 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema accensione

Messaggio da leggere da L&L team »

eh si..ormai lo so...è l'ultim cosa rimasta da fare...tanto lo stesso devo cambiare l'albero
Bimbi-merda....
bimbi-merda ovunque!!! D:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 61 ospiti