rasamenti su simonini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Alemessico
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:49 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Alemessico »

Ciao a tutti volevo chiedervi due cose :

1) se ci vogliono i rasamenti anche sui carter simonini 3p?
2)si riesce ad accendere un ciao senza alzavalvole?,il foto é chiuso.
Grazie a tutti ciaoo :mrgreen: :mrgreen:
y l
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Beltra »

Dipende dall'albero che monti..con l'originale servono, con gli altri in genere no.
Si, io l'ho sempre acceso senza problemi
Avatar utente
Alemessico
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:49 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Alemessico »

Monto un simonini come albero
Grazie
y l
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da kevi94 »

non vanno montati.. controlla sempre che ci sia un bordo rialzato dove va in battuta il cuscinetto.. se è presente NON devi montarli.
Avatar utente
Alemessico
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:49 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Alemessico »

Ok perfetto grazie
y l
Marketto97
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom mag 05, 2013 2:16 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Marketto97 »

Beh dipende dalla trasmissione ( se sei a vario è un po' più difficile di solito) e dalla compressione che hai... Comunque in linea di massima riuscirai ad accenderlo!
Sapete cosa faccio quando non corro... ??? Aspetto di farlo!
Quando muoio voglio essere CROMATO!
poisons3
Membro 50cc
Messaggi: 381
Iscritto il: lun nov 26, 2012 1:35 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da poisons3 »

Piano i rasamenti si mettono per non far oscillare l'albero da destra a sinistra, per esempio io monto una guarnizione da 1mm e per compensare metto dei rasamenti così da portare i cuscinetti in battuta contro i carter ovviamente lasciargli quei 10/20 centesimi di gioco

Inviato da CCC Mobile
Io sono uno come tanti e come tanti punto ad essere qualcuno, giusto per non essere uno di quei tanti, giusto per dire: io non sono come gli altri..

O sparisci o rimani, le incertezze non fanno per me..
Avatar utente
Alemessico
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:49 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Alemessico »

poisons3 ha scritto:Piano i rasamenti si mettono per non far oscillare l'albero da destra a sinistra, per esempio io monto una guarnizione da 1mm e per compensare metto dei rasamenti così da portare i cuscinetti in battuta contro i carter ovviamente lasciargli quei 10/20 centesimi di gioco

Inviato da CCC Mobile
ok quindi li monto ?
y l
poisons3
Membro 50cc
Messaggi: 381
Iscritto il: lun nov 26, 2012 1:35 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da poisons3 »

Be devi misurare lo spessore della guarnizione e dei rasamenti, poi con una lama da sega la prendi, prendi il carterino, appoggi la lama della sega dove va messa la guarnizione i modo che attraversi il foro del cuscinetto, con i calibro usando l'asta di profondità ti appoggi alla lama e misuri fin dentro al foro del cuscinetto, prendi il numero e poi sottrai lo spessore della lama, fai la stessa cosa con il carterone però oltre a sottrarre lo spessore della lama toglie anche lo spessore della cresta di incastrato,prendi i due numeri ricavati da carerone e carterino e li sommi (esempio: 45.20mm),poi prendi l'albero con i cuscinetti inseriti e misuri da cuscinetto a cuscinetto e vedi quale misura viene (esempio: 43,10mm) con i rasamenti cerchi di avvicinarti il più possibile alla misura ricavata dal insieme del carterino e carterone, cerca di lasciare qualche centesimo di margine per le dilatazioni termiche, se ti con i rasamenti inseriti misuri da cuscinetto a cuscinetto (esempio: 44.90) va bene lo stessi, I RASAMENTI VANO MONTATI COMPENSANDO NON TUTTI DA UNA PARTE, 2 da una e 2 dal altra ma essendo un albero con già ricavati i rasamenti penso che 1 da una e 1 dal altra vada bene poi dipende da che misura ti salta fuori poi ti regoli.
Spero di essere stato utile e che sia utile anche ad altri

Inviato da CCC Mobile
Io sono uno come tanti e come tanti punto ad essere qualcuno, giusto per non essere uno di quei tanti, giusto per dire: io non sono come gli altri..

