Problema borbottamento ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, il mio ciao che al momento monta un pianasco d42 in allu monofascia,carter e albero lavorati,13, filtro malossi e come marma simonini corta o giannelli mega non vuole decidersi a rimanere in moto, ormai ho provato tutti i getti compresi tra 50 e 70 con ambo le marmitte ma niente. In pratica si accende e quando accelero borbotta per un po di metri e poi muore.
Ora sto pensando ad un problema di puntine anche se non le ho mai toccate per sregolarle. A quanto dovrei regolarle secondo voi?

grazie mille per gli aiuti
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
Erikg97
Membro triciclo
Messaggi: 115
Iscritto il: ven ott 15, 2010 2:33 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Erikg97 »

Mr.xx ha scritto:Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, il mio ciao che al momento monta un pianasco d42 in allu monofascia,carter e albero lavorati,13, filtro malossi e come marma simonini corta o giannelli mega non vuole decidersi a rimanere in moto, ormai ho provato tutti i getti compresi tra 50 e 70 con ambo le marmitte ma niente. In pratica si accende e quando accelero borbotta per un po di metri e poi muore.
Ora sto pensando ad un problema di puntine anche se non le ho mai toccate per sregolarle. A quanto dovrei regolarle secondo voi?

grazie mille per gli aiuti
Per le puntime regolale a 0.45... Controlla che non aspiri da nessuna parte... Messa la gurnizione di base?
http://sigaretteitaliane.wordpress.com/
Blog interessantissimo sul ondo delle sigarette italiane, voi richiedete una recensione e loro ve la fanno
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

Erikg97 ha scritto:Per le puntime regolale a 0.45... Controlla che non aspiri da nessuna parte... Messa la gurnizione di base?
sisi la guarnizione cilindro-carter l'ho messa e il blocco è tutto chiuso perfettamente
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
Erikg97
Membro triciclo
Messaggi: 115
Iscritto il: ven ott 15, 2010 2:33 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Erikg97 »

Mr.xx ha scritto:
Erikg97 ha scritto:Per le puntime regolale a 0.45... Controlla che non aspiri da nessuna parte... Messa la gurnizione di base?
sisi la guarnizione cilindro-carter l'ho messa e il blocco è tutto chiuso perfettamente
Allora controlla tutto l'impianto elettrico compresa la candela... Controlla anche se il galleggiante del carbu funzia...
http://sigaretteitaliane.wordpress.com/
Blog interessantissimo sul ondo delle sigarette italiane, voi richiedete una recensione e loro ve la fanno
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Probabilmente è un problem elettrico, prova a sostituire la candela e a regolare le puntine.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da coraz_94 »

O il martelletto delle puntine si è scheggiato e quindi le puntine aprono poco o lo spillo non chiude più bene e il motore affoga e si spegne quando acceleri a causa di una miscela enormemente grassa. Ciao
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
SamAndMs
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar mar 15, 2011 2:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da SamAndMs »

Cambia puntine e condensatore e vedrai come resta in moto :)
La paura fa i 90, il mio ciao li supera..
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6299
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

allora ho fatto delle prove con altre candele
magneti marelli:ha il solito problema
b6:non si accende neanche
b7:scoppia ma non va in moto
ho il getto da 64 attualmente
quanto costano puntine+condensatore?
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Dipende dal rivenditore ma tutti e due assieme sui 15€. Ciao
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

allora credo che rinnoverò l'accensione dato che ho altri problemi di elettronica, tipo quando accendo i fari il motorino comincia a fare vuoti e morire
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
davide95
Membro 50cc
Messaggi: 290
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da davide95 »

a me per condensatore+puntine, mi hanno preso 7 €...non so poi nelle altre città quanto costi...io 7€ a faenza, RA
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Oh ma non è possibile che spennino solo me, avete ovunque i prezzi più bassi minimo del 40% !! Comunque se quando accendii fari il motore tende a spegnersi significa che le bobine interne sono in perdita e la corrente prodotta non è sufficiente alimentare entrambi i circuiti. Eppure con un'elaborazione ne fai di corrente!!!! Ciao e se hai bisogno chiedi pure.
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

coraz_94 ha scritto:Oh ma non è possibile che spennino solo me, avete ovunque i prezzi più bassi minimo del 40% !! Comunque se quando accendii fari il motore tende a spegnersi significa che le bobine interne sono in perdita e la corrente prodotta non è sufficiente alimentare entrambi i circuiti. Eppure con un'elaborazione ne fai di corrente!!!! Ciao e se hai bisogno chiedi pure.
quindi dovrei cambiare anche le bobine :?
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Se sai provarle col tester vedi subito, forse è solo quella dei fari in perdita ma a naso non posso fare diagnosi... Comunque ne recuperi 2 da un vecchio blocco che sicuramente avrai a casa di scorta e torna come nuovo il tuo ciao!! Ciao :mrgreen: :mrgreen:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Mr.xx ha scritto:
coraz_94 ha scritto:Oh ma non è possibile che spennino solo me, avete ovunque i prezzi più bassi minimo del 40% !! Comunque se quando accendii fari il motore tende a spegnersi significa che le bobine interne sono in perdita e la corrente prodotta non è sufficiente alimentare entrambi i circuiti. Eppure con un'elaborazione ne fai di corrente!!!! Ciao e se hai bisogno chiedi pure.
quindi dovrei cambiare anche le bobine :?
Non credo tu debba sostituirle, è molto difficile che siano difettose, prova intanto con condensatore e punte.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

ho un blocco in più di un vecchio ciao a casa posso usare quelle o mi conviene prenderle nuove?
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Oh ma tutte le sfighe a me!!! Ho elaborato un ciao di un mio amico e gli si è FUSA la bobina che fà corrente per i fanali in quanto era in perdita e spesso scaricava a massa. Alla sua potrebbe essersi tolta un po' di bachelite e parte della corrente si disperde. Cambia le tue con quelle del blocco vecchio e vedi se risolvi. Ciao
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

Bon ho risolto tutto anche la questione fari, mi è bastato semplicemente regolare le puntine con lo spessore si un taglierino che di solito è 0.45

grazie mille a tutti per la disponibilità e l'aiuto :mrgreen:
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

coraz_94 ha scritto:Oh ma non è possibile che spennino solo me, avete ovunque i prezzi più bassi minimo del 40% !! Comunque se quando accendii fari il motore tende a spegnersi significa che le bobine interne sono in perdita e la corrente prodotta non è sufficiente alimentare entrambi i circuiti. Eppure con un'elaborazione ne fai di corrente!!!! Ciao e se hai bisogno chiedi pure.
Precisazione:
i circuiti delle luci e dell'accensione sono separati. Quindi è impossibile che la bobina luci dia problemi al motore. A titolo informativo nella vespa per spegnere le luci si cortocircuita la bobina a massa. Dato che la bobina produce una potenza limitata la corrente di corto circuito è talmente bassa che non brucia la bobina, al contrario un circuito aperto farebbe salire la tensione a livelli che potrebbero danneggiare l'isolante degli avvolgimenti.
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Sì scusa Oracolo, sono stato impreciso. Comunque se la bachelite d'avvolgimento della bobina è parzialmente assente la bobina è probabile che tenda a scaricare a massa e sia comunque in perdita "temporanea", infatti non è la bobina cortocircuitata in sè solo che le manca parte dell'isolante. Mi scuso per l'imprecisione. Ciao
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da spyrox85 »

davide95 ha scritto:a me per condensatore+puntine, mi hanno preso 7 €...non so poi nelle altre città quanto costi...io 7€ a faenza, RA
8 euro qua in provincia di pavia, lombardia....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
SamAndMs
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar mar 15, 2011 2:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da SamAndMs »

8 € anche da me :D un mio amico sui 5
La paura fa i 90, il mio ciao li supera..
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6299
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Mr.xx »

ecco dopo averle regolate sono andato in giro e devo dire che era da tempo che non lo sentivo cantare così :P risolto tutto, dite che posso fare a meno di cambiare le puntine e il condensatore o mi conviene lo stesso?
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da Guidolol »

Se tutto va bene secondo me puoi anche aspettare la prossima volta che tiri giù il motore per qualche lavoro più sostanzioso. Alla fine se ti si dovessero fottere o le puntine o il condensatore non si fanno danni, per me puoi star tranquillo.
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema borbottamento ciao

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

per quanto costano le puntine e condensatore io le prenderei e le monterei cosi sei tranquillo piu di ora.. e poi piu di 10 euro non possono costare tutto insieme quindi ne vale la pena
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SQUARCI e 85 ospiti