[PROBLEMA] Frizione su 75cc

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

Buonasera a tutti ragazzi....

Allora finalmente l'Athena dopo le varie rettifiche ha voluto sapere di partire, ora pero' ci sono i problemi secondari....
Dopo averlo montato l'ho subito provato per le prime tirate e andato bene dopo ha iniziato a perdere colpi all'inizio sembrava la carburazione poi vedendo con il meccanico del paese si nota che e come se la frizione quando si scalda inizia a "impedire" il motore stesso....Addirittura se non lo si tiene accelerato si spegne....
Quindi qualcuno di voi puo' illuminarmi....
Aggiungo che ho su le molle quelle rigide della Polini e che non so come mai perdo le sferette quelle contenute sulle masse....(Della frizionne, due su 3 vengono via)

GRAZIE A TUTTI PER LE SICURE RISPOSTE E CHIARIMENTI
SALUTI MATTIA
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da mike96 »

sono le sferette... :wink: prendi delle masette nuove magari della malossi
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da alessandro »

Mazz ha scritto:Buonasera a tutti ragazzi....

Allora finalmente l'Athena dopo le varie rettifiche ha voluto sapere di partire, ora pero' ci sono i problemi secondari....
Dopo averlo montato l'ho subito provato per le prime tirate e andato bene dopo ha iniziato a perdere colpi all'inizio sembrava la carburazione poi vedendo con il meccanico del paese si nota che e come se la frizione quando si scalda inizia a "impedire" il motore stesso....Addirittura se non lo si tiene accelerato si spegne....
Quindi qualcuno di voi puo' illuminarmi....
Aggiungo che ho su le molle quelle rigide della Polini e che non so come mai perdo le sferette quelle contenute sulle masse....(Della frizionne, due su 3 vengono via)

GRAZIE A TUTTI PER LE SICURE RISPOSTE E CHIARIMENTI
SALUTI MATTIA
Misà che ti convien cambiar massette....
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

mike96 ha scritto:sono le sferette... :wink: prendi delle masette nuove magari della malossi
Come funzionano quelle sferette sulle masse???
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da mike96 »

Mazz ha scritto:
mike96 ha scritto:sono le sferette... :wink: prendi delle masette nuove magari della malossi
Come funzionano quelle sferette sulle masse???
in pratica quando stringi la frizione quelle sferette si sichiacciano (dentro c é una molla) tu hai detto che saltano fuori, é per quello il problema, perché appena deceleri "attacchi" tutta la trasmissione col motore... :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

mike96 ha scritto:
Mazz ha scritto:
mike96 ha scritto:sono le sferette... :wink: prendi delle masette nuove magari della malossi
Come funzionano quelle sferette sulle masse???
in pratica quando stringi la frizione quelle sferette si sichiacciano (dentro c é una molla) tu hai detto che saltano fuori, é per quello il problema, perché appena deceleri "attacchi" tutta la trasmissione col motore... :wink:
Intendo che vengono fuori dalla loro sede se prendo la frizione da smontata e la capovolgo sotto sopra....
Ma non quando e montata non so se mi intendi.....
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da mike96 »

vabbé ho capito che le sferette ballano dentro le masette..questo non va bene! compra delle masette nuove e poi gas!
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

mike96 ha scritto:vabbé ho capito che le sferette ballano dentro le masette..questo non va bene! compra delle masette nuove e poi gas!
Comunque secondo te sono proprio le sferette non pensavo che per una roba del genere non potesse andare il tutto...
O almeno vaa' ma solo per poco!
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da mike96 »

si sono proprio le sferette!! sono delle componenti importanti nella frizione...come tutto il resto, se non ci credi prova a accendere il moz, tirare su la ruota e sbatterla sul terreno..ti si spegnera il motore!!
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
biella111
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio set 09, 2010 8:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da biella111 »

cambia le massette... :) :D
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Mazz ha scritto:Buonasera a tutti ragazzi....

Allora finalmente l'Athena dopo le varie rettifiche ha voluto sapere di partire, ora pero' ci sono i problemi secondari....
Dopo averlo montato l'ho subito provato per le prime tirate e andato bene dopo ha iniziato a perdere colpi all'inizio sembrava la carburazione poi vedendo con il meccanico del paese si nota che e come se la frizione quando si scalda inizia a "impedire" il motore stesso....Addirittura se non lo si tiene accelerato si spegne....
Quindi qualcuno di voi puo' illuminarmi....
Aggiungo che ho su le molle quelle rigide della Polini e che non so come mai perdo le sferette quelle contenute sulle masse....(Della frizionne, due su 3 vengono via)

GRAZIE A TUTTI PER LE SICURE RISPOSTE E CHIARIMENTI
SALUTI MATTIA
Ciao, per prima cosa volevo chiederti come hai fatto a rettificare un athena 43 che è in alluminio con riporto sulla canna, non avrai mica preso un 43 athena in ghisa ??
Comunque..
Le sferette sono si importanti ma se le molle sono ancora all'interno delle massette e quando rimonti tutto le tieni nella loro posizione non possono creare alcun problema.
Devi smontare la frizione e verificare che il distanziale montato sull'albero prima del volano stia con il diametro inferiore verso la campana (esterno), poi controlla che lo spinotto e la campana girino liberamente perchè molte volte ci si dimentica che vanno ingrassati i cuscinetti a rulli.
Dietro la campana deve esserci un anello seger da interni e sotto di esso una serie di rasamenti.....se non ci fossero il piattello che tiene le masse sfregherebbe sulla parte centrale della campana (difetto visibile dietro al piattello lato superfice d'attacco massette avviamento) creando un segno circolare ben visibile perchè sempre lucido rispetto al resto del materiale...
Questi sono gli unici casi di possibile attrito anomalo, controlla, altrimenti il problema è altrove.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

RAFFAELLO ha scritto:
Mazz ha scritto:Buonasera a tutti ragazzi....

Allora finalmente l'Athena dopo le varie rettifiche ha voluto sapere di partire, ora pero' ci sono i problemi secondari....
Dopo averlo montato l'ho subito provato per le prime tirate e andato bene dopo ha iniziato a perdere colpi all'inizio sembrava la carburazione poi vedendo con il meccanico del paese si nota che e come se la frizione quando si scalda inizia a "impedire" il motore stesso....Addirittura se non lo si tiene accelerato si spegne....
Quindi qualcuno di voi puo' illuminarmi....
Aggiungo che ho su le molle quelle rigide della Polini e che non so come mai perdo le sferette quelle contenute sulle masse....(Della frizionne, due su 3 vengono via)

GRAZIE A TUTTI PER LE SICURE RISPOSTE E CHIARIMENTI
SALUTI MATTIA
Ciao, per prima cosa volevo chiederti come hai fatto a rettificare un athena 43 che è in alluminio con riporto sulla canna, non avrai mica preso un 43 athena in ghisa ??
Comunque..
Le sferette sono si importanti ma se le molle sono ancora all'interno delle massette e quando rimonti tutto le tieni nella loro posizione non possono creare alcun problema.
Devi smontare la frizione e verificare che il distanziale montato sull'albero prima del volano stia con il diametro inferiore verso la campana (esterno), poi controlla che lo spinotto e la campana girino liberamente perchè molte volte ci si dimentica che vanno ingrassati i cuscinetti a rulli.
Dietro la campana deve esserci un anello seger da interni e sotto di esso una serie di rasamenti.....se non ci fossero il piattello che tiene le masse sfregherebbe sulla parte centrale della campana (difetto visibile dietro al piattello lato superfice d'attacco massette avviamento) creando un segno circolare ben visibile perchè sempre lucido rispetto al resto del materiale...
Questi sono gli unici casi di possibile attrito anomalo, controlla, altrimenti il problema è altrove.
Buonasera sig. Raffaello allora....
Per rettiffica mi scuso di non aver precisato....Ho rettificato i piani di appoggio cilndro testa in quanto difettosi in partenza....
Dopodiche' ho notato il segno circolare nella mia campana e chiaramente lei me lo ha elencato tra i problemi quindi come devo risolvere questo???
La ringrazio infinitamente....SALUTI MATTIA
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

RAFFAELLO ha scritto:
Mazz ha scritto:Buonasera a tutti ragazzi....

Allora finalmente l'Athena dopo le varie rettifiche ha voluto sapere di partire, ora pero' ci sono i problemi secondari....
Dopo averlo montato l'ho subito provato per le prime tirate e andato bene dopo ha iniziato a perdere colpi all'inizio sembrava la carburazione poi vedendo con il meccanico del paese si nota che e come se la frizione quando si scalda inizia a "impedire" il motore stesso....Addirittura se non lo si tiene accelerato si spegne....
Quindi qualcuno di voi puo' illuminarmi....
Aggiungo che ho su le molle quelle rigide della Polini e che non so come mai perdo le sferette quelle contenute sulle masse....(Della frizionne, due su 3 vengono via)

GRAZIE A TUTTI PER LE SICURE RISPOSTE E CHIARIMENTI
SALUTI MATTIA
Ciao, per prima cosa volevo chiederti come hai fatto a rettificare un athena 43 che è in alluminio con riporto sulla canna, non avrai mica preso un 43 athena in ghisa ??
Comunque..
Le sferette sono si importanti ma se le molle sono ancora all'interno delle massette e quando rimonti tutto le tieni nella loro posizione non possono creare alcun problema.
Devi smontare la frizione e verificare che il distanziale montato sull'albero prima del volano stia con il diametro inferiore verso la campana (esterno), poi controlla che lo spinotto e la campana girino liberamente perchè molte volte ci si dimentica che vanno ingrassati i cuscinetti a rulli.
Dietro la campana deve esserci un anello seger da interni e sotto di esso una serie di rasamenti.....se non ci fossero il piattello che tiene le masse sfregherebbe sulla parte centrale della campana (difetto visibile dietro al piattello lato superfice d'attacco massette avviamento) creando un segno circolare ben visibile perchè sempre lucido rispetto al resto del materiale...
Questi sono gli unici casi di possibile attrito anomalo, controlla, altrimenti il problema è altrove.
Ah dimenticavo...Il segno che io ho e sulla campana stessa pero' non ho guardato se lo stesso fenomeno si e' verificato sul piattello porta masse...
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ciao maz,
Ho già scritto quello che ti serve.... controlla il distanziale, controlla i rasamenti dietro la g nella campana e rimonta tutto.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROBLEMA] Frizione su 75cc

Messaggio da leggere da Mazz »

RAFFAELLO ha scritto:Ciao maz,
Ho già scritto quello che ti serve.... controlla il distanziale, controlla i rasamenti dietro la g nella campana e rimonta tutto.
Cambiato campana....
La ringrazio infinitamente tutto si e' risolto
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti