Puleggia non apre

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Puleggia non apre

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Salve ragazzi.
Ho notato che il mio Si se spalanco il gas anche se alzo la ruota la cinghia non scende nella puleggia e quindi la puleggia stessa non apre, mentre dalla parte variatore la cinghia sale normalmente senza problemi e quindi il variatore apre normale.
Ho notato che però la cinghia non e tirata.
Può essere questo il problema perchè magari non essendo tesa si tende all'aprirsi del variatore non permettendo però di far aprire la puleggia?
Perchè se sta a minimo o spento la cinghia tocca alla bandina, mentre se dai di gas leggermente non ci tocca più...
Ditemi voi cosa può essere e come risolvere.
P.S. Può essere, dato che lo comprato cosi il Si, che questo monti una cinghia troppo lunga o comunque di dimensioni sbagliate?
La misura e la seguente: 13 x 1115/1125
Magari se la misura della cinghia non e giusta se mi potreste indicare la misura giusta della cinghia mi fate un favore :D
P.P.S. Il Si è a variatore.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Sicuramente devi tenderla prova a vedere se puoi tirare avanti il motore se hai spazio nelle asole della culla.
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da Christian »

tira avanti il blocco se puoi..comunque si chiamano correttori quelli dietro ;) che molla di contrasto hai su? può essere che sia quella troppo dura..inoltre la cinghia non aspettartela dura come con la puleggia..sarà sempre un po' più molla ;)
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da Renzo »

tira avanti il blocco se non è quello controlla che ci sia montata la molla originale e non sia stata montata una molla troppo dura
C'è un motivo per tutto...
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da Simmenthal »

La molla di contrasto e quella originale sicuro al 100% quindi non penso che il problema sia quello...
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Renzothebest ha scritto:tira avanti il blocco se non è quello controlla che ci sia montata la molla originale e non sia stata montata una molla troppo dura
Se il variatore apre e i correttori no e' solo la cinghia molle, cosa centra la molla? Se fosse la molla non aprirebbe il variatore!
Avatar utente
SHORTINO
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mer gen 04, 2012 11:17 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da SHORTINO »

Può essere che la cinghia sia consumata,prova a tirare avanti il motore cosi la cinghia starà più tesa.
Il simile scioglie il simile
Avatar utente
roncks
Membro triciclo
Messaggi: 112
Iscritto il: gio set 03, 2009 2:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Puleggia non apre

Messaggio da leggere da roncks »

Prova a tirare avanti il blocco,questo non vuol dire che devi tirarlo fino in fondo alle sedi...sappi comunque che non è come la trasmissione a puleggia la trasmissione a variatore...su quella a puleggia puoi controllare a mano a motore spento se la cinghia è sufficentemente tesa,cosa che invece non puoi fare con la trasmissione a variatore in quanto nel momento in cui tu cerchi di avvicinare le due parti distese della cinghia i correttori si aprono e lascano la cinghia(se dai 2-3 giri alll'albero tutto torna come prima) quindi per valutare se la cinghia è sufficentemente tirata devi ogni volta che provi una nuova "tensione" accendere il motorino e provare come và...la cinghia è nuova? che variatore monti? quanto vecchi sono i correttori? purtroppo non ho abbastanza informazioni e per una risposta sicura doveri valutare il problema di persona...l'unico suggerimento che ti posso dare è di controllare se la cinghia è vecchia,e se,facendo come descritto qui sopra,tirando la cinghia a trasmissione montata i correttori si aprono...da li capisci se è un problema della frizione o della cinghia ;) (se si aprono è della cinghia,se non si aprono è della frizione) ciao:)
ciao tributo al mio ex piaggio ..si..(defunto in un incidente stradale) work in progress...d43 polini e quello che serve x ricordare il mio glorioso si...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], vesu e 60 ospiti