boxer piaggio

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
giginoo
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 27, 2014 2:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

boxer piaggio

Messaggio da leggere da giginoo »

Salve a tutti mi chiamo Luigi.
Ho letto i topics riguardanti ciclomotori piaggio 50 ma non ho trovato una risposta al mio quesito. Permettetemi di inoltrare questa basilare.
Ho regalato un boxer 2 piaggio alla mia ragazza. LEi e' contentissima. Il boxer presenta una configurazione originale da pianura, cioe' senza variatore. Vivendo in una citta' collinare, vorrei conoscere le potenzalita' dello ciclomotore cioe' quali semplici modifiche e' possibile effettuare pe ridare un po. di potenza' (quella minima per affrotare salite) e se per una ragazza e' affidabile senza correre costantemente dal meccanico.
grazie tante, ho letto

Gigi un entusiasta
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Ciao Luigi,
Intanto complimenti per essere il possessore di un boxer, hai 2 possibilità per migliorare la ripresa:
A) montare tutta la trasmissione a variatore;
B) montare un gt più potente.
Essendo un "originalista" ti consiglierei ti trasformare la trasmissione da puleggia a variatore.
A te la scelta.

P.s. Postaci delle foto del mezzo.
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da expo »

maninblack220 ha scritto:Ciao Luigi,
Intanto complimenti per essere il possessore di un boxer, hai 2 possibilità per migliorare la ripresa:
A) montare tutta la trasmissione a variatore;
B) montare un gt più potente.
Essendo un "originalista" ti consiglierei ti trasformare la trasmissione da puleggia a variatore.
A te la scelta.

P.s. Postaci delle foto del mezzo.
per me la differenza si sente di più cambiando la trasmissione
giginoo
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 27, 2014 2:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da giginoo »

Ciao ragazzi,
ok. Cambiando quindi il variatore le prestazione del boxer miglioreranno in salita.
Poi volevo chiedere assicurazioni riguardo l'affidabilita'. L uso quotidiano potrebbe comportare continui guasti meccanici? Io ricordo spesso ragazzi camminare spesso con un cacciavite in tasca.

Grazie tante,

Luigi
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da frank »

Ricorda che se decidi di passare a variatore...cosa ti consiglio...dovrai acquistare:
Mozzo posteriore completo di frizione correttori e campana
Variatore e cinghia.
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da robypost »

Io su un ciao praticamente originale montavo un GT 65 polini ho fatto diversi chilometri senza mai avere problemi e correva un po di piu anche in salita
giginoo
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 27, 2014 2:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da giginoo »

Quindi posso comprare un polini gt 65 senza apportare altre modifiche e andare discretamente?
giginoo
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 27, 2014 2:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da giginoo »

ho trovato un mozzo del si con tre raggi e variatore completo. Vi chiedo e' possibile usare il mozzodel si sulla ruota a raggi del boxer?

grazie

gigi
ghost1357
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:51 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da ghost1357 »

si è possibile perchè i mozzi sono tutti uguali
giginoo
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 27, 2014 2:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: boxer piaggio

Messaggio da leggere da giginoo »

Ragazzi ancora una domanda per voi.
Ho comprato un gruppo senza testa DR 43. Molti mi hanno detto che posso usare la testa originale Piaggio. E' vero o devo comprare una testa per 43 per completare l opera. E se si quale?

Grazie ancora per le vostre acutissime risposte.

Gigi
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 70 ospiti