Perno di manovella buono o no???

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
giovariatore
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: ven ago 14, 2009 3:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Perno di manovella buono o no???

Messaggio da leggere da giovariatore »

Ciao a Tutti!
Volevo sapere se c’è un metodo per sapere se il perno di manovella(insieme a gabbia a rulli e occhio di biella grande) è buono???
Conosco solo il metodo classico : smontare , disoliare , battere col palmo della mano sull’occhio di biella piccolo e sentire se suona ..tic-tic-tic…
C’è un altro metodo più accurato?

Ciao Grazie
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Perno di manovella buono o no???

Messaggio da leggere da alex91 »

giovariatore ha scritto:Ciao a Tutti!
Volevo sapere se c’è un metodo per sapere se il perno di manovella(insieme a gabbia a rulli e occhio di biella grande) è buono???
Conosco solo il metodo classico : smontare , disoliare , battere col palmo della mano sull’occhio di biella piccolo e sentire se suona ..tic-tic-tic…
C’è un altro metodo più accurato?

Ciao Grazie
con gli strumenti che si hanno a casa è molto difficile. o hai una buona mano o un buon orecchio, o porti tutto in retifica.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
giovariatore
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: ven ago 14, 2009 3:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Perno di manovella buono o no???

Messaggio da leggere da giovariatore »

alex91 ha scritto:
giovariatore ha scritto:Ciao a Tutti!
Volevo sapere se c’è un metodo per sapere se il perno di manovella(insieme a gabbia a rulli e occhio di biella grande) è buono???
Conosco solo il metodo classico : smontare , disoliare , battere col palmo della mano sull’occhio di biella piccolo e sentire se suona ..tic-tic-tic…
C’è un altro metodo più accurato?

Ciao Grazie
con gli strumenti che si hanno a casa è molto difficile. o hai una buona mano o un buon orecchio, o porti tutto in retifica.
E portandolo in un officina Tornitura/Fresatura di Precisione con tutti gli strumenti del genere... ( dato che sono nel settore)
Che cosa devo misurare?
Entro che Valori devo stare?
giovariatore
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: ven ago 14, 2009 3:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Perno di manovella buono o no???

Messaggio da leggere da giovariatore »

Mettiamo che fisso bene l'albero,poi muovo verticalmente la biella,dopo vado a misurare il gioco con un comparatore...quanto può essere il gioco(movimento in su e in giù della biella) massimo?
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Perno di manovella buono o no???

Messaggio da leggere da alex91 »

giovariatore ha scritto:Mettiamo che fisso bene l'albero,poi muovo verticalmente la biella,dopo vado a misurare il gioco con un comparatore...quanto può essere il gioco(movimento in su e in giù della biella) massimo?
non ci deve essere nessun gioco verticale. è ammesso il solo gioco orizzontale della biella sull'albero.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Perno di manovella buono o no???

Messaggio da leggere da piontek »

Verticalmente non devono esserci giochi.
La biella puo' solo spostarsi lateralmente credo di un 5-6 decimi per parte( a occhio). :?
Per quanto riguarda locchio di biella se e' di colore violaceo, e' meglio che lo cambi, perche' vuol dire che e' stato soggetto a surriscaldamento.
Lubrificazione scarsa e temperature di esercizio elevate.
Il metodo del tic tic non lo sapevo sinceramente (potresti spiegarmelo?)
Se poi senti al tatto della rugosita' superficiale o tipo delle piste, vuol dire che e' troppo consumato.

I perni di manovella non credo tu possa rifarteli con un utensile.
Perche' normalmente sono soggetti a tempratura o cementazione, piu' particolari trattamenti per la scorrevolezza dei rullini.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti