bravo per montagna

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
cische96
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 12, 2012 5:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

bravo per montagna

Messaggio da leggere da cische96 »

ciao ragazzi...a casa ho un bravo elaborato con: polini d43 con testa pinasco, carbu 13 pari dell'orto, simonini corta a serpentone e puleggia originale...ieri ho provato ad accenderlo dopo 2 o 3 mesi che era fermo e non riesco più a farlo partire...non capisco perchè :evil: ...proverò a fare ulteriori controlli domani...comunque ora avevo intenzione di fare una elaborazione specifica per le strade di montagna visto che voglio portarlo nella mia casa in montagna e usarlo nel periodo estivo...ho già messo in preventivo la lavorazione dei carter e l'anticipamento dell'albero...poi cosa mi consigliate perchè renda bene anche si strade con pendenze vicine all'8-9%?? 8)
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da frank »

L'anticipamento dell'albero....haha questa non l'ho mai sentita...
Comunque prepara bene i carter e vai con l'anticipamento...ma non esagerare...dagli dolo 10 mm in apertura e l'ascia originale la chiusura!!
Ciao e buon anticipamento
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da Sima »

Io ci metterei un bel variatore, anche quello originale è meglio della puleggia se ti muovi in montagna.

PS: evita di scrivere in sms style. ciao
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da superala »

Fai lo scarico al cilindro, metti un variatore, correttori da 100 e una marmitta da medi-bassi...punta moltissimo sull'albero
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
pacas94
Membro 50cc
Messaggi: 726
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da pacas94 »

Innanzitutto il motivi per cui non parte, se è rimasto fermo da molto, possono essere molteplici ma in fin dei conti i soliti: non fa corrente (candela sporca..) o non arriva benzina (carburatore da pulire)...Poi per l' "elaborazione da montagna" come ti è stato già detto, in primis elimina la pulegia e vai di variatore, poi chiaramente prosegui con i lavoretti ai carter e all'albero ed infine (se puoi\vuoi spendere qualche soldo) cambia marmitta, io sul mio vecchio ciao avevo una configurazione simile alla tua con la simonini corta e se devo essere sincero ai bassi non rendeva per niente...una buona polini top one e sei a posto! :wink: Abito anche io in montagna e le pendenze sono all'ordine del giorno quindi l'allungo non l'ho quasi mai conosciuto 8)
Immagine

in ristrutturazione il mio ciao!!!
se la strada e' vuota....falla in monoruota!!!!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Come già detto il passaggio da puleggia a variatore è d'obbligo per evitare di dover pedalare ad ogni salita :wink: . Poi per l'albero sono dubbioso dal fatto di anticiparlo dato che alla fine anticipandolo otterresti più spunto in alto e perderesti qualcosa in basso, cosa che ti servirebbe di più dato che abiti in montagna, quindi o lo lasci originale oppure gli dai proprio una pelatina.
Come marmitta una buona scelta potrebbero essere la Giannelli Mega oppure la Polini Top One che prediligono i medio-bassi.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Mark
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: gio ott 27, 2011 2:35 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da Mark »

Variatore è vitale per la "soppravivenza del mezzo" in montagna... Come marmitta prediligerei come hanno detto la Top One, metterei dei rulli leggeri nel variatore a discapito dell'allungo otterai un maggiore accelerazione.
Nicola1997
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: sab dic 31, 2011 11:26 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bravo per montagna

Messaggio da leggere da Nicola1997 »

metti un bel multivar, taralo bene e dopo puoi fare anche trial :D
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 64 ospiti