vuoti a caldo 19 phbg

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

ciao a tutti ho un problema con la carburazione del 19 phbg.
Monto un pinasco nero (in rodaggio) d.46, malossi mp,proma circuit,albero pinasco spalla piena/anticipata,filtro malossi e12 con spugna polini perchè quella nera malossi lasciava passare anche i rami :D , 19 phbg bd su suo relativo collettore per mp.
il 19 monta polverizzatore 260 au,spillo w7 seconda tacca dall'alto (ho anche il w9),max70, min48,accensione 60,galeggiante 4 gr.
Il mio problema oltre a quello che quando sono a qualsiasi regime il motore fa uno stranissimo prr che mura i giri motore come quando si è grassissimi di carburazione che poi scompare subito dopo appena gli do un pò più di gas , per poi ricomparire.Il secondo problema il più fastidioso che mi preoccupa e ch quando il motore è caldo, se spalanco di colpo il gas fa un woooooo... (vuoto) e poi riparte (senza vuoto).
Sono da mesi e mesi che cerco ma non si trova niente neanche sul web.

Saluti Matteo
ps la vitina d'orata è girata a un giro 1 mezzo e me provo a avvitarla non cambia niente.
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da sebaciao »

ieri ho riparato un f 12 di un mio amico col tuo stesso problema...
ho smontato il carburatore vite dell aria a 2 giri il getto da 62 l ho sostituito con un 68 cambiato candela e andava benone neanche un vuoto
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

SUPERGIANELLI46 ha scritto:ciao a tutti ho un problema con la carburazione del 19 phbg.
Monto un pinasco nero (in rodaggio) d.46, malossi mp,proma circuit,albero pinasco spalla piena/anticipata,filtro malossi e12 con spugna polini perchè quella nera malossi lasciava passare anche i rami :D , 19 phbg bd su suo relativo collettore per mp.
il 19 monta polverizzatore 260 au,spillo w7 seconda tacca dall'alto (ho anche il w9),max70, min48,accensione 60,galeggiante 4 gr.
Il mio problema oltre a quello che quando sono a qualsiasi regime il motore fa uno stranissimo prr che mura i giri motore come quando si è grassissimi di carburazione che poi scompare subito dopo appena gli do un pò più di gas , per poi ricomparire.Il secondo problema il più fastidioso che mi preoccupa e ch quando il motore è caldo, se spalanco di colpo il gas fa un woooooo... (vuoto) e poi riparte (senza vuoto).
Sono da mesi e mesi che cerco ma non si trova niente neanche sul web.

Saluti Matteo
ps la vitina d'orata è girata a un giro 1 mezzo e me provo a avvitarla non cambia niente.
da come descrivi i sintomi sei completamente scarburato.. alza lo spillo alla prima tacca e cambia il getto max con un 76-77.. dovrebbe migliorare ;)
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Sicuro che sia un problema di carburazione e non di pacco lamellare?
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da ghiroldi »

La vite dorata è troppo chiusa secondo me a un giro, prova aprirla da chiusa tutta a 2 giri. Poi il getto minimo sembra un po' piccolo 48, prova almeno un 50 se ce l'hai, e il max alzalo di getto come ti anno già detto.
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

marcoacqua ha scritto:Sicuro che sia un problema di carburazione e non di pacco lamellare?
il pacco lamellare è un malossi lavorato da narder anni fa quando gli mp erano suoi con lamelle polini.
Ho controllato contro luce e le lamelle si chiudono molto bene (non lasciano passare nemmeno un pò di luce.
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

ghiroldi ha scritto:La vite dorata è troppo chiusa secondo me a un giro, prova aprirla da chiusa tutta a 2 giri. Poi il getto minimo sembra un po' piccolo 48, prova almeno un 50 se ce l'hai, e il max alzalo di getto come ti anno già detto.
proverò anche questa e poi vi faccio sapere.il 50 cel'avevo ma con il 48 sembra che vado un pò meglio.
sta mattina ho messo il w9 alla prima tacca e andava meglio.
Il problema è che se metto la vite d'orata a 2 giri il motore borbotta e fa quel prr che mi mura i giri motore che poi scompare appena pro il gas per poi ricomparire quando i giri si stabiliscono ad esempio a 4500 rpm
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

sebaciao ha scritto:ieri ho riparato un f 12 di un mio amico col tuo stesso problema...
ho smontato il carburatore vite dell aria a 2 giri il getto da 62 l ho sostituito con un 68 cambiato candela e andava benone neanche un vuoto
proverò anche cosi.
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

chi mi saprebbe dire a cose serve la vite d'orata della miscela? a cosa comporta se io avvito o svito?
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

SUPERGIANELLI46 ha scritto:chi mi saprebbe dire a cose serve la vite d'orata della miscela? a cosa comporta se io avvito o svito?
se sviti ingrassi la carburazione ai bassi regimi, fino a un quarto di acceleratore..
se avviti ovviamente smagrisci..
di solito si tiene sempre almeno avvitata di 2 giri e mezzo per evitare grippate in fase di rilascio dell'acceleratore :wink:
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

ok grazie mille, dopo provero a metterla a 2 o 2.5 giri.

Saluti Matteo
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Chiedi a Superbigdeps se ti fa provare il suo pacco lamellare che e' originale malossi cosi' ti levi il dubbio sul pacco cosi' vai per esclusione.
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

Gandalf il grigio ha scritto:Chiedi a Superbigdeps se ti fa provare il suo pacco lamellare che e' originale malossi cosi' ti levi il dubbio sul pacco cosi' vai per esclusione.
ok proverò un giorno che viene a casa mia.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

SUPERGIANELLI46 ha scritto:
Gandalf il grigio ha scritto:Chiedi a Superbigdeps se ti fa provare il suo pacco lamellare che e' originale malossi cosi' ti levi il dubbio sul pacco cosi' vai per esclusione.
ok proverò un giorno che viene a casa mia.
Guarda anche la valvola gas se e' uguale alla sua o se ha il raggio diverso.
giuseppe.12
Membro 50cc
Messaggi: 492
Iscritto il: mer nov 25, 2009 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da giuseppe.12 »

rispondo a marcoaqua che secondo me ha proprio raggione.
io con il 21 ho avuto un problema da mesi per la carburazione, faceva come se perdesse colpo e non andava proprio.
Pulito il carburatore 100 volte, cambiato getto, spillo ecc ma non cambiava niente.
Le lamelle sono un po' aperte ma niente di esagerato, l'unica cosa che non ho provato e' comprando un'altro pacco lamellare.
tanto che ho provato mi sono rotto ed ho montato alla fine il 13 pari con filtro Malossi che sembra di andar bene.
peccato perche' la performance del 21 mi manca ma devo spendere altre 50euro per provare un blocco lamellare.
forse con questo si risolve il problema.
saluti
Giuseppe L'inglese
:D
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: vuoti a caldo 19 phbg

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

ciao a tutti.Oggi pensando ho fatto caso che se spalanco il gas con l'aria chiusa il vuoto non c'è quindi ho pensatoo di alzare il getto max e mettere uno spillo ch emi smagrisce ancora di più la carbirazione.
Quale mi consigliate?ho gia guardato nelle tabelle degli spilli e il w11 dovrebbe andare bene.
Con il w9 è grassissimo.con il w7 andava già meglio.
Consigliatemi voi quale prendere che devo andare a ordinarli!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti