Bobine per accensioni a puntine

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da Narder16 »

possedendone molte, di vari colori, di varie forme e per ciao e non, le ho ho provate sul mio motore 65 polini ed ho constatato che vanno tutte allo stesso modo, la differenza è pressochè impercettebile.

quindi non ci sono bobine "che vanno di più" di altre, una vale l'altra! montate quella che vi piace di più...
spero di avervi tolto un pensiero dalla testa.

questo era il settaggio con cui le ho provate: candela ngk b8hs, apertura delle puntine a 0,55mm.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
giorgnrg
Membro 50cc
Messaggi: 410
Iscritto il: sab ago 21, 2010 2:10 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da giorgnrg »

dovrebbe cambiare un pelo l'erogazione a seconda della capacità... alcune si caricano/scaricano più in fretta favorendo certi regimi( non ricordo se verso gli alti o bassi :mrgreen: ) e altre più lentamente favorendo gli altri :D tuttavia come hai detto la differenza non è molto percettibile quindi si va a piacere :mrgreen:
and so.. braaaap!!!
Avatar utente
mikeciao
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: ven set 23, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da mikeciao »

Grande :)
LaneRossi Vicenza-1902-
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da luca96 »

mah, non sono del tutto d' accordo.
ci sono come dici tu vari tipi di bobine, ma insieme a questi anche vari tipi di volani.
alcune di queste bobine sono meno lunghe e di conseguenza hanno volani più pesanti.
il contrario per le bobine più lunghe, volani più leggeri.
mi sbaglio??
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da Narder16 »

luca96 ha scritto:mah, non sono del tutto d' accordo.
ci sono come dici tu vari tipi di bobine, ma insieme a questi anche vari tipi di volani.
alcune di queste bobine sono meno lunghe e di conseguenza hanno volani più pesanti.
il contrario per le bobine più lunghe, volani più leggeri.
mi sbaglio??
saluti Luca
ho provato anche le bobine per motorini di altre marche. una era più brillante in partenza, l'altra dai 30 ai 50 all'ora.
il motore suonava leggermente meglio, ma non andava di più. la differenza è impercettibile.
comunque bobina nera o azzurra per ciao sono uguali!

ho provato anche un bobina motoplat, ma affiappiva un pò il motore come se avesse le puntine più chiuse del normale.

che tu ti sbagli o che sia nel giusto non lo so, dato che mi ero posto la tua stessa domanda le ho provate tutte: ho attaccato da varie parti del telaio 5 bobine complete, per provarne un altra bastava spostare da una bobina all'altra il cavo di alimentazione proveniente dal motore, sucessivamente attaccavo la nuova bobina alla cendela. si fa tutto in 10 secondi contati, quindi il motore era a pari condizioni di temperatura ed inoltre non passava più di un minuto da quando avevo provato la precendente quindi mi ricordavo molto bene come andava l'una rispetto all'altra.

non ho fatto il corso di macchine elettriche, ma SUPPOSTO CHE le bobine vengono fatte tutte con le stesse specifiche (che sono proporzionali alle caratteristiche della candela), allora per forza devono avere le stesse caratteristiche. è come se comprassi un condensatore da 100microfarad e 100volt di una marca rispetto ad un'altra: hanno le stesse specifiche e funzionano allo stesso modo, anche se la marca e forma sono differenti.
prendi con le pinze questo discorso, bisognerebbe chiedere conferma ad un elettronico.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da mimmaccio »

Narder16 ha scritto:
luca96 ha scritto:mah, non sono del tutto d' accordo.
ci sono come dici tu vari tipi di bobine, ma insieme a questi anche vari tipi di volani.
alcune di queste bobine sono meno lunghe e di conseguenza hanno volani più pesanti.
il contrario per le bobine più lunghe, volani più leggeri.
mi sbaglio??
saluti Luca
ho provato anche le bobine per motorini di altre marche. una era più brillante in partenza, l'altra dai 30 ai 50 all'ora.
il motore suonava leggermente meglio, ma non andava di più. la differenza è impercettibile.
comunque bobina nera o azzurra per ciao sono uguali!

ho provato anche un bobina motoplat, ma affiappiva un pò il motore come se avesse le puntine più chiuse del normale.

che tu ti sbagli o che sia nel giusto non lo so, dato che mi ero posto la tua stessa domanda le ho provate tutte: ho attaccato da varie parti del telaio 5 bobine complete, per provarne un altra bastava spostare da una bobina all'altra il cavo di alimentazione proveniente dal motore, sucessivamente attaccavo la nuova bobina alla cendela. si fa tutto in 10 secondi contati, quindi il motore era a pari condizioni di temperatura ed inoltre non passava più di un minuto da quando avevo provato la precendente quindi mi ricordavo molto bene come andava l'una rispetto all'altra.

non ho fatto il corso di macchine elettriche, ma SUPPOSTO CHE le bobine vengono fatte tutte con le stesse specifiche (che sono proporzionali alle caratteristiche della candela), allora per forza devono avere le stesse caratteristiche. è come se comprassi un condensatore da 100microfarad e 100volt di una marca rispetto ad un'altra: hanno le stesse specifiche e funzionano allo stesso modo, anche se la marca e forma sono differenti.
prendi con le pinze questo discorso, bisognerebbe chiedere conferma ad un elettronico.

ciao ...

se riflettiamo un'attimo, magari ci viene in mente che la tua prova forse puo essere stata un " pelo" falsata da un'eccessivo stress termico del motore, che in quel minuto non riusciva a tornare in temperatura.....ed ad ogni prova ti erogava prestazioni differenti .... magari velate da una bobina piu performante ...o meno ? ....puro ragionamento !!!

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da Narder16 »

falsata non credo, perchè ci correvo almeno 40 secondi e faceva tempo a tornare in temperatura di regime (bassa).
non essendoci importanti differenze di prestazioni ho concluso che sono più o meno tutte uguali.
se vuoi fermarti a filosofare sul concetto matematico di uguaglianza fai pure...
poco ma sicuro: non ho creato il topic per nascondere dall'utilizzo una bobina migliore delle altre :D
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao ...

nessuna filosofia, volevo farti ragionare sul fatto che non è un test molto attendibile, tale da poter "sentenziare" un giudizio definitivo...

qualsiasi elettrauto di paese di media grandezza ( mi riferisco all'officina ) ha un piccolo macchinario ( non ricordo il nome ) che serve a provare la scarica capacitativa delle bobine, fornendoti eventuali differenze in maniera corretta.

pura convenienza, di tempo e denaro( fratto ) risultato attendibile = si possono dare risultati veritieri su cui fare affidamento.

ma si fa per ragionare, ben vengano i test "fai da te " anche se all'apparenza inutili ! :)

tutto qua

saluti e buona giornata
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
weila
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: lun nov 14, 2011 7:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da weila »

Ma in 1 minuto riesci a smontare il motore e cambiare bobine?sei molto veloce io ci metto gia sui 10-15 minuti
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da Narder16 »

le ho attaccate tutte sul telaio! usi quella che vuoi spostando i cavi.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da luca96 »

ahhh, ma te stai parlando delle bobine esterne... :roll:
io pensavo che tu avessi provato le bobine delle puntine, quello sarebbe un bel esperimento...
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
weila
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: lun nov 14, 2011 7:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da weila »

luca96 ha scritto:ahhh, ma te stai parlando delle bobine esterne... :roll:
io pensavo che tu avessi provato le bobine delle puntine, quello sarebbe un bel esperimento...
saluti Luca
Si anche io avevo capito cosi :lol: bell esperimento della minchia :lol: ovviamente sto scherzando, proprio un bel esperimento
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Bobine per accensioni a puntine

Messaggio da leggere da ivano »

weila ha scritto:
luca96 ha scritto:ahhh, ma te stai parlando delle bobine esterne... :roll:
io pensavo che tu avessi provato le bobine delle puntine, quello sarebbe un bel esperimento...
saluti Luca
Si anche io avevo capito cosi :lol: bell esperimento della minchia :lol: ovviamente sto scherzando, proprio un bel esperimento

non ho capito se sei veramente scemo o stai solo facendo finta... ma se fosse vera la seconda ti darei come sicura una carriera come attore.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti