limare carter

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
nobarux
Membro triciclo
Messaggi: 65
Iscritto il: sab ago 06, 2011 11:15 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

limare carter

Messaggio da leggere da nobarux »

Dite che va bene.... :)
Allegati
RSCN1259.JPG
RSCN1259.JPG (90.45 KiB) Visto 608 volte
SE PARLO DI GRASSA O MAGRA
NON PARLO DI CARNE....
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: limare carter

Messaggio da leggere da spyrox85 »

nobarux ha scritto:Dite che va bene.... :)
NO!
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: limare carter

Messaggio da leggere da Renzo »

deve essere una cosa uniforme non una specie di fosso di quelli che si trova nei campi
C'è un motivo per tutto...
stock95
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: gio mar 31, 2011 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: limare carter

Messaggio da leggere da stock95 »

devi allargare di più cosi mi pare fresato col trapano a colonna. cavolo! devi fare un tipo di fosso più tondo
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: limare carter

Messaggio da leggere da frank »

in quel punto non dovresti limare niente...dovevi lasciare tutto .....
i fossi si scavano nei campi !!!!!!...non consigliate cose sbagliate!!!
se i carter sono fatti tutti in quella maniera cè un perchè...altrimenti quelli che li creano sarebberero tutti dei cazzoni !!!!....quindi i cosidetti "scalini" come li chiamate voi..devono rimanere !!!!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: limare carter

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Scusate se mi intrometto nell'argomento.....
approfitto, qualcuno di voi ha mai provato a parità di motore se queste lavorazioni fanno guadagnare prestazioni ??

Mi sembra leggendo che si critichi il come fare o con che attrezzo ma io che ignoro vorrei sapere se corro più veloce.

Grazie
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: limare carter

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

frank ha scritto:in quel punto non dovresti limare niente...dovevi lasciare tutto .....
i fossi si scavano nei campi !!!!!!...non consigliate cose sbagliate!!!
se i carter sono fatti tutti in quella maniera cè un perchè...altrimenti quelli che li creano sarebberero tutti dei cazzoni !!!!....quindi i cosidetti "scalini" come li chiamate voi..devono rimanere !!!!!
Grazie Frank...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: limare carter

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

frank ha scritto: se i carter sono fatti tutti in quella maniera cè un perchè...altrimenti quelli che li creano sarebberero tutti dei cazzoni !!!!
Parliamone.. il motore del ciao è stato creato e dimensionato per costare poco, essere affidabile e semplice; quindi il perchè c'è ma non è di sicuro per avere prestazioni.
es: i travasi del ciao sono obliqui, se fossero ''dritti'' andrebbero meglio. Con lo stesso ragionamento che hai fatto possiamo dire "eh ma se li hanno fatti così vuol dire che vanno bene" capisci che non si arriva da nessuna parte, pensandola in questa maniera si diventa uno che semplicemente ''monta e smonta pezzi"
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: limare carter

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

RAFFAELLO ha scritto:Scusate se mi intrometto nell'argomento.....
approfitto, qualcuno di voi ha mai provato a parità di motore se queste lavorazioni fanno guadagnare prestazioni ??

Mi sembra leggendo che si critichi il come fare o con che attrezzo ma io che ignoro vorrei sapere se corro più veloce.
Ciao raffa :) Tempo fa ci ho pensato parecchio e sono arrivato alla conclusione che la lavorazione in quel punto peggiori le prestazioni o comunque non serva a niente.
Provo a spiegare: quando il pistone comincia a ritornare verso il pmi la pressione maggiore ci sarà nella zona interna al pistone stesso perchè non fa a tempo a distribuirsi, quindi il fluido deve passare dall'interno del pistone alla camera di scoppio, se si toglie quella parte che sta limando nobarux si peggiora la situazione perchè più fluido andrà in zona camera di manovella.

Spero di essermi spiegato bene
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: limare carter

Messaggio da leggere da frank »

che cavolo non volevo dire se una cosa cè deve rimanere.....si stà parlando di una zona del carter in particolare.....che in tutti i carter ha la medesima funzione.....quindi non venirmi a parlare di come funziona o non funziona un sistema....su quel punto non va assolutamente tolto del materiale...si può migliorare ma non così ....aggiungendo del materiale non togliendolo!!!!!

il mio è un consiglio .....visto che si sta parlando di scavare buche!!!!!
whoops
Membro triciclo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: limare carter

Messaggio da leggere da whoops »

c'è un qualche punto da limare? visto che oramai i primi li ho lavorati di brutto, e non avrei dovuto, i prossimi li lascerei stare (tranne finestrella e condotto). ma se c'è qualcosa da togliere vorrei sapere almeno dove..

grazie
oh oh oh oh, sarah, prendi il motorino, ed accendi tutti i libri..
Avatar utente
nobarux
Membro triciclo
Messaggi: 65
Iscritto il: sab ago 06, 2011 11:15 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: limare carter

Messaggio da leggere da nobarux »

ma allora si può sapere cosa intendete per eliminare gli scalini???? :roll:
SE PARLO DI GRASSA O MAGRA
NON PARLO DI CARNE....
SwissCiao
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mar ago 23, 2011 12:12 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: limare carter

Messaggio da leggere da SwissCiao »

nobarux ha scritto:ma allora si può sapere cosa intendete per eliminare gli scalini???? :roll:
Hai in mente gli scalini? ecco li fai diventare scivoli...
Meno parole e più fatti.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 35 ospiti