Guarnizioni e rdc

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da Jackall »

Dopo aver chiuso il mio blocco (carter malossi mp, albero mazzuchelli spalle piene, gt malossi d46.5) ho misurato l'rdc, che risultava 19:1 (non ho sbagliato a misurarlo, anche a me sembrava altino all'inizio, quindi ho fatto altre quattro misure ma il risultato è sempre rimasto uguale).
L'unica soluzione fattibile per risolvere questo inconveniente è stata quella di mettere 3 guarnizioni testa/cilindro, così l'rdc è sceso a 13:1 (lo so, non è il massimo, ma di più non sono riuscito a fare visto che di guarnizioni ne avevo solo 3).
Dopo 200km una guarnizione ha ceduto, perciò ho dovuto smontare il motore per sostituirla.
Il blocco non l'ho ancora chiuso perché sono indeciso riguardo a come risolvere questo problema dell'rdc: rimetto tre guarnizioni testa/cilindro o punto verso qualcos'altro ?
Io ho pensato che potrei farmi preparare una guarnizione testa/cilindro spessa quel tanto che basta per abbassare intorno a 11:1 l'rdc, ma non so se è una buona idea... Voi cosa mi consigliate ?
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da kevi94 »

invece di aumentare lo spessore di materiale fragile in testa (essendo anche la parte più tarocca del ciao..) mettine solo una e abbonda piuttosto di guarnizioni sotto, la pressione là è nettamente inferiore e quindi tiene comunque alla grande.. inoltre alzi un minimo le fasi e apri dal tutto le luci o di più se queste al pmi non lo sono..
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da Jackall »

kevi94 ha scritto:invece di aumentare lo spessore di materiale fragile in testa (essendo anche la parte più tarocca del ciao..) mettine solo una e abbonda piuttosto di guarnizioni sotto, la pressione là è nettamente inferiore e quindi tiene comunque alla grande.. inoltre alzi un minimo le fasi e apri dal tutto le luci o di più se queste al pmi non lo sono..
Grazie per la risposta!
Le guarnizioni di cui parli devono essere in metallo o vanno bene quelle "di carta" (non so di quale materiale siano fatte) che da la malossi assieme al gt ?
Lo chiedo perché non vorrei metterne due o tre "di carta" e rimanere di nuovo a piedi perché si sono rotte...
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da Nick96 »

Secondo me mettile di allluminio che durano sempre e el puoi riutilizzare, quelle di carta sono destinate a deperire prima o poi, e se magari ti va a collassare una sulla strada perdi compressione e non lo accendi più e ti tocca tornare a piedi o a bicicletta (esperienza personale)
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

.......finalmente un rilievo interessante, ma lo hai provato con tutte e due le configurazioni ??
Quoto l'uso dell'alluminio..... considera che sono da 0,2
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ciao1098-f08
Membro 50cc
Messaggi: 325
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da ciao1098-f08 »

Una curiosità...se lo hai misurato..ma di squish quanto hai rilevato con 19 di RDC?


Non è raro che mi siano capitati carter non perfettamente spianati a quota,e sui quali ho dovuto"adattare"l'altezza del cilindro per avere misure ottimali in testa.In qualche caso con la testa solo poggiata sul cilindro,con le guarnizioni sotto e sopra,il pistone toccava la testa.Indipendentemente dal gt provato.
http://www.youtube.com/watch?v=QsmiIeAkE-o
Uno spettacolo vederla lavorare.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da Beltra »

Secondo me sono tutti accrocchi...
L'unica soluzione migliore è rifare la cupola della testa, (ed eventualmente anche lo squish, se non va bene), per recuperare volume. Sarebbe però da partire da una testa con foro centrale.

Altrimenti sotto il gt vanno bene anche le guarnizioni in carta (ovviamente apposita), altrimenti meglio quelle di materiale come le malossi, oppure ci sono in grafite rinforzata ecc.
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da Guidolol »

Io ho buttato giù un po di conti. Secondo me se il tuo rdc è 19 e vuoi portarlo a 11 dovresti alzare di 1,9 millimetri. Considerando un'altezza media di 2 decimi per ogni guarnizione significa che ne dovresti mettere 9/10. Credo che ti convenga una basetta, da mettere sotto o sopra al cilindro. O due, una sotto e una sopra se non vuoi stravolgere troppo la fase.
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da expo »

è vero che le guarzioni in alluminio sono sicuramente più resistenti,ma alla base del cilindro considerando pressioni e temperature fidati che durano anche quelle in carta
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Guarnizioni e rdc

Messaggio da leggere da Jackall »

Grazie per le risposte!
RAFFAELLO ha scritto:ma lo hai provato con tutte e due le configurazioni ??
Non ancora, in questi giorni provo a montare una basetta.
ciao1098-f08 ha scritto:ma di squish quanto hai rilevato con 19 di RDC?
Purtroppo lo squish non ho potuto misurarlo, non ho un calibro a disposizione...
Guidolol ha scritto:Considerando un'altezza media di 2 decimi per ogni guarnizione significa che ne dovresti mettere 9/10
Quindi in totale dovrei alzare di 2 mm il gt ? Ottimo, ho proprio a disposizione una basetta da 2mm (devo farci i fori per i prigionieri e raccordarla, ma fa niente).

Altra domanda: quanto potrebbe valere il mio blocco, tenendo conto che è in buono stato (ha solo una leggerissima grippata sul cilindro), ha corso per 500km ed è stato lavorato da me (sono inesperto, è stato il primo blocco su cui ho lavorato, quindi dovrebbe aver perso un po' di valore...) ?
Il blocco è gt d46.5 malossi + carter malossi mp a puntine + albero mazzuchelli spalle piene + parte elettronica + volano.
Se invece lo vendessi a pezzi che valore avrebbero il gt, i carter e l'albero ?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], claudio7099, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 61 ospiti