GT DR 43mm

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
cloclo
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 05, 2009 11:55 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

GT DR 43mm

Messaggio da leggere da cloclo »

Ciao a tutti, sui gt DR 43 per ciao non si puo montare la testa originale dei modeli ECO
Ma per qualle motivo.Grazie
Magnum97
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:17 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da Magnum97 »

da quello che ho capito la testa eco lo fà andare in autocombustione, cioè cè troppa pressione e la benzina non scoppia per la scintilla ma appunto per la troppa compressione, alla fine spacchi tutto....
smanettone97
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: ven mar 09, 2012 7:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da smanettone97 »

Perché il pistone eco è concavo sul cielo del pistone e ha la testa con volume minore per avere lo stesso volume di un gt normale.. Quindi volendo la puoi montare ma spessorando il cilindro alla base di 3 mm così alzi le fasi ;)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7550
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da claudio7099 »

smanettone97 ha scritto:Perché il pistone eco è concavo sul cielo del pistone e ha la testa con volume minore per avere lo stesso volume di un gt normale.. Quindi volendo la puoi montare ma spessorando il cilindro alla base di 3 mm così alzi le fasi ;)
ecco perchè poi i motorini non vanno ,3mm di squish.....perchè non facciamo 5mm così fai almeno i 120kmh..
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Magnum97 ha scritto:da quello che ho capito la testa eco lo fà andare in autocombustione, cioè cè troppa pressione e la benzina non scoppia per la scintilla ma appunto per la troppa compressione, alla fine spacchi tutto....
smanettone97 ha scritto:Perché il pistone eco è concavo sul cielo del pistone e ha la testa con volume minore per avere lo stesso volume di un gt normale.. Quindi volendo la puoi montare ma spessorando il cilindro alla base di 3 mm così alzi le fasi ;)


uno più fesso dell'altro....il primo poi è davvero epocale come cazzata...


la cosa è semplicissima. rdc non ottimale. stop. mettere una testa polini a scoppio centrale per d43 o comunque una similare (malossi o addirittura olympia io ho provato e van benissimo ma la sua morte è la polini). fine della storia.

cerchiamo di non andare a tirare a mano delle balle.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da txt »

per la compressione, ho fatto per un mio amico un blocco col dr41 e la testa dell eco ma aveva una compressione terribile, si girava a stento prendendolo per il variatore, alla fine ho dovuto tornire una testa polini 43 centrale e portarla a 41 e funziona bene, però la testa eco ha poco vulome rispetto alle normali per via di quel pistone assurdo concavo che montano gli eco.
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da spyrox85 »

txt ha scritto:per la compressione, ho fatto per un mio amico un blocco col dr41 e la testa dell eco ma aveva una compressione terribile, si girava a stento prendendolo per il variatore, alla fine ho dovuto tornire una testa polini 43 centrale e portarla a 41 e funziona bene, però la testa eco ha poco vulome rispetto alle normali per via di quel pistone assurdo concavo che montano gli eco.

ecco un altro fenomeno.....solo te ci riesci a tornire una testa a scoppio centrale portandola da un diametro maggiore ad un diametro minore.......spero che ti sia sbagliato a scrivere.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da txt »

fissi la testa centrata sul mandrino e passi, lo puoi fare anche con la fresa passando tutta la testa, ti trovi uno squish piccolissimo ma almeno funziona. ti trovi una testa con la candela un po piu vicina al pistone, rischio battito e buco però son 7 mesi che lo vedo in giro e non mi ha mai detto nulla, qindi presumo funzioni. il mio ragionamento è stato: prendi un cono e tagliagli una fetta dalla base, ti trovi un cono piu basso ma con diametro minore visto che il materiale da togliere era poco ho fatto sto tentativo. e non faccio foto a ogni pezzetto che tornisco. non ho tornito l interno della testa, solo abbassato. non so, tornire non è il termine adatto? per me tutto quello che faccio al tornio è tornito, però essendo un abbassamento è meglio dire ribassato? dove sto io mi han sempre capito, comunque fatemi una lista di termini specifici che segno in un tacquino e scrivo i prossimi mesaggi (se ci saranno) secondo vostre specifiche e direttive.
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da spyrox85 »

txt ha scritto:fissi la testa centrata sul mandrino e passi, lo puoi fare anche con la fresa passando tutta la testa, ti trovi uno squish piccolissimo ma almeno funziona. ti trovi una testa con la candela un po piu vicina al pistone, rischio battito e buco però son 7 mesi che lo vedo in giro e non mi ha mai detto nulla, qindi presumo funzioni. il mio ragionamento è stato: prendi un cono e tagliagli una fetta dalla base, ti trovi un cono piu basso ma con diametro minore visto che il materiale da togliere era poco ho fatto sto tentativo. e non faccio foto a ogni pezzetto che tornisco. non ho tornito l interno della testa, solo abbassato. non so, tornire non è il termine adatto? per me tutto quello che faccio al tornio è tornito, però essendo un abbassamento è meglio dire ribassato? dove sto io mi han sempre capito, comunque fatemi una lista di termini specifici che segno in un tacquino e scrivo i prossimi mesaggi (se ci saranno) secondo vostre specifiche e direttive.

qui infatti non sei dove sei tu... e sà la madonna come l'hai lavorata quella testa, non l'hai tornita all'interno, ma l'hai abbassata.....cioè ragazzo, una testa che ha il diametro di base d'appoggio che misura 43 mm, se l'abbassi tornendola come diavolo ha fatto a uscirti 41 mm?? cioè qui siamo ai limiti dell'assurdo.....
e chissà perchè non c'è nessuna foto o spiegazione tecnica migliore che esplichi questa lavorazione......
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da txt »

essendo troncoconica non è complicato... e di certo non tornisco un altra testa centrale che un p non ho neanche in giro per spiegarti un problemino di geometria, non ho parlato di soluzione ottima, o buona, ho detto risultato accettabile, nel senso che accende e non sta dando problemi da ormai 7 mesi.
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da ciaoboss »

mi piacerebbe vedere la foto della testa in questione..
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da txt »

volentieri, appena mi capita una testa da tornire, di certo non ne compro un altra... se ti basta, ignora le linee storte e pensale dritte, il rosso è prima il verde dopo la tornitura/abbassatura come la si chiami, così è così rimane, sarò io o la madonna o giulio cesare ma così è stato, senza pensare eccessivamente a rdc squish e altre robe, si accende e bom, tanto per un dr41 e sitoplus capirai a che servono... Immagine
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da ciaoboss »

ho capito quello che hai fatto, ero curioso di vedere come! troppo rapporto di compressione a parer mio..
Avatar utente
>>>HCL 4 LIFE
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar dic 19, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da >>>HCL 4 LIFE »

txt ha scritto:volentieri, appena mi capita una testa da tornire, di certo non ne compro un altra... se ti basta, ignora le linee storte e pensale dritte, il rosso è prima il verde dopo la tornitura/abbassatura come la si chiami, così è così rimane, sarò io o la madonna o giulio cesare ma così è stato, senza pensare eccessivamente a rdc squish e altre robe, si accende e bom, tanto per un dr41 e sitoplus capirai a che servono... Immagine

La spiegazione tramite il disegno puo dare una certo senso alla questione.. ma tale tornitura/lavorazione non ti porta comunque ad ad ottenere un passaggio da 43mm a 41mm!
Questo perche non puoi asportare troppo materiale e se lo facessi arriveresti ad eliminare del tutto il basamento della testa (spesso circa 2-3mm) con il risultato di doverla poi buttare perchè inutilizzabile.

è come se provi ad abbassare/tornire il basamento d' appoggio sul cilindro nel quale vi si appoggia la testa..
lavori troppo e buum..ti trovi ad essere sulla prima aletta di raffreddamento!
<< GO OUT TO TUNING >>

---> S//I//R//A//C//I//N//G <---
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da txt »

si, ho o l altetta di raffreddamento, però son 2mm, 1mm di raggio, esagerando porti via 1mm di materiale, ma anche meno secondo me visto che la banda dello squish non è inclinata di 45°, non l ho mai misurata ma PRESUMO sia sui 20° quindi ho tirato via 5 decimi se non sbaglio il ragionamento, comunque il basamento c era ancora.
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Eh bravo...se il basamento c'è ancora vedrai che a calibro sará ne piú e ne meno 43.....e mi pareva proprio fosse una cosa non proprio utile...

Inviato da CCC Mobile
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR

Messaggio da leggere da txt »

che ti devo dire, questo è come ho fatto e funziona, se ti piace bene altrimenti liberissimo di non crederci. e stop, da ora parli da solo.
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Si ma che non sia mai che dilaghino questi ragionamenti fatti alla porco cazzo "ma sì tanto funziona".....cioè se tutti facessero il tuo stesso ragionamento allora è inutile che esista sto forum, facciam tutti i lavori a culo, tanto funziona, che cazzo ce ne frega di ragionare bene e fare le cose a dovere ricercando la cosa migliore.....

Inviato da CCC Mobile
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da ciaoboss »

bè, qualche slambrottone ci vuole! altrimenti non ci sarebbe la distinzione fra lavori angoscianti e lavori strepitosi! magari fra decine d anni quella testa arriverà a te e penserai: chi sarà mai stato quel lurido assassino!? dopo di che mi manderai un messaggino chiedendomi di risanarla :yawinkle:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

......... i nostri 50 polini trofeo avevano teste polini abbassate per portare il diametro a 39\40......
Idem con l'uso di teste malossi 43......
Logico che il volume della testa diminuisce di parecchio ma anche la cilindrata alla quale si rapporta é inferiore.....
La banda di
quisch si stringe così posso usare valori più bassi e così via....
Con le guarnizioni da 39 in ailluminio (recuperate dagli olandesi) si aggiustava tutto a puntino........

Non capisco questo baccanale......date una misurata e provate.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
stefano59
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 21, 2014 1:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da stefano59 »

Ciao a tutti!
Ho un gt dr43 senza testa,in casa ho una testa Polini con un d.41,5 se metto questa ho dei problemi?
grazie in anticipo!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non dovresti averne....nei d.r. il pistone non arriva mai al limite del piano di appoggio della testa... quindi scongiuri eventuali contatti.

Prova tranquillo....fai prima.

Ps occhio alla pulizia e alla tenuta della valvola decompressore.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
stefano59
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 21, 2014 1:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT DR 43mm

Messaggio da leggere da stefano59 »

Grazie mille!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti