campana in c40

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
doc2212
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom dic 20, 2009 2:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

campana in c40

Messaggio da leggere da doc2212 »

ciao a tutti! smontando la mia campana originale e rimontando la campana in acciaio c40 ora non parte più! la frizione in questione è per il vario e ora invece di attaccare e quindi partire fà un tinninnio! secondo voi cosa può essere? GRAZIE
guardate la mia elaborazione e commentatela votandola GRAZIE!!
Immagine
Avatar utente
kapovolto22
Membro 50cc
Messaggi: 325
Iscritto il: gio feb 07, 2008 6:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da kapovolto22 »

Le ganasce interne alla campana (quelle di avviamento) le hai riposizionate nel verso giusto? Hanno un loro orientamento per aprirsi in modo corretto quano lo si spinge in avanti o si pedala (a seconda di come lo metti in moto).
Inizia con il controllare questo...
"Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna"
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

OT ti è arrivata allora la campana? fine OT :mrgreen:
Avatar utente
doc2212
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom dic 20, 2009 2:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da doc2212 »

sì sì mi è arrivato quello schifo di campana! ma chi l' ha fatta?è tutta storta! gira da schifo! sei proprio un ragazzino! non dovevo fidarmi!! è un lavoro che ho aspettato due mesi ed è pure fatto male! complimenti!! posso usarla giusto come portacenere!!
Ultima modifica di Rosso_fisso il mer mar 31, 2010 1:16 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ho tolto un pò di offese...
guardate la mia elaborazione e commentatela votandola GRAZIE!!
Immagine
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

doc2212 ha scritto:sì sì mi è arrivata quella MERDA di campana! ma chi cazzo l' ha fatta? un tossico in comunità? è tutta storta! gira di merda! sei proprio un ragazzino del cazzo! non dovevo fidarmi!! è un lavoro che ho aspettato due mesi ed è pure fatto con il culo! complimenti!! posso usarla giusto come portacenere!!
Devi stare calmo perchè la campana non l'ho fatta io! a me è arrivata! se è storta e non è buona chiama a frank e fatti rimborsare i soldi!! io ho fatto solo da intermediario e non ti permettere di offendermi perchè io non ho offeso nessuno e non intendo essere offeso!!
Avatar utente
doc2212
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom dic 20, 2009 2:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da doc2212 »

senti visto che dici che hai solo fatto da tramite (cosa che a me non interessa perchè io i soldi li ho spediti a te) adesso fai di nuovo da tramite e dici al tuo socio frank che la mia campana è storta quindi se la riprende e mi fa una ricarica dei soldi che ho speso! o te o lui mi dovete dei soldi! gestiscitela come meglio credi!!
guardate la mia elaborazione e commentatela votandola GRAZIE!!
Immagine
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da Zippo »

questo non è il modo di comportarsi, capisco il tuo giusto risentimento se un pezzo atteso e pagato risulta difettoso... ma c'è modo e modo di esprimersi, mettetevi d'accordo in pm. Non credo ci siano problemi impossibili da risolvere, questo comunque non giustifica un simile comportamento
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da frank »

quelli come te dovrebbero radiarli dal forum..
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da frank »

sei l'unico che fa storie...ne ho spedite una marea tutti mi hanno fatto i complimenti.....sei anche l'unico che mi ha rotto i coglioni per telefono.....sei un maleducato senza compromessi vergognati!!!!
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da ivano »

a prescindere del fatto che delle cose prima se ne parla ,e casomai poi se non c'è rimedio ci si incazza... state buoni... dunque, un pezzo fatto al tornio è quasi impossibile che possa essere storto, ed un pezzo di acciao scavato dal pieno come quello per piegarsi con un'urto dovrebbe cadere dal 6° piano, e comunque si vedrebbe l'ammaccatura, adesso... per cercare di raddrizzare la situazione, fai due foto fatte bene dentro e fuori, (non con il cellulare ma con una digitale, le carichi sul dr e metti il link quà sopra...) se effettivamente è difettosa, la rispedisci a chi te l'ha inviata, il quale la porterà da chi l'ha fatta chiedendo spiegazioni, ma prima dovresti farmi il favore di controllare una cosa, siccome quelle sono state fatte clonando le mie, e qualche volta anche a me è successo che sfregassero le culatte dei boccoli dentro la campana, perchè essendo pezzi stampati da 300 ditte diverse non sono sempre uguali, (come anche il foro dell'alberino che abbiamo ritoccato 3 volte...) prova a tornire 1 mm (puoi farlo anche alla mola, appoggiando la parte sotto del boccolo della frizione, la parte dove dentro attaccano le massette, lo appoggi sulla mola dopo averci fatto un segno col pennarello di 1 mm, e tenendolo premuto sul lato esterno della mola fai sparire il segno, rimontala e provala, al 90% è quello che crea il problema... altrimenti ne riparliamo con calma, ma prima di iniziare a scaldarsi ed a offendere cerchiamo sempre di parlarne, con la lingua sempre ben connessa al cervello, (cosa non successa finora) fai la prova e facci sapere...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da frank »

grazie ivano....spiegaglielo tu va!!!!!!
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da ivano »

doc2212 ha scritto:senti visto che dici che hai solo fatto da tramite (cosa che a me non interessa perchè io i soldi li ho spediti a te) adesso fai di nuovo da tramite e dici al tuo socio frank che la mia campana è storta quindi se la riprende e mi fa una ricarica dei soldi che ho speso! o te o lui mi dovete dei soldi! gestiscitela come meglio credi!!
buono... non costringermi a fare il moderatore serio, fai la prova che ti ho detto e poi ne riparliamo...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da Sietto... »

Buon giorno a tutti ...
( prova a tornire 1 mm (puoi farlo anche alla mola, appoggiando la parte sotto del boccolo della frizione, la parte dove dentro attaccano le massette, lo appoggi sulla mola dopo averci fatto un segno col pennarello di 1 mm, e tenendolo premuto sul lato esterno della mola fai sparire il segno, rimontala e provala, al 90% è quello che crea il problema..)
Senza fare troppi casini io ho fatto proprio cosi Grazie IVANO e grazie frank...
oggi se posso la riprovo.
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da ivano »

siccome queste campane hanno rotto proprio l'anima... sottolineo che non è uno sbaglio di quota, ma solo il fatto che che i boccoli sono stampati e siccome sono fatti come gli alberini in 500 posti diversi non sono ovviamente tutti uguali, la roba stampata dalla lamiera viene strirata dala pressa, e non vengono tutti bene, con la sua non si nota perchè la tolleranza è altissima, ma se le fai precise qualcuna sfrega, se ci fai caso lo stridio non è continuo, e se gli dai una molatina non lo senti più...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
doc2212
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom dic 20, 2009 2:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da doc2212 »

grazie ivano! come tu già sai dai miei mp dando una molatina il problema si è risolto passando quindi appena dopo a porgere le mie più sentite e dovute scuse a chi di dovere! :P
guardate la mia elaborazione e commentatela votandola GRAZIE!!
Immagine
Avatar utente
aSSemini_M_80
Membro triciclo
Messaggi: 62
Iscritto il: sab mar 20, 2010 11:40 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da aSSemini_M_80 »

doc2212 ha scritto:grazie ivano! come tu già sai dai miei mp dando una molatina il problema si è risolto passando quindi appena dopo a porgere le mie più sentite e dovute scuse a chi di dovere! :P
Non per fae il rompi della situzione... ma non era storta?
La mia pivella dice sempre SI
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: campana in c40

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

aSSemini_M_80 ha scritto:
doc2212 ha scritto:grazie ivano! come tu già sai dai miei mp dando una molatina il problema si è risolto passando quindi appena dopo a porgere le mie più sentite e dovute scuse a chi di dovere! :P
Non per fae il rompi della situzione... ma non era storta?
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=50181
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti