campana frizione c40 o c70???

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Bloccato
Picobrohotmailit
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: dom feb 07, 2010 12:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da Picobrohotmailit »

caio allora leggendo qui e la o vsto che glia cciai sono diversi e di conseguenza le loro caratteristiche cambiano...perciò vi pongo il seguente quesito per un 90 simonini la campana della frizione è meglio in acciaio c40 o in c70?? poi volevo anche sapere le differenze tra i due metalli...grazie mille :D
il ciao e come una donna più lo usi e più ti diverti!!!
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da matte94f »

campane in c70 non ne ho mai sentite.. quella c40 è per fetta per tutti i tipi di motori, io ho visto che la montavano dai 50ini da cross fino ai 4p da pista..
Picobrohotmailit
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: dom feb 07, 2010 12:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da Picobrohotmailit »

matte94f ha scritto:campane in c70 non ne ho mai sentite.. quella c40 è per fetta per tutti i tipi di motori, io ho visto che la montavano dai 50ini da cross fino ai 4p da pista..
lo so che in c70 sembra strano ma io intendevo dire che se la dovessi costruire io ricavandola da un blocco pieno come sarebbemeglio???
il ciao e come una donna più lo usi e più ti diverti!!!
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

La Campana in acciaio C70 non la ho mai sentita... è fatta con un diverso materiale?? la campana in acciaio C40 è già molto resistente agli stress... senza pericolo che ti espoloda dietro al culo o che cammini con una mina vagante per le strade e mettendo in rischio l'incolumià tua e altrui...
Ultima modifica di SIVIT_159 il mar mar 02, 2010 9:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

Picobrohotmailit ha scritto:caio allora leggendo qui e la o vsto che glia cciai sono diversi e di conseguenza le loro caratteristiche cambiano...perciò vi pongo il seguente quesito per un 90 simonini la campana della frizione è meglio in acciaio c40 o in c70?? poi volevo anche sapere le differenze tra i due metalli...grazie mille :D
wikipedia:
Il C40 è il classico acciaio da bonifica, contenente 0,4% di carbonio, valore a cui si ha la massima tenacità. Insieme al 39NiCrMo3 esaurisce l'80% degli acciai. Ha una struttura cristallina cubica a corpo centrato ed è un tipico acciaio ipoeutettoidico. Se riscaldato a circa 900 °C, per un tempo sufficiente, la sua struttura sarà costituita da Austenite omogenea. Se raffreddato lentamente verrà a formarsi, per nucleazione, Ferrite proeutettoidica che accrescerà la formazione di grani austenitici a bordo grano. Se raffreddato troppo velocemente si formerà Ferrite+Cementite. Il suo modulo di Young è E=220GPa e la sua resistenza a rottura (σ) oscilla tra 650-750 N/mm2. La durezza oscilla attorno ai 220-230HB

il c70 sarà un acciao contenente lo 0.7% di carbonio...
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

lorenzo prozzo ha scritto:
Picobrohotmailit ha scritto:caio allora leggendo qui e la o vsto che glia cciai sono diversi e di conseguenza le loro caratteristiche cambiano...perciò vi pongo il seguente quesito per un 90 simonini la campana della frizione è meglio in acciaio c40 o in c70?? poi volevo anche sapere le differenze tra i due metalli...grazie mille :D
wikipedia:
Il C40 è il classico acciaio da bonifica, contenente 0,4% di carbonio

il c70 sarà un acciao contenente lo 0.7% di carbonio...
Probabilmente.... :wink: logica... :wink:
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

SIVIT_159 ha scritto:
lorenzo prozzo ha scritto:
Picobrohotmailit ha scritto:caio allora leggendo qui e la o vsto che glia cciai sono diversi e di conseguenza le loro caratteristiche cambiano...perciò vi pongo il seguente quesito per un 90 simonini la campana della frizione è meglio in acciaio c40 o in c70?? poi volevo anche sapere le differenze tra i due metalli...grazie mille :D
wikipedia:
Il C40 è il classico acciaio da bonifica, contenente 0,4% di carbonio

il c70 sarà un acciao contenente lo 0.7% di carbonio...
Probabilmente.... :wink: logica... :wink:
ho dedotto dato che gli acciai da costruzione si differenziano in fe360, fe430, fe510 e sono tutti acciai che hanno una tensione di rottura diversa, nel caso di fe360 la rottura si ha a 360 n/mm2, nel caso di fe510 la rittura si ha a 510n/mm2

ho solo dedotto :D
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Picobrohotmailit
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: dom feb 07, 2010 12:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da Picobrohotmailit »

ok perfetto è che pensavo se pompo il 90 simonini poi una campana in c40 magari dopo 1000km mi esplode e rischio io e che ho nei pressi del mio ciao....più ce altro era per essere sicuri che se vado in giro con degli amici non rischio di fargli del male se esplode la campana....ma se dite che resiste...benone...voi sapete dove si comprano i blocchi di acciaio c40?
il ciao e come una donna più lo usi e più ti diverti!!!
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da sebaciao »

ai voglia prima che ti esploda una in c40
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Correggetemi se sbaglio, ma il problema della rottura delle campane è dovuto alla forza esercitata dalle masse della frizione che a causa della forza centrifuga spingono verso l'esterno. Questa forza aumenta all'aumentare della velocità angolare della frizione. Quindi l pericolo di esplosione non è direttamente legato alla potenza del motore ma dai giri della frizione. Ovviamente con un motore più potente i motorino và più veloce e anche la campana gira più veloce,ma non sono certo variazioni tali da mettere in crisi le campane in c40. Poi sinceramente non sono esperto di materiali e non so se sarebbe migliore una in c70.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ohhhhhhhhhh finalmente uno che dice perchè esplodono le campane in ghisa ,dopo tante baggianate dette finalmente è stato detto il vero motivo per cui esplodono le campane ,e aggiungerei che la colpa è dovuta principalmente alle MOLLE frizione ......se io faccio attaccare la frizione a 2000 giri/min. difficilmente la campana esplode anche con elaborazioni non troppo spinte (65 cc) ,mentre se io cambio le mollete e faccio attaccare la frizione a 5-6-7-8000 giri/min. la campana si scalderà tantissimo fino alla rottura ,pianta certi colpi alla campana con una forza quadruplicata che ti svergola il telaio o la culla anche con il 50ino pompato........grande Oracolo........
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

il carico di rottura per gli acciai al solo carbonio va da 625 a 1130 N/mm^2, il valore più basso è dell'acciaio C25 (il meno legato tra gli acciai da bonifica)... più aumenta il tenore di carbonio e più aumenta il carico di rottura... ma aumenta anche il prezzo
io resterei comunque sul C40
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da Sietto... »

lotzscooter89 ha scritto:il carico di rottura per gli acciai al solo carbonio va da 625 a 1130 N/mm^2, il valore più basso è dell'acciaio C25 (il meno legato tra gli acciai da bonifica)... più aumenta il tenore di carbonio e più aumenta il carico di rottura... ma aumenta anche il prezzo
io resterei comunque sul C40
Ciao lotzscooter89
Concordo e aggiungo che per lavorarlo son dolori seri
Buona giornata
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: campana frizione c40 o c70???

Messaggio da leggere da ivano »

Picobrohotmailit ha scritto:
matte94f ha scritto:campane in c70 non ne ho mai sentite.. quella c40 è per fetta per tutti i tipi di motori, io ho visto che la montavano dai 50ini da cross fino ai 4p da pista..
lo so che in c70 sembra strano ma io intendevo dire che se la dovessi costruire io ricavandola da un blocco pieno come sarebbemeglio???
siamo alle solite... perchè vi volete mettere a fare una cosa che necessita esperienza e attrezzature come centri di lavoro, frese, etc etc quando poi non sapete nemmeno di cosa si tratta? mi sembra una cosa talmente assurda... le sbagliano anche quelli che lo fanno di mestiere... fare una cosetta più semplice, alla tua portata no vero?... chiudo perchè questo topic è assolutamente inutile.


ma anche voi invece di fare tutti gli ingegneri e copia\incollare pezzi di wikipedia, non potevate dirgli subito che è una stronzata pensare di fare un lavoro del genere senza esperienza ed attrezzature no?... si parte con un "se io dovessi fare" e chiaramente non può perchè non sa nemmeno di cosa si parla... perchè gli date spago? bastava dirgli subito, prima di voler correre, perchè non impari a camminare...?

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 92 ospiti