Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
tequilarufus
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 14, 2007 4:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da tequilarufus »

Ebbene si, credo di aver grippato!
Credo che sia dovuto ad un olio scarso usato per fare la miscela.
Quindi colgo l'occasione per fare una cosa mai fatta prima: smontare completamente il mio ciao e rimetterlo a nuovo.

Prima però vorrei un consiglio: QUALI SONO LE MISURE DELLE CHIAVI INGLESI O A TUBO CHE PIù MI SERVONO? Ho bisogno di chiavi particolari?

Ho un po' di ferri ma vorrei verificare di avere tutto prima di lanciarmi in questa impresa.
Impresa che grazie a CiaoCrossClub non dovrebbe essere così catastrofica.

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da sebaciao »

allora cacciavite taglio e croce chiavi da 10 per le sedi del motore una da 13 per lo scarico attaccato al telaio e per la frizione chiave da 8 per il carburatore chiave da 11 per mollare lo scarico attaccato al cilindro poi per smontare la testa e quindi togliere pistone ecc chiave krik da 11
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

Basta una chiave da 17 o 24 una da 10 e una a tubo da 12 poi un martello di gomma legno o teflon e un fornelletto a gas
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
tequilarufus
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 14, 2007 4:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da tequilarufus »

fornelletto a gas? ce l'ho ma a che mi serve?
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da Blakkheim »

tequilarufus ha scritto:fornelletto a gas? ce l'ho ma a che mi serve?
probabilmente intendeva se devi aprire il motore, per smontare il telaio non serve
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da spyrox85 »

invece di prenderti solo quegli attrezzi, prenditi un kit che comprende tutti gli attrezzi, che male non fanno e possono sempre servire....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
cane_delle_praterie
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun set 28, 2009 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da cane_delle_praterie »

allora ecco le chiavi che ti servono di sicuro

per il motore:
-due chiavi da 10
-una chiave a tubo da 11
-una chiave a tubo da 10 (facoltativa)
-una chiave da 8(carburatore)
-una chiave da 17 (trasmissione e ruota se serve)
-una chiave da 13(trasmissione e marmitta)
- se sei a variatore una da 36 mi sembra
-cacciaviti
-estrattore volano (se serve)


alla fin fine ti conviene prendere uno di quei set di chiavi a bussola dalla 5 alla 19-22 che ti durano una vita e possono sempre servire =)
ma che benzina il mio tagliaerba va ad alcool!! =)
Avatar utente
Italiabiagio
Membro 50cc
Messaggi: 800
Iscritto il: dom mag 03, 2009 3:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da Italiabiagio »

se sei a variatore, per poter smontare quest'ultimo serve la chiave da 24.. per smontare il pignone dove va a finire la catena (ruota posteriore) quella da 32.. per fissare il dado che tiene ferma la forcella invece quella da 36.. ma va bene anche una chiave a pappagallo per quella :mrgreen:
Padre nostro che sei nei motori dacci oggi il nostro 70 quotidiano e rimetti a noi i nostri rotori come noi li rimettiamo ai nostri amici e non ci indurre alla legalità ma liberaci dal 50, Amen
Avatar utente
GeneraleValo
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: mar mar 23, 2010 11:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Chiavi inglesi e cacciaviti: strumenti per riparare il ciao.

Messaggio da leggere da GeneraleValo »

Lavorare su un motorino con le chiavi contate è da pazzi...dovresti inaugurare una linea da casa tua al ferramenta per ogni evenienza :lol: L'unica è prendersi un bel kit di chiavi (magari belle lunghe così fai meno sforzo). Se devi smontare il motore e basta ok...se devi fare elaborazioni su elaborazioni non è più finita...fornelletti calibri micrometri dremel punte da trapano seghetti morse banchi da lavoro stroboscopio...la lista non è più finita... :mrgreen: A man mano che ti serve qualcosa ti rechi in feramenta. intanto prendi un bel set di chiavi, non può mai mancare.
IL MOTORE. è sinonimo di innovazione e perfezione. Quando senti i giri che salgono, quando senti il suo rombo...A noi Piace. Ogni motore va rispettato.
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti