bucare il foro del prigioniero

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

ho una domanda..come tutti sapete il condotto dello scarico su ogni cilindro piaggio a una forma a curva,causata dal passaggio del prigioniero..questo comporta di sicuro qualche problema per i flussi, specialmente nei cilindri tipo malossi che in corrispondenza del prigioniero fanno praticamente come uno " scalino", arrotondato vabbè, ma sempre spigoloso..mi sono domandato a sto punto..se io allargo il condotto bucando questo foro per il prigioniero in modo che si crei un passaggio rettilineo, facendo questo ci sarà di sicuro un miglior passaggio del flusso ma anche una possibilità per toccare di più lo scarico sulla canna del cilindro!!il problema è che non riesco a pensare a relativi problemi che questo potrebbe comportare..voi di CCC cosa ne pensate?! grazie mille anticipatamente!! :D
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da mike96 »

il mio cilindro malossi 46.5 ha lo scarico scoperto e il prigioniero passa nella luce di scarico...se ci sono le guarnizioni e il serraggio é buono non ci sono problemi :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da kevi94 »

esistono già gt con quella zona ben lavorata al tal punto di esporre il prigioniero ai gas di scarico...
e in genere il kit è seguito da prigionieri speciali, perchè il prigioniero a contatto con i fumi tende ad allungarsi di più degli altri , per via del maggiore calore... causando possibili deformazione della testa...poi non so se basta stringere un pò di più il dado su questo prigioniero e un pò meno suglia altri due...ciao
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

sapevo tipo del big deps che aveva uno speciale prigioniero piu fino, ma di celindri già cosi no..a questo punto la domanda è:ne vale la pena?!
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da Daniele L. »

no fossi in te lascerei stare... slarga un pò il condotto col dremel ma senza esporre il prigioniero... non ne vale la pena
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

altri pareri?!dettagliati magari..scusa daniele ma voglio conoscere tutti i vari punti di vista :D !!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da kevi94 »

poldix8 ha scritto:altri pareri?!dettagliati magari..scusa daniele ma voglio conoscere tutti i vari punti di vista :D !!
si riescono a tottenere buoni risultti lavorando senza aprire la sede del prigioniero... sopratutto nel condotto
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

si riescono a tottenere buoni risultti lavorando senza aprire la sede del prigioniero... sopratutto nel condotto[/quote]

eh ma se volessi alzare per esempio un pelo lo scarico mi ritroverei un po' male..lavorando dal condotto riuscirei ad alzarlo bene solo da una parte..e dall'altra niente..con conseguente lavoro schifoso..ma come mai a voi non ispira questo lavoro?!tanto per capire.. :D
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da kevi94 »

poldix8 ha scritto:si riescono a tottenere buoni risultti lavorando senza aprire la sede del prigioniero... sopratutto nel condotto
eh ma se volessi alzare per esempio un pelo lo scarico mi ritroverei un po' male..lavorando dal condotto riuscirei ad alzarlo bene solo da una parte..e dall'altra niente..con conseguente lavoro schifoso..ma come mai a voi non ispira questo lavoro?!tanto per capire.. :D[/quote]

be, aumenti di molto la dimensione dello scarico i canna... oltre che al condotto... per alzare lo scarico non lo lavori dal condotto, ma dalla canna con un fresino a 90°...
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

eh ma avercelo il fresina a 90!! xD sono equipaggiato di dremel con flessibile e basta!!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da kevi94 »

poldix8 ha scritto:eh ma avercelo il fresina a 90!! xD sono equipaggiato di dremel con flessibile e basta!!
he, ma per rifasare decentemente e non far casini in canna occore un fresino a 90° oppure una uona ma buona mano
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da mike96 »

se sei a vario fallo...il motore girera molto meglio :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

kevi94 ha scritto:
poldix8 ha scritto:eh ma avercelo il fresina a 90!! xD sono equipaggiato di dremel con flessibile e basta!!
he, ma per rifasare decentemente e non far casini in canna occore un fresino a 90° oppure una uona ma buona mano

fino ad adesso sono sempre riuscito ad arrangiarmi anche con altri motori con dremel senza fresino..anche perchè non so dove trovare il kit per il dremel per averlo a 90°!!
sai dove si può trovare e se esiste?! OFFTOPIC ma per un attimo!! :D
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da kevi94 »

poldix8 ha scritto:
kevi94 ha scritto:
poldix8 ha scritto:eh ma avercelo il fresina a 90!! xD sono equipaggiato di dremel con flessibile e basta!!
he, ma per rifasare decentemente e non far casini in canna occore un fresino a 90° oppure una uona ma buona mano

fino ad adesso sono sempre riuscito ad arrangiarmi anche con altri motori con dremel senza fresino..anche perchè non so dove trovare il kit per il dremel per averlo a 90°!!
sai dove si può trovare e se esiste?! OFFTOPIC ma per un attimo!! :D
non è un kit, ma è un fresino come quello dei dentisti.... quindi c'è un microtrapao che con un pò di rapporti ha la punta a 90°
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

mike96 ha scritto:se sei a vario fallo...il motore girera molto meglio :wink:
come mai?!
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

sisi ho capito..era per sapere se facevano un attacco come quello dremel!!
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da mike96 »

poldix8 ha scritto:
mike96 ha scritto:se sei a vario fallo...il motore girera molto meglio :wink:
come mai?!
perché cosi funziona al meglio un motore 2 tempi..l unico svantaggio é che dopo si consumano piu velocemente le fasce e hai meno affidabilita...pero se lo lavori bene ne vale la pena fidati :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

mike96 ha scritto:
poldix8 ha scritto:
mike96 ha scritto:se sei a vario fallo...il motore girera molto meglio :wink:
come mai?!
perché cosi funziona al meglio un motore 2 tempi..l unico svantaggio é che dopo si consumano piu velocemente le fasce e hai meno affidabilita...pero se lo lavori bene ne vale la pena fidati :wink:

le fasce si consumano allargando lo scarico all'interno del cilindro..ma bucando il prigioniero non succede neinte..volevo capire se quello ne valeva la pena..
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da mike96 »

si perché comunque passano piu gas...
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

mike96 ha scritto:si perché comunque passano piu gas...
ok..allora lo faccio..prima provo su un dr grippato e se va a buon fine e ne vedo il miglioramento lo rifaccio sul malossi cvf!! xD visto che devo rettificarlo quello!! :D
grazie mille!!
se avete altre cose da dirmi o altri pareri sono ben contento di accettarli!! :)
SANDRO192.168
Membro triciclo
Messaggi: 70
Iscritto il: sab feb 26, 2011 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da SANDRO192.168 »

ciao..beh ti posso assicurare che il simonini d.48 anche se ha una buca come scarico non ha il prigioniero scoperto...quindi lascia stare, se vuoi allargalo leggermente ma soprattutto lucidalo...
"quando hai messo la marcia più alta ci hai fatto mangiare la polvere!" "Ma non ho messo neanche la terza! Le candele si stavano imbrattando e ho dovuto dare più gas per farla salire di giri "
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da gubez93 »

se ci pensi un pò capisci che non ha senso, i prigionieri del ciao normalmente sono esposti a temperature di massimo 90 gradi, in quanto è quella la temperatura di esercizio del 2t. tu prova ad esporre un prigioniero alla temperatura di 800 gradi (sempre se non sei magro, in tale caso sarebbero superiori). Io non so se hai mai studiato la dilatazione termica, ma quel prigioniero si allungherebbe non poco, causando un trafilamento dalla testa non indifferente.
ovviamente la piaggio non inventò il ciao lo scopo di elaborarlo, ma se avesse invertito i prigionieri, ovvero 2 dalla parte dello scarico e uno dalla parte del frontescarico, ora potremmo avere dei gruppi termici con luci di scarico molto più performanti.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

si c'ho pensato a quello..e alle dilatazioni che può avere..ma solo adesso ho capito che sarebbe troppo sotto sforzo..questo potrebbe risultare un discorso da bimbominkia che non capisce molto...ma..comunque il prigioniero si trova praticamente attaccato alla canna e non ha molto ciccio attorno che lo possa proteggere..quindi non si parla di 90 gradi normali ma molto di più..e in questo caso si potrebbe pensare che possa resistere..comunque ci sono altri due prigionieri e la testa non può far molto leva su questi..quindi secondo me se i lavori sono fatti bene non ci sono questi gran problemi di dilatazioni..
dopo non so..parlo con voi esperti..quindi boh..illuminatemi :D
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da gubez93 »

poldix8 ha scritto:si c'ho pensato a quello..e alle dilatazioni che può avere..ma solo adesso ho capito che sarebbe troppo sotto sforzo..questo potrebbe risultare un discorso da bimbominkia che non capisce molto...ma..comunque il prigioniero si trova praticamente attaccato alla canna e non ha molto ciccio attorno che lo possa proteggere..quindi non si parla di 90 gradi normali ma molto di più..e in questo caso si potrebbe pensare che possa resistere..comunque ci sono altri due prigionieri e la testa non può far molto leva su questi..quindi secondo me se i lavori sono fatti bene non ci sono questi gran problemi di dilatazioni..
dopo non so..parlo con voi esperti..quindi boh..illuminatemi :D
certamente il lavoro che compie quel prigioniero è più arduo degli altri, però quel pò di ghisa o alluminio lo protegge abbassando la temperatura, comunque già le nostre teste, se modificate aumentrando eccessivamente il RDC trafilano, figuriamoci se un prigioniero che si allenta non aumenta ancor di più questo trafilamento.
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da mike96 »

si ma la pratica é diversa dalla teoria...se hai la guarnizione fra carter-cilindro, guarnizione di testa e tutti e tutti e 3 i prigionieri buoni e magari mettere un po di pasta attorno al prigioniere scoperto, con un buon serraggio e una candela di giusta gradazione e carburazione giusta non dovrebbe risentire tanto il prigioniero...quindi provare per credere :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da gubez93 »

E il trafilamento, credimi è una cosa molto gravosa per i motori, sia a livello prestazionale che di usura.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da poldix8 »

anche secondo me, mike..però ha sollevato ancora di più il dubbio..quello che è certo è che si può provare a farlo su un cilindro magari distrutto, e siccome quel cilindro ce l'ho (dr che hai bei tempi si è distrutto a causa di un seger bastardo :D )potrei provare a farlo..prendendo tutti gli accorgimenti del caso..in modo da non fare ancora più danni..ci devo pensare su a come fare un lavoro fatto bene..poi sin caso lo rifaccio su un cilindro buono o lascio stare..
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da gubez93 »

poldix8 ha scritto:anche secondo me, mike..però ha sollevato ancora di più il dubbio..quello che è certo è che si può provare a farlo su un cilindro magari distrutto, e siccome quel cilindro ce l'ho (dr che hai bei tempi si è distrutto a causa di un seger bastardo :D )potrei provare a farlo..prendendo tutti gli accorgimenti del caso..in modo da non fare ancora più danni..ci devo pensare su a come fare un lavoro fatto bene..poi sin caso lo rifaccio su un cilindro buono o lascio stare..
Okay, certamente di può provare, ma ti ritroveresti si con uno scarico più grosso, ma sempre con il prigioniero in mezzo che causerà sicuramente turbolenze non indifferenti, di certo non potrai andare a lavorare il prigioniero facendo il coltello, lo indeboliresti troppo.
quindi questa idea si potrebbe avere dei pro, ma sicuramente molti contro.
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da G.B »

non è ch ese lo buchi và di più e se non lo buchi và di meno...dipende tutto da come fai il condotto, a volte pò servire a volte no.
non devi lavorare lo scarico pensando esclusivamente a forare la sede del prigioniero,te falla come piace a te o come pensi che renda meglio se dopo la fori amen come già detto ci sono dei cilindri che hanno già il prigioniero a vista come gli eurocilindro scarico 28.
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: bucare il foro del prigioniero

Messaggio da leggere da mimmaccio »

CIAO ....

se vuoi allargare lo scarico ( sempre seguento un criterio giusto in base alle tue necessità ) ad una dimensione tale da scoprire il prigioniero, una soluzione ottimale in termini di tenuta e relativa durata/prestazioni è realizzare un prigioniero spezzato, mi spiego:

- allarghi il condotto di scarico come vuoi scoprendo il prigioniero
- allarghi il foro prigioniero del gt dal piano testa all'inizio dello scarico e lo filetti m10
- allarghi il foro in corrispondenza della testa ad m10
- crei una vite con testa tonda diametro leggermente inferiore a 10mm, testa a brugola filettata m7 lunga ( esclusa la testa ) da piano inferiore scarico a interno foro m7 del carter
- ti procuri una vite a testa tonda a brugola da mettere nella testa che sara avvitata tra testa e gt ( nel foro filettato m10 del cilindro descritto sopra)

è piu facile a farsi che a dirsi .....

nei carter ti ritroverai solo i due prigionieri superiori; monti il pistone ( fasce, etc )inserisci il gt e la testa poi dal foro della testa m10 inserisci la prima vite a brugola filettata m7 che fara da terzo prigioniero per fissare il cilindro al carter, da stringere a croce con serraggio uniforme insieme ai restanti due dadi dei prigionieri (per questa operazione ti serve una chiave a brugola abbastanza lunga), poi inserisci la vite a brugola m10 per serrare la testa e cerchi di riavere un serraggio uniforme di tutto

cosi facendo ti ritrovi lo scarico aperto senza "l'ostruzione " del prigioniero a vista e senza la possibilità che i gas di scarico trafilino dal foro prigioniero verso il piano appoggio gt e verso il piano appoggio testa compromettendone a lungo andare la tenuta, perche tra fine scarico e piano gt sara la testa della vite a far tenuta ...e tra inizio scarico e piano testa ci sara l'altra vite a non far passare i gas, l'unica minima ostruzione alla totale apertura del condotto di scarico sara la testa della vite ( ma rispetto al pezzo di prigioniero non è cosa rilevante )

unico "inconveniente " di questa modifica è la precisione del serraggio, dato che deve essere effettuato in due fasi

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 62 ospiti