Condensatore ciao prima serie?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Mark95
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 10, 2011 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da Mark95 »

Ho un ciao di mia zia prima serie del 1968 fermo da almeno 30 anni. Mi potete dire esattamente dov'è il condensatore e dove sono le puntine?Grazie mille.
Avatar utente
Italiabiagio
Membro 50cc
Messaggi: 800
Iscritto il: dom mag 03, 2009 3:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da Italiabiagio »

sotto al volano.. procurati un'estrattore apposito..
Padre nostro che sei nei motori dacci oggi il nostro 70 quotidiano e rimetti a noi i nostri rotori come noi li rimettiamo ai nostri amici e non ci indurre alla legalità ma liberaci dal 50, Amen
Avatar utente
AG94
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da AG94 »

ecco qua
Immagine
Immagine
Immagine
io sono AG94, in arte (e per gli amici) GHIRO

ISCRIVETEVI!!
http://iliketrains.altervista.org/
si parla di tutto e di più, dall'informatica all'attualità!
Mark95
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 10, 2011 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da Mark95 »

Grazie mille. Un'ultima cosa come faccio a capire se il condensatore è da cambiare?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da alessandro »

Mark95 ha scritto:Grazie mille. Un'ultima cosa come faccio a capire se il condensatore è da cambiare?
Purtroppo se non si hanno buone conoscenze elettroniche non si capisce ad occhio o comunque avendolo in mano...
Spesso all'avvertire dei sintomi si cambiano condensatore e puntine nuovi in coppia, costano una sciapata, ma hai la certezza che il motore va bene in quel punto. :wink:
Dopo alcuni riconoscono il problema dal colore della scintilla e addirittura dai depositi sulle puntine platinate...

Solitamente, quando un accensione a puntine non funziona, si cambiano a prescindere puntine e condensatore, senza toccare le bobine, che sono piuttosto durature :wink:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Beh se vedi che il ciao ha 30 anni, io senza pensarci cambierei subito condensatore e puntine, così sono sicuro che dopo mi dureranno per bene e senza problemi.
Poi se vedi che parte senza problemi (magari dopo aver pulito il carburatore e candela) e non riscontri problemi di funzionamento irregolare: allora bene.
Se nonostante tutto il ciao non parta, svita la candela dalla testa, la attacchi alla pipetta, la appoggi alla testa e chiedi a qualcuno di dare una pedalata (o se ci riesci a fare le 2 cose contemporaneamente anche tu). Se dagli elettrodi della candela vedi scoccare la scintilla allora ci sono varie possibilità:
-la miscela non arriva al cilindro;
-devi regolare le puntine perchè magari col passare degli anni la distanza tra di loro è cambiata e quindi prendi uno spessimetro e vai a regolare l'apertura delle puntine.
In ogni caso sostituisci la candela con una nuova.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Mark95
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 10, 2011 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore ciao prima serie?

Messaggio da leggere da Mark95 »

Grazie
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 92 ospiti