[PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Beltra »

Well done! ;)
così per pignoleria io tornirei anche la parte di ferodo che non va a contatto con la campana la prossima volta che smonti...
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da moraz_90 »

Beltra ha scritto:Well done! ;)
così per pignoleria io tornirei anche la parte di ferodo che non va a contatto con la campana la prossima volta che smonti...
non credo si possa... penso stiano li nel piano d'appoggio, e tornendo si torna come prima... almeno credo...
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Primo test effettuato...ho finito ora di assemblarlo e poi ho fatto un giretto nel piazzale in ufficio...in totale circa 100 metri eheheheheh
Per ora funziona, vi assicuro che per me è già tanto!! Non ero sicuro del fatto che funzionasse.
Ora la frizione ha le molle bianche morbide che attaccano a 4200 giri, troppo presto...Domani se riesco monto le molle intermedie e poi vediamo di farle fare un po' più strada...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da moraz_90 »

pagano ha scritto:Primo test effettuato...ho finito ora di assemblarlo e poi ho fatto un giretto nel piazzale in ufficio...in totale circa 100 metri eheheheheh
Per ora funziona, vi assicuro che per me è già tanto!! Non ero sicuro del fatto che funzionasse.
Ora la frizione ha le molle bianche morbide che attaccano a 4200 giri, troppo presto...Domani se riesco monto le molle intermedie e poi vediamo di farle fare un po' più strada...
grandissimo!!!!! speriamo bene per le prove definitive ;)
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

hai la stage no?
per intermedie intendi le arancioni stage? io proverei con le arancio se no blu malossi piu dure mi pare
se funziona provero anchio....
ma slitta la cinghia? perche in relata da quel che ho capito era quello il motivo principale
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

BoRTo_93 ha scritto:hai la stage no?
per intermedie intendi le arancioni stage? io proverei con le arancio se no blu malossi piu dure mi pare
se funziona provero anchio....
ma slitta la cinghia? perche in relata da quel che ho capito era quello il motivo principale
Se slitti la cinghia ancora non lo so, oggi ho girato un'oretta nel piazzialino in ufficio ed ho molta molta meno polvere di cinghia sulla culla, quasi nulla. Prima invece si sbriciolava.
Però non sono andato oltre i 7000 giri.
Ora la trasmissione è così composta:
- Rapporti Malossi (per moped)
- Molla di contrasto gialla (per mina)
- Molle frizione Stage6 bianche tirate alla quarta tacca (per mina)
- Variatore Malossi rulli 3,75g (per moped)
- Correttori Minarelli da 100
Per me sono leggero di rulli e morbido di molle frizione, domani provo a mettere rulli da 4g.
Sarei anche curioso di vedere con dei rapporti Cif, domani porto a far modificare il primario.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

ti conviene cambiarle....
una grande azzata della frizioni regolabili e che se le tiri troppo le mollette si "smollano"...
ti conviene mettere le arancioni o le rosse della malossi e tirare quelle al massimo di 1-2 tacche
non vorrei che ti ritrovassi con un fil di ferro al posto delle mollette :lol:
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
breina
Membro 50cc
Messaggi: 609
Iscritto il: sab gen 12, 2008 8:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da breina »

grande pagano...speriamo il test sia buono...vogliamo il video...
IO FACCIO PARTE DI UPTTPU
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Buona sera, il progetto va avanti...
Ora guardavo per il variatore...gli unici che possono andare bene sono quelli per Minarelli orizzontale.
Io ho acquistato i 3 modelli che produce la Malossi e li ho misurati.
Il modello per over range è stupendo, ma inutilizzabile purtroppo...
Mentre il Multivar standard ed il Multivar MHR si possono adattare.
Domani vedrò di fare un paio di misurazioni in più e vedere se si riescono ad usare veramente.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da G.B »

ma il problema di usare dei variatori malossi multivar per ciao qual'è il diametro o il rapporto finale?
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

G.B ha scritto:ma il problema di usare dei variatori malossi multivar per ciao qual'è il diametro o il rapporto finale?
Il problema sono pe piste dei rulli che sono sviluppate in maniera diversa. Magari domani faccio 2 foto pure a quelle.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da colaconf »

ho notato anche io che usando un piattello diverso su un multivar per ciao,adattandolo secondo i sacri crismi,da sempre problemi...
ma suvvia dimmi pagano,perche vuoi usare un multivar malossi per scooter al posto di quello del ciao?
hanno diametri diversi o guadagni in qualche termine,o solamente per un tuo sfizio?
cosi per sapere sia chiaro...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

colaconf ha scritto:ho notato anche io che usando un piattello diverso su un multivar per ciao,adattandolo secondo i sacri crismi,da sempre problemi...
ma suvvia dimmi pagano,perche vuoi usare un multivar malossi per scooter al posto di quello del ciao?
hanno diametri diversi o guadagni in qualche termine,o solamente per un tuo sfizio?
cosi per sapere sia chiaro...
Diciamo più per sfizio e per test...infatti non so se servirà, come pure non so se servirà una trasmissione come quella che ho fatto.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da colaconf »

a ok per il vario....per il resto non credo sia stato un lavoro inutile...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Doria ITG
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: ven dic 05, 2008 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Doria ITG »

io un consiglio per il variatore ce l'avrei, la mia trasmissione me l'ha fatta nino del quale girano le foto del suo cio rosso. al di la della frizione, io avevo il problema che rompevo sempre il perno del multivar, praticamente si smussava la sede del piattello fisso e di conseguenza anche l'incastro del pernetto(con lo sprocatti). bene, detto cio nino mi ha costruito un pernetto che el posto dei soliti incastri(vincoli) per i 2 piattelli, mi ha fatto 2 conicità sia da una parte che dall'altra(circa 25/30°), ed ha usato il piattello fisso di un variatore piaggio(ovviamente ridotto di diametro) e lo ha tornito dove c'erano i mille righe per capirsi, rendendolo conico. la stessa cosa è stata fatta all'altro piattello che chiude tutto il variatore. montando il tutto questi accoppiamenti conici permettono la massima chiusura senza piu rotture o problemi. come corpo variatore ho montato un polini per minarelli che praticamente è uguale a quello del ciao. riguardo la frizione ho visto che state facendo dei bei progressi soprattutto riguardo ai correttori di coppia (tipo scooter ma con rotazione opposta)ho gia fatto anche quella modifica sulla mia trasmissione ed è tutta un'altra cosa!! saluti michele.
Doria ITG
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: ven dic 05, 2008 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Doria ITG »

BoRTo_93 ha scritto:ti conviene cambiarle....
una grande azzata della frizioni regolabili e che se le tiri troppo le mollette si "smollano"...
ti conviene mettere le arancioni o le rosse della malossi e tirare quelle al massimo di 1-2 tacche
non vorrei che ti ritrovassi con un fil di ferro al posto delle mollette :lol:
magari si snervano!!
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

Doria ITG ha scritto:
BoRTo_93 ha scritto:ti conviene cambiarle....
una grande azzata della frizioni regolabili e che se le tiri troppo le mollette si "smollano"...
ti conviene mettere le arancioni o le rosse della malossi e tirare quelle al massimo di 1-2 tacche
non vorrei che ti ritrovassi con un fil di ferro al posto delle mollette :lol:
magari si snervano!!
o vabbe non mi veniva il termine
comunque non meti quello del over range per l'inclinazione o cosa?
se vuoi mettere quello devi prendere anche i correttori dell over o se no li fai uguali ma ci sara da trovare spazio nella slitta o culla chiamatela come volete
Ford Escort Cosworth ----> <3
Doria ITG
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: ven dic 05, 2008 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Doria ITG »

intendi il variatore dell'over range?? comunque no, io ho lasciato le stesse inclinazioni di variatore e piatteli solo che ho modificato il variatore per evitare rotture e ho montato (rifatto dal pieno) il correttore di coppia dietro con le guide modificando opportunamente tutto il corpo frizione cossicche la cinghia non slitti! tutto qua
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Allora, vi faccio una tabellina tratta dalla lista Malossi con le sue cinghie.

Immagine

E qui quelle dei variatori.
I piaggio li ho esclusi perché il loro cilindro è molto molto più grosso di quello moped che è identico a quello dei Minarelli.

Immagine

Come potete vedere usare il variatore overrange significa iniziare da un rapporto molto più lungo...mi piacerebbe provarlo, ma per ora provo gli altri due.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Beltra »

Scusa, non ho capito cosè SPESSORE dei variatori
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Beltra ha scritto:Scusa, non ho capito cosè SPESSORE dei variatori
Eh, non so come chiamarlo.
Intendo la lunghezza del foro del variatore dove scorre sul perno.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Beltra »

Escursione?
Però occhio che è influenzata anche dalla larghezza della cinghia...
Se monti la cinghia del bravo con un over malossi sicuramente la cinghia allinizio non prende, ci balla dentro, deve aspettare che la semipuleggia mobile la schiacci contro quella fissa.
E quando prende arriva a metà e già ti chiude....quindi la cinghia non salirà fino incima...
Ogni variatore va montato con la sua cinghia apposita ;)

Diverso il discorso, riguardo alla frizione dietro...dove cè la possibilità di giocare con cinghie di misure differenti...
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Beltra ha scritto:Escursione?
Però occhio che è influenzata anche dalla larghezza della cinghia...
Se monti la cinghia del bravo con un over malossi sicuramente la cinghia allinizio non prende, ci balla dentro, deve aspettare che la semipuleggia mobile la schiacci contro quella fissa.
E quando prende arriva a metà e già ti chiude....quindi la cinghia non salirà fino incima...
Ogni variatore va montato con la sua cinghia apposita ;)

Diverso il discorso, riguardo alla frizione dietro...dove cè la possibilità di giocare con cinghie di misure differenti...
Mi dispiace, ma ho già provato a montarli tutti e tre i variatori...e con tutti e tre si schiaccia la cinghia.
Le cinghie che siano le belt normali, che siano quelle overrange sono sempre da 34° di inclinazione.

Se domani non ho febbre vado in officina e ti faccio due foto.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Beltra »

Si, si schiacciano ma non all'inizio ai bassi regimi o a motore spento...
Intendo dire che se monti una cinghia larga 13 come la nostra, su un vario overrange che porta cinghie da 17 ci si affoga dentro all'inizio...non credo di sbagliarmi...anche se non ho mai provato. Poi dopo, appena si apre si schiacciano e funzionano. Poi vabè...si possono adottare altri accorgimenti per ovviare al problema iniziale, come il primo che mi viene in mente... rulli di diametro maggiore
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Beltra ha scritto:Si, si schiacciano ma non all'inizio ai bassi regimi o a motore spento...
Intendo dire che se monti una cinghia larga 13 come la nostra, su un vario overrange che porta cinghie da 17 ci si affoga dentro all'inizio...non credo di sbagliarmi...anche se non ho mai provato. Poi dopo, appena si apre si schiacciano e funzionano. Poi vabè...si possono adottare altri accorgimenti per ovviare al problema iniziale, come il primo che mi viene in mente... rulli di diametro maggiore
E' li che ti sbagli, se il variatore è più "spesso", ma usi sempre il cilindretto da moped, la cinghia la schiaccia eccome!!
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Beltra »

Ok, questa è un altra soluzione...così però non sfrutti tutta l'escursione dei rulli...arrivano ad un tot e non spingono piu perchè la semipuleggia mobile è a battuta..
Comunque si...forse qualche vantaggio cè lo stesso...è da provare ;) Tienici aggiornati!
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Beltra ha scritto:Ok, questa è un altra soluzione...così però non sfrutti tutta l'escursione dei rulli...arrivano ad un tot e non spingono piu perchè la semipuleggia mobile è a battuta..
Comunque si...forse qualche vantaggio cè lo stesso...è da provare ;) Tienici aggiornati!
Ed invece arriva in fondo anche il rullo...perché se usi il rullo del variatore è fatto per la cinghia da 17,5, mentre se lo usi con quello del malossi moped che è fatto per l'escursione della cinghia da 13,4 sfrutta tutta la corsa del rullo...pare una stronzata ma è così...misurazioni già fatte!!
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Tuz
Membro triciclo
Messaggi: 123
Iscritto il: mer lug 02, 2008 5:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Tuz »

ciao a tutti... ho seguito un po questo forum e se vi interesa saperlo io avrei la possibilita di far realizzare cinghie su misura presso una fabbrica a me non molto lontano...basta fornirmi le misure magari anche un proggettino con la sezione della cinghia e la lunghezza totale e io la faccio realizare ; dentata, trapezoidale con trattamenti anti-slittamento ecc tutto a pochi euro... tempo fa me ne feci fare una per il ciao a variatore e ho speso 9€ ovviamente e da valutare la qualita.... fatemi sapere...Ciauuuu
Blocco ATHENA 80cc h20... in costruzione...
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da pagano »

Tuz ha scritto:ciao a tutti... ho seguito un po questo forum e se vi interesa saperlo io avrei la possibilita di far realizzare cinghie su misura presso una fabbrica a me non molto lontano...basta fornirmi le misure magari anche un proggettino con la sezione della cinghia e la lunghezza totale e io la faccio realizare ; dentata, trapezoidale con trattamenti anti-slittamento ecc tutto a pochi euro... tempo fa me ne feci fare una per il ciao a variatore e ho speso 9€ ovviamente e da valutare la qualita.... fatemi sapere...Ciauuuu
Guarda se te ne puoi far fare una trapezoidale dentata con lunghezza 1060, larghezza 14, altezza 7 o 8, con inserti in kevlar e trattamento antislittamento...sarebbe oro.

Immagine

Spero ti vada bene lo schemino.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Tuz
Membro triciclo
Messaggi: 123
Iscritto il: mer lug 02, 2008 5:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTIAMO] Una trasmissione per i nostri moped

Messaggio da leggere da Tuz »

Lo schemino e perfetto dimmi tu lo spessore se farlo 7 o 8 comunque chiedo la variazione del prezzo in base ai vari trattamenti e poi ti dico, ma completo di inserti e trattamenti non devrebbe superare i 20€...comunque io ti faccio sapere.. adesso faccio un po di telefonate e mi sento con il personale...perche a spostarsi con sta neve non mi va proprio....mi dispiace dirlo ma mi sa che se ne parla dopo l'8 gennaio ma non e sicuro
Blocco ATHENA 80cc h20... in costruzione...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 74 ospiti