progetto 4p scelta carter

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

progetto 4p scelta carter

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

salve a tutti, da un po sto pensando al mio nuovo motore,trasmissione aspirazione,gt,forcelle dischi e tutto l occorrente anche; mancano i carter, l idea principale era di sfruttare un pacco lamellare di una cagiva aletta montato in posizione frontale,ma i pesanti riporti al carter mi fanno sorgere molti dubbi sull allineamento finale dell albero, le deformazioni per quanto riguarda i riporti ai travasi si possono risolvere con un tampone sui cuscinetti ma per il piano dove poggerebbe il pacco sono costretto a lavorare a carter aperto...cosi stavo valutando l acuisto di un carter pronto, pensando ai normali carter lamellari o si sacrifica un buon lavaggio oppure si utilizza un carter con parecchia distanza tra frontescarico e pacco lamellare...per il disco rotante la soluzione laterale e gia piu interessante in quanto essendo una valvola non rompe le balle con volume e accordatura del motore.
ricapitolando per un tpr fasato sui 195 di scarico con carburatore da 26 a 32 mm quale carter secondo voi sarebbe migliore?
in caso la soluzione frontale fosse tanto conveniente in termini di prestazioni potrei valutare una fusione artigianale in terra ma potete ben immaginare la difficolta dell operazione, per tutte le lavorazioni meccaniche non vi sono problemi posso farle da solo a costo zero...
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: progetto 4p scelta carter

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Sui carter non posso aiutarti..... ma sul cilindro si, non decidere per cilindri racing da scooter, usa cross o marce in modo da avere una erogazione che possa sopperire alle scarse prestazione del sistema di trasmissione.
Solo cos'i potrai godertelo altrimenti diventa un pezzo da un lancio e via in officina.....se sei fortunato.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: progetto 4p scelta carter

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

RAFFAELLO ha scritto:Sui carter non posso aiutarti..... ma sul cilindro si, non decidere per cilindri racing da scooter, usa cross o marce in modo da avere una erogazione che possa sopperire alle scarse prestazione del sistema di trasmissione.
Solo cos'i potrai godertelo altrimenti diventa un pezzo da un lancio e via in officina.....se sei fortunato.
dimenticavo, il mezzo non lo faccio per girarci in pista ma solo per accellerazioni,roba da sccooter raduni,solo per sfizio XD per girare in pista ce il big deps gia pronto...
e se dovessi farmi ul lc per la pista terro a mente il tuo consiglio..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
pol65
Membro 50cc
Messaggi: 879
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: progetto 4p scelta carter

Messaggio da leggere da pol65 »

Se posso darti un consiglio, potresti montare i cilindri del minarelli rv4, il polini o il malossi.
Sono cilindri in alluminio d47x42 a 6 travasi con scarico elittico raffredati ad acqua, con ampi margini di lavorazione e sono lamellari al cilindro (usano il pacco tipo am6), cosi come sono consigliano di montare fino ad un 26, lavorandoli riesci a fargli digerire anche un 32.
I carter prenderei i simonini, hanno fusioni più spesse, specialmente nella sede cuscinetti, e hanno anche cuscinetti maggiorati.
Accensione, potresti montare un rotore riguardando il peso dell'albero.

Se usi il tuo tpr in corsa 43 ti troveresti con delle fasi stellari visto che sei gia a 195°
MALOSSI Ipermatic Trofeo 60cc
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: progetto 4p scelta carter

Messaggio da leggere da prontolino »

Poso dirti solo in merito al discorso delle fusioni artigianali.... Non è uno scherzo, visto che il problema principale è la realizzazione di una sorta di versione leggermente ingrandita per sopperire alla diminuzione che il materiale ha nel raffreddamento.
Sarà che mi piacciono le cose "alternative".... ma io, proverei a pettere in piedi un motore partendo dai carter originali, visto che in caso di errori non hai investito una cifra esagerata, l'importante è avere una officina che possa aiutarti a rimettere a posto tutte le quote una volta modificato senza farti aspettare i mesi e senza sverarti

P.S. 26/32.... mi sembrano due diametri abbastanza grossi, per un motore del genere stare sul 24.... priprio al max il 26.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], mst_1309 e 83 ospiti