O sparisci o rimani, le incertezze non fanno per me..
poisons3
Membro 50cc
Messaggi: 381
Iscritto il: lun nov 26, 2012 1:35 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da poisons3 »

per accenderlo si accende basta mettere in scarico il motore, cioè, fai girare il variatore con la mano e lo metti subito dopo la copressione poi dai due pedalate si dovrebbe accendere, con questo modo hai più forza quando il motore andrà in compressione e farà uno o due giri in più, consiglio di farlo giù dal cavalletto
Io sono uno come tanti e come tanti punto ad essere qualcuno, giusto per non essere uno di quei tanti, giusto per dire: io non sono come gli altri..

O sparisci o rimani, le incertezze non fanno per me..
Avatar utente
Alemessico
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:49 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da Alemessico »

poisons3 ha scritto:per accenderlo si accende basta mettere in scarico il motore, cioè, fai girare il variatore con la mano e lo metti subito dopo la copressione poi dai due pedalate si dovrebbe accendere, con questo modo hai più forza quando il motore andrà in compressione e farà uno o due giri in più, consiglio di farlo giù dal cavalletto
Ok grazie mille gentilissimo
y l
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

poisons3 ha scritto:Be devi misurare lo spessore della guarnizione e dei rasamenti, poi con una lama da sega la prendi, prendi il carterino, appoggi la lama della sega dove va messa la guarnizione i modo che attraversi il foro del cuscinetto, con i calibro usando l'asta di profondità ti appoggi alla lama e misuri fin dentro al foro del cuscinetto, prendi il numero e poi sottrai lo spessore della lama, fai la stessa cosa con il carterone però oltre a sottrarre lo spessore della lama toglie anche lo spessore della cresta di incastrato,prendi i due numeri ricavati da carerone e carterino e li sommi (esempio: 45.20mm),poi prendi l'albero con i cuscinetti inseriti e misuri da cuscinetto a cuscinetto e vedi quale misura viene (esempio: 43,10mm) con i rasamenti cerchi di avvicinarti il più possibile alla misura ricavata dal insieme del carterino e carterone, cerca di lasciare qualche centesimo di margine per le dilatazioni termiche, se ti con i rasamenti inseriti misuri da cuscinetto a cuscinetto (esempio: 44.90) va bene lo stessi, I RASAMENTI VANO MONTATI COMPENSANDO NON TUTTI DA UNA PARTE, 2 da una e 2 dal altra ma essendo un albero con già ricavati i rasamenti penso che 1 da una e 1 dal altra vada bene poi dipende da che misura ti salta fuori poi ti regoli.
Spero di essere stato utile e che sia utile anche ad altri

Inviato da CCC Mobile
Questa tecnica si usa con alberi che sono flottanti......liberi, con cuscinetti montati senza interferenza....
Limitiamoci a dirgli, come é stato fatto, se gli spessori vanno o meno.....evitiamo voli pindarici da gp,kart,ecc

Poi parlare di centesimi di millimetro e usare una lama di seghetto.....per cortesia, serietà.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rasamenti su simonini

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

poisons3 ha scritto:Piano i rasamenti si mettono per non far oscillare l'albero da destra a sinistra, per esempio io monto una guarnizione da 1mm e per compensare metto dei rasamenti così da portare i cuscinetti in battuta contro i carter ovviamente lasciargli quei 10/20 centesimi di gioco


Inviato da CCC Mobile
PIANO COSA???
Rileggete la domanda e rispondete solo con attinenza.....

I rasamenti potrebbero servire anche a quello che dici tu ma nel caso specifico servono solo ed esclusivamente ad evitare che la corona esterna del cuscinetto entri in contatto con la spalla dell'albero motore.
Non facciamo confusione......

Alemessico Ha un albero simonini ? SI
deve montare i rasamenti ? NO perché l'albero é già provvisto di appositi rilievi.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti