centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

la voglia di rismontare non ce lho, sta settimana sono vissuto tra grasso di motorini e olio, ho dovuto smontare tutto un am6 e sostituirgli l albero, tutto un runner e gli ho dovuto sostituire anche a lui l' albero, poi ho chiuso il mio blocco e per un bel pezzo non ci rimetto le mani tra la zogna!!!! :D dai il video lasciamolo fare a kevi, che è molto più pimpante di me :lol: :ANAL:
scherzi aparte, poi raga, dovrei anche ritogliere la chiavetta, perchè se la lascio con la centralina di serie i giri cambiano rispetto alla chiavetta normale e per tirare giu il blocco, io ho il 19 nei carter originali e devo faticare un sacco, che è tutto un incastro!! :(
Ciaone !!!
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da luca96 »

elo go! ha scritto:la voglia di rismontare non ce lho, sta settimana sono vissuto tra grasso di motorini e olio, ho dovuto smontare tutto un am6 e sostituirgli l albero, tutto un runner e gli ho dovuto sostituire anche a lui l' albero, poi ho chiuso il mio blocco e per un bel pezzo non ci rimetto le mani tra la zogna!!!! :D dai il video lasciamolo fare a kevi, che è molto più pimpante di me :lol: :ANAL:
scherzi aparte, poi raga, dovrei anche ritogliere la chiavetta, perchè se la lascio con la centralina di serie i giri cambiano rispetto alla chiavetta normale e per tirare giu il blocco, io ho il 19 nei carter originali e devo faticare un sacco, che è tutto un incastro!! :(
mssììì XD avendo smontato quei due blocchi, quello del bravo è niente in confronto :lol:
facci sto' favore, così avrai anche un topic completo con prove testate e tutto.
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da ivano »

scusate... se non ci date i dati a confronto dell'una e dell'altra soluzione, mi spiegate che senso ha aver aperto questo topic?...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

un conto e dare la velocità, che prima sapevo qual era e ora ancora devo testarla, un conto è chiedere di smontare tutto , rimontare i pezzi vecchi fare un video dove si sentono i giri e poi rimontare di nuovo tutto... per la velocità, aspetto di trovare chi mi presta il gps e vi dirò !
Ciaone !!!
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Settimana prossima porto a barenare il blocco quindi entro fine mese dovrei avere dei dati certi.
Potrei fornirvi:
-velocità massima
-velocità d'uscita 50 metri
-Velocità d'uscita 100 metri
-velocità d'uscita 150 metri
-velocità d'uscita 400 metri

Per i giri non saprei cosa dirvi perchè non ho ancora un contagiri
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da ivano »

elo go! ha scritto:un conto e dare la velocità, che prima sapevo qual era e ora ancora devo testarla, un conto è chiedere di smontare tutto , rimontare i pezzi vecchi fare un video dove si sentono i giri e poi rimontare di nuovo tutto... per la velocità, aspetto di trovare chi mi presta il gps e vi dirò !

allora... prima ti attrezzi, e quando hai dati certi apri e ce li racconti... altrimenti tutte queste paginate di discorsi non hanno assolutamente alcun senso, solo aia fritta...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

io lho aperto prima di tutti per condividere con tutti una cosa che casualmente avevo provato , in modo che anche gli altri potevano provare questa cosa e far sapere anche il loro parere, poi per sapere se qualcunaltro ci aveva provato, in modo da sapere se per caso questa modifica comportasse alla fusone del cielo del pistone, o detonazioni in testa, dato che di elettronica sono un novellino... comunque mi pare che sulla base di questo topic, certe persone tipo kevi hanno avuto spunto per altre idee vedi la modifica dell accensione a puntine, dai alla fine questa pappa di topic ha risvegliato curiosità! certo chi legge fin qui puo sembrare un discorso a vuoto, riscriverò sul topic quando avrò stirato per bene il mio motorello!
Ciaone !!!
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da ivano »

non sto dicendo che non li dovete aprire... ma senza le conclusioni, tutto il discorso che hai fatto, non ha motivo di esistere... cosa condividi con gli altri, i dati che non hai?... solo questo dicevo, non che non è una buona idea, ma serve davvero se ci sono i dati di riscontro, altrimenti sono solo discorsi... non mi sembra un rimprovero, solo una precisazione, un'esortazione a finire presto quello che iniziate perchè non rimangano altri topic a mezzo che ce ne sono a centinaia, tutto lì...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

finalmente posso riportare dei dati.. ieri dopo aver tarato un aerox di un mio amico che ha il conta km, sono potuto andare a dare una stirata al mio mezzo... aimè, proprio dove dovevo iniziare a aprire ( per fortuna ) la marmitta artigianale ha ceduto una saldatura sul finalino e sono dovuto andare a casa e mettere la giannelli hyper carby... quindi mi son ritrovato all improvviso con un motorino tarato si, perchè andava bene non aveva fuorigiri o cali di giri, ma grasso inguastito di carburazione non posso negarlo, dato che scoppiettava in continuazione durante le mezze aperture...

la precedente tirata, la diedi sempre con la hyper , rulli del 5,6 e frizione ultimo modello con mollette gialle. l' erogazione era pessima in quanto ero subito in fuorigiri ( avete presente quando il motorino sembra un martello pneumatico? )
questa volta invece ho rulli del 5,25 in quanto ho montato la frizione primo modello ossia piu pesa con mollettine malossi rosse da scooter... tutto sto cambiamento per tarare la nuova marmitta...
la differenza tra le due stirare la vedete dalla foto... anche io sinceramente quando andai a stirarlo con la hyper pensai di ottenere un delta v di pochi km/h in quanto puntavo molto sulla marmitta nuova... invece sono rimasto molto meravigliato e sbalordito... l' unica cosa che ho cambiato è stata la frizione, credete che qualcosa mi abbia regalato??


ecco la foto

Immagine

ps so che con questa uscita cosi dal topic mi prenderò sicuramente delle offese da qualcuno che sicuramente non ci crederà, anche se vi comprendo in quando gente che vuol far credere che i somari volano c'è ne purtroppo sempre di più! inoltre anche se si considera uno sc*zzo di 10 km/h ossia 60 iniziali e 80 finali, la velocita cambia sempre di molto, e io in primis ne rimango un po come dire stravolto.... spero nella vostra fiducia, e comunque prossimamente video
Ciaone !!!
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da Beltra »

Wow! Ma da quanto ho capito i due test non sono paragonabili minimamente!..
Uno lo hai fatto con la frizione ultimo tipo...e l'altro test con la frizione vecchia?
...praticamente hai paragonato le 2 frizioni + la centralina..
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

si... infatti oltre alla centralina cambia la frizione, che sul test in cui andavo con la centralina di serie avevo la frizione ultimo modello, e sull ultimo test avevo la frizione primo modello con mollettine leggermente piu dure.. la frizione lho messa perchè con la marmitta nuova le mollette gialle per la frizione ultimo tipo erano morbide e dato che non avevo voglia di comprare 16 euro di mollette mi son fatto regalare delle rosse malossi per scooter e le ho messe nell altra frizione... e di conseguenza ho dovuto abbassare i rulli in quanto la frizione primo modello è più pesa
Ciaone !!!
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da luca96 »

elo go! ha scritto:si... infatti oltre alla centralina cambia la frizione, che sul test in cui andavo con la centralina di serie avevo la frizione ultimo modello, e sull ultimo test avevo la frizione primo modello con mollettine leggermente piu dure.. la frizione lho messa perchè con la marmitta nuova le mollette gialle per la frizione ultimo tipo erano morbide e dato che non avevo voglia di comprare 16 euro di mollette mi son fatto regalare delle rosse malossi per scooter e le ho messe nell altra frizione... e di conseguenza ho dovuto abbassare i rulli in quanto la frizione primo modello è più pesa
bhe effettivamente... mi sa che sei di gran lunga più pesante con quella vecchia...
scusa l' off topic, ma le mollette da scooter vanno bene sulla frizione modello vecchio?? quale scooter??
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

i piaggio e i minarelli hanno mollette uguali... comunque non credo che il peso della frizione faccia variare la velocita, mica è come il volano che da inerzia con la sua massa. rientra solo in un discorso di taratura la massa della frizione... e poi considerando che cosi mi fa 20 km/h in più ipotizzando che una frizione ti faccia andare massimo 10 km/h in più, 10 di centralina non sono pochi cavolo! e poi tengo a precisare che era ben tarato il motorino alla prima stirata a 70 solo che avendo uno squish di 1,6 va fuorigiri subito, ma dopo questo problema neanche quando ero apalla non si presentava
Ciaone !!!
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da Beltra »

Le due frizioni sono completamente diverse..hanno diametro correttori diversi..e a detta di mimmaccio che la preferiva..quella vecchio modello da molto piu allungo.
A mio parere il test fatto così non dice niente relativamente alla centralina..
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

i correttori sono sempre gli stessi e poi mimmaccio si riferiva alla secondo modello che se tornivi il correttore da 90, questo si poteva aprire di più... vabbè, ridarò una stirata con questa frizione questa marmitta e centralina vecchia appena posso :roll:
Ciaone !!!
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da mimmaccio »

Beltra ha scritto:Le due frizioni sono completamente diverse..hanno diametro correttori diversi..e a detta di mimmaccio che la preferiva..quella vecchio modello da molto piu allungo.
A mio parere il test fatto così non dice niente relativamente alla centralina..
ciao ...

ot: precisazione ....si riesce a far aprire di piu i correttori tornendo quello mobile internamente, ovviamente discorso da fare su quelli da 90mm che sono senza interruzione della gola, tutto cio perche la frizione vecchio modello ha un porta molla ( ferma masse ) piu basso rispetto al modello successivo , di conseguenza piu spazio per lo scorrimento del correttore

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

rieccoci qua, devo correggere degli errori che avevo fatto laltra volta, in quanto il possessore dello scooter che mi era a fianco mi aveva spiegato male...

in rosso la stirata con centralina di serie e chiavetta top, in blu chiavetta top e centralina top...
Immagine

quello che mi è stato detto dalla persona con cui lo stirato è che con quella originale avevo meno accelerazione, ossia che per raggiungere quella velocità ci ho messo assai di più rispetto a come andava prima... e inoltre penso quella differenza di 5 km orari... non pensavo che quella frizione mi cambiasse totalmente il tiro... bah! comunque altre cose che ho notato , mi sembra che con la originale tenda piu ad affiaccarsi e a scaldare di più rispetto alla top dopo un po che ci giro... che ne dite??
Ciaone !!!
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Bene adesso iniziamo ad avere dei dati su cui ragionare anche se sono abbastanza approssimativi.

Comunque bravo elo go per le prestazioni del tuo mezzo
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

ps, volete anche un video di un apertura con la originale e uno con la top??
pps, dato che con la centralina top ho più accelerazione, mi è venuto in mente di abbassare lo squish a 1,3, dato che ora è 1,6 :? almeno avrei ancora più coppia mantenendo una decente accelerazione, che ne dite?
Ciaone !!!
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da elo go! »

oggi ho fatto un video dove stiracchio con la centralina di serie, domani se ho tempo stiracchio con la top e metto i video!! PS altro beneficio che ho riscontrato con la top... si tratta dei fanali, non so come fa , ma ora non mi brucia più le lampadine, tanto che quando ho montato quella di serie la centralina ho dovuto momentaneamente staccare i fari, perchè a ogni minima sgassata, lampeggiavano, e se avrei continuato a grarci mi avrebbe fulminato tutto, invece con la top ciò non accade, perchè??? illuminatemi
Ciaone !!!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: centralina ad anticipo variabile per i nostri moped!

Messaggio da leggere da kevi94 »

ciao, ieri ho avuto modo di montare sul mio si tutto il cablaggio dell'accensione, e già che c'ero ho posizionato lo statore sfruttando il gioco che ha...ho fatto girare il volano e ho visto che c'è scintilla alla candela, quindi vuol dire che funziona :lol: 8)

se tutto va bene per fine sett prossima dovrei poterlo provare...

ciao
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 74 ospiti