[RECENSIONE] ATHENA D46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

[RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da G.B »

salve a tutti ne ho sentite di tutti i colori su questo cilindro e volgio contribuire a dare un parere imparziale su questo cilindro.

non sapevo che comprare e ho preso un d46 athena pagato (110) cifra abbastanza onesta in NEGOZIO ancora meglio.
prendo il mio vecchio blocco con carter originali (finestrella modello lunga) apro il tutto , bareno, cambio cuscinetti paraolio e guarnizioni e si monta. montato senza nessun accorgimento in quanto i carter sono perfettamente vergini albero anticipato mazzuchelli.

per cui il blocco si presenta con questa configurazione:

- carter originali
-albero mazzucchelli anticipato
-cilindro d 46 athena
- carburatore 13\13 con scatola malossi getto 66
-marmitta sito plus
-testa dr 43 scoppio centrale
-volano a puntine alleggerito
-puleggia media

il gt montato senza nessun aprticolare risulta molto alto di squish siamo ben oltre 1.2 mm anche perchè solo montandolo con la sua guarnizione al pms il pistone non arriva a filo del cilindro ma abbastanza sotto.

montato il tutto l'ho acceso rodato con 2 serbatoi al 3,5% ora ci ho fatto altri 3 serbatoi tranquilli tirando ogni tanto.
avevo le puntine a 0.40 ed aveva un buonissimo tiro..le ho rotte e montando quelle nuove ho girato per qualche chilometro a 0.50 ma non mi soddisfa mura un pò troppo per i miei gusti.

conclusioni:
il motore gira davvero bene ha un tiro buono ai bassi e ha un forte cambiamento agli alti , si sente entrare bene in coppia raggiungendo buone velocità.
purtroppo non ho ancora verificato con il gps quanto fà però sono sicuro che gira bene e quello mi soddisfa..non sono uno che guarda i km\h un motore mi deve piacere come eroga e sentirlo girare bene.
ho tirato giù oggi il cilindro ed è in perfette condizioni ha qualche "strisio" ma devo ancora avere un motore senza quelle righette di normal funzionamento.


spero di poter aiutare qualcuno conq uesta mio piccolo pensiero.
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Markus Bike »

si concordo, l'athena e un buon gt, a mio parere pero' io lo lavorerei nello scarico, mi sembra troppo "piccolo", anche se non conosco le fasature :doubt:
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da G.B »

bhe da originale lo scarico non è poi così piccolo... conta che i booster aiutano qualcosina...come fasature siamo bassi.
non ricordo precisamente ma 166 mi pare.
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Markus Bike »

abbastanza basse infatti, dovrebbe spingere molto ai bassi-medi questo gt. comunque tu non hai "sfondato" i travasi e le unghiate del gt??? :D
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da G.B »

no il gt è tutto originale ora l'ho rimontato ritoccando un pò i travasi e i booster.

i booster li ho alzati di qualche grado e allargati, mentre sui travasi ho eseguito solo un lavoro di squadratura dato che avevano una forma un pò ambigua.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Zippo »

ma almeno il collettore d'aspirazione è stato allargato o è proprio come piaggio l'ha fatto?
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Gioppy »

G.B ha scritto:salve a tutti ne ho sentite di tutti i colori su questo cilindro e volgio contribuire a dare un parere imparziale su questo cilindro.

non sapevo che comprare e ho preso un d46 athena pagato (110) cifra abbastanza onesta in NEGOZIO ancora meglio.
prendo il mio vecchio blocco con carter originali (finestrella modello lunga) apro il tutto , bareno, cambio cuscinetti paraolio e guarnizioni e si monta. montato senza nessun accorgimento in quanto i carter sono perfettamente vergini albero anticipato mazzuchelli.

per cui il blocco si presenta con questa configurazione:

- carter originali
-albero mazzucchelli anticipato
-cilindro d 46 athena
- carburatore 13\13 con scatola malossi getto 66
-marmitta sito plus
-testa dr 43 scoppio centrale
-volano a puntine alleggerito
-puleggia media

il gt montato senza nessun aprticolare risulta molto alto di squish siamo ben oltre 1.2 mm anche perchè solo montandolo con la sua guarnizione al pms il pistone non arriva a filo del cilindro ma abbastanza sotto.

montato il tutto l'ho acceso rodato con 2 serbatoi al 3,5% ora ci ho fatto altri 3 serbatoi tranquilli tirando ogni tanto.
avevo le puntine a 0.40 ed aveva un buonissimo tiro..le ho rotte e montando quelle nuove ho girato per qualche chilometro a 0.50 ma non mi soddisfa mura un pò troppo per i miei gusti.

conclusioni:
il motore gira davvero bene ha un tiro buono ai bassi e ha un forte cambiamento agli alti , si sente entrare bene in coppia raggiungendo buone velocità.
purtroppo non ho ancora verificato con il gps quanto fà però sono sicuro che gira bene e quello mi soddisfa..non sono uno che guarda i km\h un motore mi deve piacere come eroga e sentirlo girare bene.
ho tirato giù oggi il cilindro ed è in perfette condizioni ha qualche "strisio" ma devo ancora avere un motore senza quelle righette di normal funzionamento.


spero di poter aiutare qualcuno conq uesta mio piccolo pensiero.
OT. c'è lo zampino di guido? :lol:
comunque anche narder aveva fatto lo stesso ottenendo ottimi risultati!
Giovinkiolo
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Gioppy ha scritto:
G.B ha scritto:salve a tutti ne ho sentite di tutti i colori su questo cilindro e volgio contribuire a dare un parere imparziale su questo cilindro.

non sapevo che comprare e ho preso un d46 athena pagato (110) cifra abbastanza onesta in NEGOZIO ancora meglio.
prendo il mio vecchio blocco con carter originali (finestrella modello lunga) apro il tutto , bareno, cambio cuscinetti paraolio e guarnizioni e si monta. montato senza nessun accorgimento in quanto i carter sono perfettamente vergini albero anticipato mazzuchelli.

per cui il blocco si presenta con questa configurazione:

- carter originali
-albero mazzucchelli anticipato
-cilindro d 46 athena
- carburatore 13\13 con scatola malossi getto 66
-marmitta sito plus
-testa dr 43 scoppio centrale
-volano a puntine alleggerito
-puleggia media

il gt montato senza nessun aprticolare risulta molto alto di squish siamo ben oltre 1.2 mm anche perchè solo montandolo con la sua guarnizione al pms il pistone non arriva a filo del cilindro ma abbastanza sotto.

montato il tutto l'ho acceso rodato con 2 serbatoi al 3,5% ora ci ho fatto altri 3 serbatoi tranquilli tirando ogni tanto.
avevo le puntine a 0.40 ed aveva un buonissimo tiro..le ho rotte e montando quelle nuove ho girato per qualche chilometro a 0.50 ma non mi soddisfa mura un pò troppo per i miei gusti.

conclusioni:
il motore gira davvero bene ha un tiro buono ai bassi e ha un forte cambiamento agli alti , si sente entrare bene in coppia raggiungendo buone velocità.
purtroppo non ho ancora verificato con il gps quanto fà però sono sicuro che gira bene e quello mi soddisfa..non sono uno che guarda i km\h un motore mi deve piacere come eroga e sentirlo girare bene.
ho tirato giù oggi il cilindro ed è in perfette condizioni ha qualche "strisio" ma devo ancora avere un motore senza quelle righette di normal funzionamento.


spero di poter aiutare qualcuno conq uesta mio piccolo pensiero.
OT. c'è lo zampino di guido? :lol:
comunque anche narder aveva fatto lo stesso ottenendo ottimi risultati!
Lo avevo pensato anche io :lol: ! Infatti mi ricordo che da lui vendevano il 75 Athena intorno a quel prezzo.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da G.B »

sisi io per il ciao prendo quasi tutto da guido... se no i commercianti veri chiudono i battenti...siccome è uno dei pochi simpatico....


comunque i carter sono tutti originali anche il condotto :)

dopo essere rimasto a piedi perhcè si è svitato il dado dell'albero :( oggi ho rimesso tutto in sesto puntine a 0.45 e via....di gps segna 74 forse andava un pelo di più ma non mi fidavo ero con una mano sola....e con il ciao prendi una buca e ti ritrovi in fosso.

carburazione a detta della candela ancora un pò grassoccia...anche a orecchio è un pò imbrattato sotto...ma purtroppo non ha il getto del minimo..
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Zippo »

non è uno strozzo pauroso il 13 sul collettore di serie?
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da G.B »

beh si...ma non avendo carburatori decenti da mettergli ...avevo un 13 nuovo e ho messo quello.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Narder16 »

i 75 col 13 vanno benissimo, come tutti i motori da ciao.
ovviamente il 13 non si monta sui carter lamellari, ma sugli originali è fantastico.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Zippo »

ma col collettore di serie... senza nemmeno allargarlo? E' uno strozzo incredibile...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Narder16 »

bè, sul quel lato ti do ragione. diciamo che sia meglio allargarlo.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da G.B »

che sia meglio non lo metto in dubbio...ma ho voluto provarlo così com'era per poi vedere che cambiava al variare delle modifiche.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [RECENSIONE] ATHENA D46

Messaggio da leggere da Narder16 »

hai fatto bene
MOTORI MINARELLI
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti