Aiuto carter lavorati......

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Picobrohotmailit
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: dom feb 07, 2010 12:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Picobrohotmailit »

Rgazzi oggi stavo lavorandi i carter del mio ciao e ho allargato il collettore del carburatore....nella camera di manovella ho allargato il foro da dove entra la miscela l'ho allargato sia longitudianalmente sia verticalmente ma di poco....allargandolo verticalmente ho crato un casino???
il ciao e come una donna più lo usi e più ti diverti!!!
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

basta abbia 2m circa di tenuta...
Picobrohotmailit
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: dom feb 07, 2010 12:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Picobrohotmailit »

albatros_1994 ha scritto:basta abbia 2m circa di tenuta...
tenuta????cosa intendi con tenuta???
il ciao e come una donna più lo usi e più ti diverti!!!
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da ago_94 »

Picobrohotmailit ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:basta abbia 2m circa di tenuta...
tenuta????cosa intendi con tenuta???
il tipo di aspirazione che trovi nei carter originali e negli speed engine, si definisce a valvola rotante.
praticamente c'è una finestrella\valvola\chiamala come vuoi, che viene coperta o scoperta a seconda dell'occorrenza. penso tu abbia capito che sta finestrella è quella che hai lavorato tu (se ho capito bene). quindi, nel momento in cui la finestra deve rimanere chiusa ci sta davanti, attaccata, la spalla dell'albero. se tu limi via quel minimo borbo necessario a fare tenuta e permette alla spalla dell'albero di chiudere la finestra ti crei solo molti casini.

http://www.ciaocrossclub.it/wiki/index. ... la_rotante

scusate se uso sempre le foto dei lavori del Raffaello... mi piacciono troppo...
Immagine
qui capisci. meno bordo lasci, più sei meno sicuro che la spalla chiuda bene.

SI RINGRAZIA RAFFAELLO PER AVER LASCIATO A DISPOSIZIONE DEL FORUM LE FOTO DEI SUOI LAVORI.
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

scusate se uso sempre le foto dei lavori del Raffaello... mi piacciono troppo...
bè...è l'immagine più chiara e semplice che si trova...penso sia contento anche lui se circolano delle sue immagini...
Picobrohotmailit
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: dom feb 07, 2010 12:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Picobrohotmailit »

ago_94 ha scritto:
Picobrohotmailit ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:basta abbia 2m circa di tenuta...
tenuta????cosa intendi con tenuta???
il tipo di aspirazione che trovi nei carter originali e negli speed engine, si definisce a valvola rotante.
praticamente c'è una finestrella\valvola\chiamala come vuoi, che viene coperta o scoperta a seconda dell'occorrenza. penso tu abbia capito che sta finestrella è quella che hai lavorato tu (se ho capito bene). quindi, nel momento in cui la finestra deve rimanere chiusa ci sta davanti, attaccata, la spalla dell'albero. se tu limi via quel minimo borbo necessario a fare tenuta e permette alla spalla dell'albero di chiudere la finestra ti crei solo molti casini.

http://www.ciaocrossclub.it/wiki/index. ... la_rotante

scusate se uso sempre le foto dei lavori del Raffaello... mi piacciono troppo...
Immagine
qui capisci. meno bordo lasci, più sei meno sicuro che la spalla chiuda bene.

SI RINGRAZIA RAFFAELLO PER AVER LASCIATO A DISPOSIZIONE DEL FORUM LE FOTO DEI SUOI LAVORI.
Grazie mille ho capito benissimo grazie alla tua spiegazione!!!XD :D
il ciao e come una donna più lo usi e più ti diverti!!!
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

Ho un dubbio riguardante questo topic:avete presente i carter speed engine come hanno la finestrella di aspirazione? è molto anticipata, se io monto
un albero anticipato mi dara problemi cioè che non mi regge più il minimo? o e meglio lasciarne uno originale in modo che l'anticipo lavori solo sulla luce e non sull'albero grazie delle risposte.
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Blakkheim »

jakopo-93 ha scritto:Ho un dubbio riguardante questo topic:avete presente i carter speed engine come hanno la finestrella di aspirazione? è molto anticipata, se io monto
un albero anticipato mi dara problemi cioè che non mi regge più il minimo? o e meglio lasciarne uno originale in modo che l'anticipo lavori solo sulla luce e non sull'albero grazie delle risposte.
Non preoccuparti non ci sono problemi, avrai una fase d'aspirazione piuttosto lunga ma non è un problema
Avatar utente
picohhh
Membro 65cc
Messaggi: 1113
Iscritto il: mer mar 12, 2008 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da picohhh »

Blakkheim ha scritto:
jakopo-93 ha scritto:Ho un dubbio riguardante questo topic:avete presente i carter speed engine come hanno la finestrella di aspirazione? è molto anticipata, se io monto
un albero anticipato mi dara problemi cioè che non mi regge più il minimo? o e meglio lasciarne uno originale in modo che l'anticipo lavori solo sulla luce e non sull'albero grazie delle risposte.
Non preoccuparti non ci sono problemi, avrai una fase d'aspirazione piuttosto lunga ma non è un problema
al massimo non si accende neanche!
evita l' albero anticipato '' da altri'' anticipalo te cosi vedi bene il tuo limite di anticipo e non hai problemi
Chi va piano va sano e va lontano, chi va forte arriva prima! by Pico
ODIO GLI SCOOTER!!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Zippo »

riguardo alla tua prima domanda, l'allungamento della finestrella va bene, se è sana (non rigata) fa tenuta anche con 2mm per parte
L'allargamento invece è da evitare, gia' il bordo di tenuta è risicato.... se esageri rischi di sfondare e sono problemi
Per riprova, fissa il carter in verticale con l'albero montato ed unto con un velo d'olio ed il collettore d'aspirazione verso l'alto, metti l'albero in posizione di chiusura e versa nel collettore olio oppure miscela olio-benza al 50%, se viene trattenuta nel collettore o se cala lentamente la valvola tiene, se va a tuffo nel carter la tenuta è compromessa e fai prima a cambiare i carter che a farli riparare, o al limite puoi provare col bicomponente, alcuni utenti l'hanno provato e sembra tenere

ciao
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

L'albero che ho ora montato non so di che marca sia però è anticipato dalla casa non da uno a mano. Per quanto riguarda le partenze a cardo o freddo m parte bene e tira come un dannato l'unico difetto e che non mi regge il minimo per niente non sarà la fase di aspirazione troppo lunga? che ai bassi giri non ce la fa ad aspirare? voi che ne dite se monto un'albero originale mantenendo la finestrella come da casa polini andra bene? cosa mi consigliate di fare? vi ringrazio gia da ora
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Zippo »

gli alberi anticipati di serie, a parte pinasco/mazzucchelli e malossi, sono poco poco anticipati rispetto all'albero standard (c'è una discussione estremamente istruttiva a tal proposito >>> questa), quindi non penso sia quello il problema... il carburatore è perfettamente pulito? Specialmente quel forellino piccolo piccolo che vedi smontando la ghigliottina.... passaci dentro un filo di rame spellicciato per raschiare le schifezze che si incrostano e lo otturano
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

Il carburatore lo preso nuovo e lo anche montato su un'altro ciao e il minimo lo reggeva ma li non me lo tiene può dipendere anche dal cilindro?
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Zippo »

dipende... hai montato tutto correttamente, con le sue guarnizioni? Sei certo che non ci siano trafilaggi dai carter o dal piano del gt? Che cilindro è?
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

Il cilindro è un polini d46 con travasi allargati e carter raccorda e lucidati ma anche quando il cilindro e i carter erano originali non me lo reggeva.Poi le guarnizioni lo messe come dovevano andare ma sembra che prenda aria da qualche parte mi sa questo non è il primo motore che monto ne ho rifatti diversi anche di Ape e Vespa ma questi lavori non me li hanno mai fatti gli altri blocchi da me preparati. Cosa può essere?
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Zippo »

Controllato il paraolio?
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

Si il paraolio lo messo nuovo corettamente. L'ho rimesso in moto ieri con l'aria tirata a motore ghiaccio andava bene anche al minimo;ma appena levo l'aria tende ad accelerarsi leggermente e poi se non do gas si spenge. Se invece appena si sta per spengere do gas mi affoga di botto e si spenge oppure me lo prende male. Secondo me
il gigle non centra niente è un problema di aspirazione da albero e luce..... mi potete illuminare? grazie
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da Zippo »

ci vorrebbe una bella foto della finestrella... non è che alle volte hai fatto foto durante il montaggio?
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

Si certo qualche foto l'ho fatta anche se non credo siano venute troppo bene con quel carretto di cellulare;pero non so come si fa a metterle non è che mi potresti dire come si fa? anche sul disco remoto non mi è riuscito.
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
jakopo-93
Membro 50cc
Messaggi: 269
Iscritto il: mar gen 19, 2010 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aiuto carter lavorati......

Messaggio da leggere da jakopo-93 »

Ah scusami alla fine celo fatta ad inserirle sono nel mio disco remoto se ce la fai a capirci qualcosa 6 un mito. comunque la luce di asp non lo mai toccata e l'albero
no è anticipato a mano.
Chuck Norris può buttare fuori giri una vespa di 4°
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 41 ospiti