[PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

Gandalf il grigio ha scritto:Ma l'albero anticipato 5-5 non e' poco? Il dr e' un evo?
5-5 non è poco, l'aspirazione totale è compresa tra 170-180°

il dr è un d41....
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da coraz_94 »

kevi94 ha scritto:
Gandalf il grigio ha scritto:Ma l'albero anticipato 5-5 non e' poco? Il dr e' un evo?
5-5 non è poco, l'aspirazione totale è compresa tra 170-180°

il dr è un d41....
Dipende dal tipo di albero e di fasatura d'aspirazione dello stesso. Su quello del px fino all'85 basta togliere 5-5 per avere una buona fase, meglio comunque usase il disco graduato... :mrgreen:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

coraz_94 ha scritto:
kevi94 ha scritto:
Gandalf il grigio ha scritto:Ma l'albero anticipato 5-5 non e' poco? Il dr e' un evo?
5-5 non è poco, l'aspirazione totale è compresa tra 170-180°

il dr è un d41....
Dipende dal tipo di albero e di fasatura d'aspirazione dello stesso. Su quello del px fino all'85 basta togliere 5-5 per avere una buona fase, meglio comunque usase il disco graduato... :mrgreen:

sisi, comunque ho i carter del si, con finestrella già bella grande..

se trovo un oretta piena di tempo libero lo dedico al si, smonto il motore e vedo com'è dentro...
per ora gira benissimo, appena l'albero gira si accende... solo che butta fuori davvero tanto liquido nero dallo scarico, l'olio è il motul 710 al 3%...

poi ho notato che il variatore non da il massimo, sembra leggermente scentrato... malgrado la boccola originale sia stata tornita per bene, niente adattamenti alla caxxo, eppure... appena ho un paio di soldini mi compro direttamente un multivar per moped... di sicuro andrà meglio :D

comunque.. ecco l'arsenale di roba che posso montare XD

Immagine

carter malossi mp,albero malossi carter originali, carterino simonini...

gt 65 DR evo nuovo, 60 dr nuovo, 75 pinasco nero nuovo, ed eurocilindro d46 usato...

giannelli fire, excell, simonini vecchia sc 30, fabrizi sc 28, proma circuit...

poi ho un silenziatore simonini modello nuovo (quello montato sul 4p) e una marea di altri pezzi :D

appena ho tempo lo smonto, in teoria sabato che è vacanza lo smonto tutto... :D metterò foto del motore :D
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Per me è troppo alimentato x essere il d41 e non brucia bene tutto. Hai controllato che non abbia perdite di corrente o che tu abbia una candela troppo fredda?
Come rdc a quanto sei?
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

coraz_94 ha scritto:Per me è troppo alimentato x essere il d41 e non brucia bene tutto. Hai controllato che non abbia perdite di corrente o che tu abbia una candela troppo fredda?
Come rdc a quanto sei?
rapporto di copressione è 13:1 con testa dr sua a scoppio centrale era dentro al kit, quindi va bene... candela ngk b6ks..

il motore non perde una goccia di olio, proprio niente, nemmeno dalla testa... pulitissimo

dallo scarico invece ne esce molto....

l'elettronica è nuova, hai presente quando sul mercantino quancuno ne vende una, e dice che è messa da dio? la mia è ancora meglio, posso venderla per nuova.
monta solamente un 13 con getto 62 e filtro malossi.

eppure, mura tantissimo agli alti...il minimo lo tiene benissimo, ed inoltre è davvero basso.

saluti
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da coraz_94 »

kevi94 ha scritto:
coraz_94 ha scritto:Per me è troppo alimentato x essere il d41 e non brucia bene tutto. Hai controllato che non abbia perdite di corrente o che tu abbia una candela troppo fredda?
Come rdc a quanto sei?
rapporto di copressione è 13:1 con testa dr sua a scoppio centrale era dentro al kit, quindi va bene... candela ngk b6ks..

il motore non perde una goccia di olio, proprio niente, nemmeno dalla testa... pulitissimo

dallo scarico invece ne esce molto....

l'elettronica è nuova, hai presente quando sul mercantino quancuno ne vende una, e dice che è messa da dio? la mia è ancora meglio, posso venderla per nuova.
monta solamente un 13 con getto 62 e filtro malossi.

eppure, mura tantissimo agli alti...il minimo lo tiene benissimo, ed inoltre è davvero basso.

saluti
Prova a montare un 56, solo per vedere se respira meglio. Se hai fatto tanto bene l'aspirazione tirera dentro tanta benza e ti servirà un getto più piccolo di quello solitamente consigliato (io giro col 64 sul d43 polini e col 68 sul d46 che ci sono tra le elaborazioni...)
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

grazie, anche se mi par strana come cosa, un mio amico ha un polini d43 fatto da me, con anticipo di 180° esatto... eppure va benissimo, il getto che ha su è un 62 con filtro malossi, sempre con un 13... in primis ho pensato che fosse un problema di olio, ma mi par strano... :roll:

uso un motul 710 al 3%, devo completare il rodaggio....
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

Complimentissimi per il mezzo e per la pulizia delle realizzazioni
Le forcelle stanno da dio sopra perchè così accorciate sono perfette per l'altessa del mezzo e fanno molto racing.
Ci vedrei bene un parafanghino da 125 GP.

Per il freno anteriore.... non serve ad un bel niente un discone esagerato se non ad avere un peso sulla ruota davanti che ti fa perdere in maneggevolezza. Un disco da 220/230 è più che sufficiente.
Considera che le 125 gp ne montano due da 218 proprio per avere piccole masse e sopratutto vicine al centro di rotazione (il perno).... e sopratutto che viaggiano molto più del tuo

Per il codino... sarà che sono un nostaglico del vecchio mezzo, quindi non avrei ne tagliato il dietro del telaio (anche se non serve a nulla) ne monterei il codino di una minimoto..... lo lascerei proprio così.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

grazie mille :D

il parafango ce l'ho già, è per ducati 996 sbk, in vetroresina :D ci sta da dio...

il disco lo volevo grande per un principio estetico.. penso di montare per semplicità uno da 230, i piedini e la pinza sono predisposti per dischi da 230 :D

il codino lo devo mettere, in primis perchè anche da originale è troppo alto per l'uso pistaiolo.. e secondo, il condino sta in tinta con il parafango :D
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Renzo »

dai dai facci vedere come stanno che secondo me adesso è davvero troppo corto :wink:
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

996 sbk :shock: :shock:
ma se quelle moto montano un 120 o anche un 130 davanti!!!! Mi sembra un po esagerato!!!

Su una special 350 che ho fatto, ho montato un parafanghino Mito 125 su una forcellina Aprilia e già li mi ha toccato stringerlo se no era troppo largo.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

prontolino ha scritto:996 sbk :shock: :shock:
ma se quelle moto montano un 120 o anche un 130 davanti!!!! Mi sembra un po esagerato!!!

Su una special 350 che ho fatto, ho montato un parafanghino Mito 125 su una forcellina Aprilia e già li mi ha toccato stringerlo se no era troppo largo.
tranquillo, il parafango è perfetto.. anche io pensavo di stringerlo, ma poi ho visto che con una gomma da 2 3/4 ci stra alla grande... è si e no mezzo cm più largo di quel che serve.. :D

ovviamente è stato tagliato della componente non necessaria... :D

in questo motorino verranno adattati pezzi più grossi, per renderlo nel complesso più grosso... una cosa che mi piacerebbe molto fare è allungare il passo di almeno 10 cm... ma il problema sta dopo nel trovare una cinghia... :doubt:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

ecco altre due foto del motorino tutto montato, con marmitta giannelli fire revisionata per bene :D

Immagine
Immagine

riepilogo dei prossimi lavori :

sabato lo smonto per vendere se mura agli alti per colpa dell'elettronica...anche se mi par strano, non ha problemi visibili come autoaccensione, scoppiettii strani in accellerazione, la candela è semplicemente molto nera... per il resto è davvero ok con la carburazione.. anche se un getto un pò più grosso di 2 punti non fa mai male :D

la sett prossima vado da un ferramenta e compro delle barre e cilindri di ferro non zincato per la mia culla a traliccio...

e dato che ci sono, cambio anche ganascia in quanto dietro non frena niente, ma niente di niente...niente! xD

infine, appena ho un minimo di soldi, mi compro un multivar nuovo... :D così la mia trasmissione è completa.


ciaoo
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da alessandro »

Che spettacolo!
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

alevena92 ha scritto:Che spettacolo!
grazie mille :D

finalmente funziona bene!!

la candela era nera ed unta, montavo un getto 62 con 13 pari, e filtro polini

son passato semplicemente al filtro malossi, e si sentiva che andava già meglio, ma non c'era così tanta differenza tra il filtro polini...

poi, grazie alle dritte dell'utente lisk, ho montato un getto 58, pulita per bene la candela ( non aveva croste nere, solamente nera di olio... è bastato uno scottex ed è tornata nuova)
ed ecco il risultato!

Immagine

cendela perfettamente pulita e brunita :D

il motorino ora va da dio... penso di montare un getto da 60 per vedere come si comporta :D .... ora devo solo sistemare il freno dietro, e rivedere la trasmissione.

ecco come è settato ora:

variatore originale piaggio per scooter adattato, rulli da 4,7g malossi, cursori malossi.
correttori da 100mm della cif, molla gialla, frizione originale alleggerita di molto, massette originali.

rapporti a variatore del si (modello più lungo...)


il motorino ha un'eccellente accellerazione, non accenna ad impennare (proprio come volevo!! secondo motivo per cui ho messo un avantreno così grosso...)
la frizione prende a giri molto alti, ma comunque ancora leggermente sotto coppia.. e quando questa arriva, strappa molto!! in 60 metri circa di giardino si arriva ad avere un ottimo fuorigiri (non esagerato, ma comunque ancora perfettamente sfruttabile per l'allungo) e una velocità non male....

ringrazio ancora l'utente lisk :D

ciaoo
Ultima modifica di kevi94 il dom giu 03, 2012 9:07 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da teus »

Cosi, a colpo d'occhio, mi sembrerebbe che il copertone anteriore è montato al contrario ( sarà perchè pure il cerchio è al contrario? :D )

Veramente bello, complimenti! :)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

teus ha scritto:Cosi, a colpo d'occhio, mi sembrerebbe che il copertone anteriore è montato al contrario ( sarà perchè pure il cerchio è al contrario? :D )

Veramente bello, complimenti! :)
grazie mille :D

indovinato!! xD in primis volevo montare il freno a disco creando un piattello conico, poi ho deciso che conviene spendere di più e fare tutto un cilindro che si innesta dentro al mozzo, come il kit sprocatti... ho già visto un utente far così, è molto meglio, e il risultato finale è anche più preciso :D

grazie ancora, ciaoo
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da ivano »

forse è meglio che copi qualcos'altro... tipo qualcosa di veramente esistente e magari funzionante, ci sono un sacco di esempi sul forum, vuoi copiare proprio l'unico che non funziona?

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

ivano ha scritto:forse è meglio che copi qualcos'altro... tipo qualcosa di veramente esistente e magari funzionante, ci sono un sacco di esempi sul forum, vuoi copiare proprio l'unico che non funziona?
io ho preso spunto da quello della sprocatti solo perchè meccanicalmente è migliore, il piattello conico di colaconf fa tenuta solo sulle 5-6 viti che van messe, io invece voglio rifare quello sprocatti con un diametro leggermente inferiore alla sede delle ganasce, così da bloccarlo anche per tolleranza.. inoltre posso sfruttare i 5 pezzi di alluminio disposti a raggiera dentro al mozzo per evitar che giri su se stesso, e quindi mi basta bloccarlo lateralmente con 4 grani m6 oppure 2 m8 e sta fermo.. inoltre non devo diventar scemo a trovare l'asse di rotazione in quanto l'anello della pista frenante è concentrico con l'asse ruota..., il metodo di colaconf è poco costoso e semplice, ma ha il problema che necessita di molti più accorgimenti.. inoltre il metodo sprocatti è anche piùpreciso, con quello di colaconf il piattello è sollecitato in moto disomogeneo e con una forza non in asse con la rotazione della ruota.. mentre lo sprocatti è preccochè impossibile che si guasti, è più facile che ti ceda la ruota prima ...

per dirti... l'impianto frenante sarà pressochè identico a questo:

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... hp?t=64491

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... eriore.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... timato.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20180.jpg

probabilmente per semplicità monterò un disco da 230mm, dato che i piedini delle forcelle con la relativa pinza ospinano disco da 230 di serie.. ma mi piacerebbe molto avere il disco maggiorato, solo per estetica però....
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da ivano »

non parlavo di quello di nicola, o di quello che avevo fatto io (simile al tuo, con le tacche che bloccano sulle costole interne del cerchio) ma ce ne sono diversi altri fatti in modo... quello a cui ti riferisci tu, che ho avuto anche fisicamente tra le mani, non ce lo potevi montare sul cerchio del si, in quanto il diametro esterno era più stretto dell'interno del tamburo, tutto lì, non volevo certo criticare il tuo lavoro, quando la gente fa invece di chiacchierare solamente a vuoto, è sempre bene.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

ivano ha scritto:non parlavo di quello di nicola, o di quello che avevo fatto io (simile al tuo, con le tacche che bloccano sulle costole interne del cerchio) ma ce ne sono diversi altri fatti in modo... quello a cui ti riferisci tu, che ho avuto anche fisicamente tra le mani, non ce lo potevi montare sul cerchio del si, in quanto il diametro esterno era più stretto dell'interno del tamburo, tutto lì, non volevo certo criticare il tuo lavoro, quando la gente fa invece di chiacchierare solamente a vuoto, è sempre bene.
aaan capito :D

comunque grazie mille :D

oggi pomeriggio lo uso un pò e se mi avanza tempo tolgo la testa e faccio due foto...

ciaoo
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

Renzothebest ha scritto:dai dai facci vedere come stanno che secondo me adesso è davvero troppo corto :wink:
scusa ho visto adesso il tuo messaggio, ti posto subito un paio di foto :D

ecco il codino:
Immagine

e la sua piatra per fissarlo:
Immagine

ecco il parafango appoggiato:

Immagine
Immagine
Immagine

a parer mio non è enorme.. è leggermente più grosso di quel che serve ; ma tanto monterò un disco molto grosso e comunque posizionato distande dal cerchio, quindi nel complesso la ruota si estenderà in larghezza... :D

il codino come il parafango lo farò nero, il nero sta bene con tutto....
la culla a tralicci sarà nera, bianca o grigia.. colori neutri... e mi divertirò con i colori solo sul telaio e le ruote :D

poi per 20 euro mi prendo una tabella portanumero di un crf 450.. ovviamente nera! :D

ciaoo
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

Secondo me il parafanghino è grosso per quella ruota.... come infatti ti avevo detto precedentemente.
Ai lati della ruota ci stanno due dita di distanza :shock:
Domani quando torno in ufficio ti faccio vedere le foto dello "stesso" (Cagiva Mito) parafando montato sulla mia Special

Intanto ti lascio una foto dimostrativa di una Aprila 125 GP per dari una idea delle distanze e dimensioni
Immagine
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

due dita ci devono essere, il disco sarà posto distande dalla ruota, quindi il parafango deve avere molto spazio lateralmente.. comunque a parer mio non è così grosso...

poi secondo me con il codino e la tabella portanumero diventerà più tozzo...

comunque , ho smontato il gt e ci son rimasto un pò male... ha dei strani segni che non riesco ad interpretare...

i segni son tutti sotto al pmi, dal pmi in su non è prensente assolutamente niente... praticamente dalla linea delle fasce in giù.

potrebbe essere un problema di fasce?

Immagine
Immagine
Immagine

ripeto che i segni son tutti sotto le fasce, il pistone è immacolato, nessun segnetto...
la cosa più strana è che questi segni sono posti dal lato più freddo del gt, ovvero dal lato trasmissione... perchè??
potrebbe essere un granello di qualcosa che si è infilato sotto al pistone durante la fase di espansione?? i segni si fan sempre più grossi man a mano che si va verso la linea delle fasce...

poi è presente uno strano alone sul punto più caldo del gt, ovvero nella seconda foto, sulla sinistra dello scarico... non è un segno, è solo un alone... :roll:

io uso un ottimo olio ad una giusta percentuale, lo scaldo sempre davvero bene, e non l'ho mai tirato.. in totale ha girato con me si e no 1 ora...
le fasce non son per niente consumate, il gt aveva finito il rodaggio... comunque non trafila olio o aria da nessuna parte, non ci sono incrostazioni, niente di niente.
ecco la testa pulita solo con scottex, non ha nessuna incrostazione:
Immagine
il resto della canna come si può vedere è messo molto bene... il filtro della benzina è pulitissimo, così come il filtro dell'aria...idem il carburatore, pulitissimo...

per sicurezza torno ad usare il filtro polini, che è molto superiore in quanto la spugna non si secca mai :D

ciaoo
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

ho appena fatto un altro test. ho aumentato un pò la percentuale di olio, e son passato al filtro polini senza diminuire il getto (ho provato con un 58...)

il motorino funziona molto bene, leggermente più di prima...

ho montato poi sulla testa un adesivo racetemp, per sapere che temperatura raggiunge il motore...

ecco qua... la temperatura massima che il motore raggiunge al minimo, senza che io accelleri (con aria non tirata...) è compresa tra 71 e 77°

Immagine

la temperatura massima che raggiunge il motore sgasando un pò è di 90° esatti... se poi lo lascio al minimo, non scende sotto gli 83°....

Immagine

fatto questo, ho avuto modo di strapazzarlo un pò... partivo da fermo ed arrivavo a 60km/h circa, così per un bel pò di volte... la temperatura massima raggiunta dopo questi giretti è stata di 108°

dopo ho iniziato a mandarlo abbastanza fuorigiri, non per molto tempo, l'ho fatto 2-3 volte e poi mi fermavo, temperatura massima raggiunta 114°

come son messo di temperatura?? lasciato raffreddare un pò al minimo, l'ho poi spento e controllato la candela.. è di un marrone davvero scuro, quasi nero... quindi son grassoccio, volendo potrei scendere a 56 di getto....secondo voi??


quasi dimenticavo.. monto come candela una ngk b6hs...

(oggi fuori c'è nebbia/pioggierellina.. fa freschetto...)
grazie mille, ciao
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

nessuno ha idee?? ho controllato anche se l'olio da miscela, nel caso fosse scaduto, ma non riesco a capire dove c'è scritto...
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da piontek »

colpa della lavorazione dello scarico.
Anche se sei convinto di averlo pulito nel migliore dei modi, i bordi presentano comunque micro imperfezioni di lavorazione.
Le fasce, ripassandoci piu' volte , li asportano , rimangono li' per qualche ciclo e poi o vengono espulsi o si consumano del tutto.
Questi utenti hanno ringraziato l autore piontek per il post:
kevi94 (lun giu 04, 2012 4:24 am)
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

piontek ha scritto:colpa della lavorazione dello scarico.
Anche se sei convinto di averlo pulito nel migliore dei modi, i bordi presentano comunque micro imperfezioni di lavorazione.
Le fasce, ripassandoci piu' volte , li asportano , rimangono li' per qualche ciclo e poi o vengono espulsi o si consumano del tutto.
mi par strano! in quando i bordi li ho smussati con una punta in gomma, e comunque i segni sono sotto il pmi; se fosse stato trascinato materiale, i rigli dovrebbero, almeno in parte, essere anche sopra lo scarico...bo! io l'ho rismontato dopo averlo strapazzato, e non ci sono ulteriori righi...

grazie mille, ciao
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

Premesso che l'olio da miscela non ha scadenza (è un po come dire che il petrolio ha scadenza.... a questo punto sarebbe tutto stra scaduto)

Comunqune sia, per i segni credo che invece dipensa dalla temperature che magari in qualche momento fa perdere consistenza al film lubrificante dell'oilio e fa strisciare leggermente il pistone al cilindro.
Non ho capito dove l'hai fatta la lettura, ma comunqeu sia il cilindro scalda e le temperature sono altine.
Considera che sul mio Gamma 250, il termometro mi segna sempre sui 63/65° e solo quando sono in coda o in città mi arriva sui 75°

L'aprilia 125 che aveva mio cugino... stava sempre sui 75 / 80° (che comunque per un 2t a liquido sono sempre troppi)
... considera che le temperature che tu hai riportato, corrispondono a quelle che si hanno con i motori da micromodelli (auto RC) ma li viaggiano con miscele che hanno almeno il 15% di olio dentro
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

grazie mille, per la questione dell'olio scaduto, mi è venuto così in mente e son andato a cercare nel web, ma tra tutto quel che si dice non si capisce chi ha ragione....
il termometro racetemp è posizionato sull' aletta della testa, sul punto più distande dal piano d'appoggio con ul gt...

Immagine

io faccio sempre la miscela con un ottimo olio, come mai ha queste temperature?? l'accensione è l'originale elettronica, lo statore è posizionato come da originale... :(

grazie ancora, ciao
Ultima modifica di kevi94 il lun giu 04, 2012 8:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 50 ospiti