info su multivar

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

info su multivar

Messaggio da leggere da nicolacarli »

ho acquistato una trasmissione completa malossi per il mio ciao.

problema 1:nonostante abbia spinto il motore avanti e allungato di circa 10mm le asole dei prigionieri del motore la cinghia mi sembra molle,questa e'specifica per il ciao
che ne dite?
Immagine

problema 2:il distanziale di plastica che va tra le semipuleggia va montata o no?in altri topic ho letto che non va,ma vorrei un parere da esperti...
Immagine

altra cosa,con mp frontepacco,19,athena da 46 simonini lunga uso stradale,mi indicate una taratura base da cui partire con questa trasmissione?
vengo dalla puleggia,non conosco il vario

ho molle gialle e rossa,rapporti lunghi malossi e mollette frizione.

vi ringrazio in anticipo!
Avatar utente
El_Fury
Membro 50cc
Messaggi: 740
Iscritto il: dom ago 17, 2008 10:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da El_Fury »

Ciao devi togliere la boccola in plastica che hai messo! 8) e controlla sempre che i correttori dietro siano chiusi (la cinghie deve stare a filo dei correttori). :D
. . : SI EvoErre : . .
--> Il mio EXTREME Moped <--
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da balza_the_best »

allunga le guide di altri 3 cm e vedrai che ci sta...
trubbi
Membro 80cc
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio lug 03, 2008 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da trubbi »

hai sicuramente sbagliato cinghia togli quella boccola e compra quella per il ciao.. che correttori monti?
Fuori per lavoro, ritorno il 1 aprile
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da gio »

trubbi ha scritto:hai sicuramente sbagliato cinghia togli quella boccola e compra quella per il ciao.. che correttori monti?
la cinghia è per ciao...codice 617227...
anche io col polini avevo questo problema...correttori da 100 e ho risolto il problema...se vuoi tenere i correttori da 90, allunga ancora le asole...(se hai i correttori da 100 non mi spiego il motivo)
infine, non montare quel boccolo...è un limitatore...
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da alex91 »

come ti hanno già detto quella boccola serve solamente a limitare l'escursione dei piattelli con conseguente limitazione delle prestazioni. se la cinghia è specifica per ciao e non vi sono problemi al gruppo dei correttori ( qualsiasi cosa che ne impedisca la loro chiusura )non ti resta che allungare le guide sul telaio affinchè la cinghia resti tesa. come al solito per regolarla con la cinghia calda e con il motore al minimo questa deve rimanere a filo dei correttori posteriori. dopo averci fatto un minimo di rodaggio alla cinghia controllane nuovamente la tensione. buon lavoro nicola :wink:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da luca96 »

domandina domanduccia , lai montato il variatore in fine e ai pedalato o spinto , insomma ai provato ad accenderlo?? se non vuol dire che la molla che ai tirato per inserire la cinghia e ancora la campana !!! se invece quando ai montato la cinghia c era gia tutta quella lunghezzo e un problema di cinhia!!!
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da nicolacarli »

la cinghia e'apposita per il ciao
i correttori sono da 90,ma da 100 ci stanno sul ciao?
allungare ancora di piu le asole mi e'impossibile,
provo a controllare bene i correttori,non capisco come mai non sta a filo la cinghia,non lo ho messo in moto
ho soltanto girato un po'il vario..

la boccola la togliero'domani,forse chiude di piu' il vario e coin la cinghia a filo dei correttori forse ci siamo...

speriam bene,pensavo che la cinghia fosse corta,invece e'fin troppo lunga :mrgreen:
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da nicolacarli »

news,
ho tolto la boccola di plastica,
ho rimontato il tutto,
tirando avanti il motore per poter tirare la cinghia noto che i correttori si allargano,e non sta a filo la cinghia,va verso l'interno.
tirando poco con la cinghia a filo dei correttori a occhio per tirare la cinghia ne manca ancora parecchio.
mi sa che i correttori da 100 son d'obbligo a questo punto.
allungare le asole ancora non si puo',specie sotto..

che faccio?correttori da 100 per forza?

help me
trubbi
Membro 80cc
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio lug 03, 2008 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da trubbi »

quando monti il variatore sensa quella boccola, prova a spingere come se volessi farlo partire oppure puoi girare il variatore la ginghia andrà verso l'esterno dei correttori!
Fuori per lavoro, ritorno il 1 aprile
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da alex91 »

nicolacarli ha scritto:news,
ho tolto la boccola di plastica,
ho rimontato il tutto,
tirando avanti il motore per poter tirare la cinghia noto che i correttori si allargano,e non sta a filo la cinghia,va verso l'interno.
tirando poco con la cinghia a filo dei correttori a occhio per tirare la cinghia ne manca ancora parecchio.
mi sa che i correttori da 100 son d'obbligo a questo punto.
allungare le asole ancora non si puo',specie sotto..

che faccio?correttori da 100 per forza?

help me
se non vuoi allungare le guide vai di correttori da 100, in partenza avrai anche più spunto io però con i correttori da 90 e speed control non ho avuto di ste noie. ho tirato avanti il motore e le guide originali mi son bastate :?
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
picohhh
Membro 65cc
Messaggi: 1113
Iscritto il: mer mar 12, 2008 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da picohhh »

Ma i correttori da 100 ci stanno si o no sul ciao allora? sennò li prendo pure io
Chi va piano va sano e va lontano, chi va forte arriva prima! by Pico
ODIO GLI SCOOTER!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

C'è solo da piegare/modificare il lamierino inferiore...quello che sta in basso rispetto alle pulegge.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
picohhh
Membro 65cc
Messaggi: 1113
Iscritto il: mer mar 12, 2008 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da picohhh »

RAFFAELLO ha scritto:C'è solo da piegare/modificare il lamierino inferiore...quello che sta in basso rispetto alle pulegge.
quindi una cosa da poco no? l' importante che non ci sia da tagliare ecc..
Chi va piano va sano e va lontano, chi va forte arriva prima! by Pico
ODIO GLI SCOOTER!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Nessun taglio
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da nicolacarli »

ho capito che sta benedetta cinghia malossi e'fatta per i correttori da 100,ma non capisco perche',nonostante ho allungato di 10mm le asole e monto quello da 90 la cinghia sia molle :roll,
alla fine con le asole allungate avrei comunque recuperato spazio utile per il tiraggio (e non poco)
,in malossi son stati un pelo lunghi con le misure :mrgreen: :mrgreen:
,nell'asola bassa sono al limite o quasi..
ma non ho paura di rotture perche quella zona e'ben fasciata con altri 2mm di lamierino su entrambi i lati :mrgreen
strano pero, all'inizio pensavo di avere l'esatto contrario problema,cinghia corta dato che mi sono rifiutato di stuprare ulteriormente il telaio per fare stare il frontepacco,con la cingia originale avrei dovuto eliminare pure il tubo che contiene la pedaliera,
qua invece me la son cavata con l'asportazione della porzione di parafango basso lato marmitta per tutta la vaschetta del carburatore,e 3 lamierini sagomati da 5mm da saldare dietro al parafango lato gomma,uno sotto alla vaschetta del carburatore e uno a sostegno di quest'ultimo,tutti e 3 saldati sul tubo della pedaliera e appoggiati ad incastro leggero sul lato del telaio segato.... :(

se riesco recupero il correttore da 100 e allargo quella zona...

vi terro'informati...


sapevo che non riuscivo a resistere al fascino del vario :P
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da alessandro »

Infatti il tuo pensiero di andare con un Gt in alluminio abbinato agli Mp, ma con la puleggia, non mi piaceva proprio!
Se hai un grosso gt devi farlo vedere anche in basso, che appena apri viene su tutto... Con la puleggia in basso sei fiacco, in alto spara... La cosa bella che mi piace della puleggia è di come ti fa sentire quando entra in coppia il motore, il tipico calcio in culo :lol:
Secondo me montare un variatore perdendo quei 5-10 km/h di velocita massima in piu che hai con la puleggia, ne vale proprio la pena!
Cortesemente vorrei vedere il prima possibile le foto del ciao completo, visto che penso stia venendo su una bella cosa :badgrin:
Buona fortuna!
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da nicolacarli »

alevena92 ha scritto:Infatti il tuo pensiero di andare con un Gt in alluminio abbinato agli Mp, ma con la puleggia, non mi piaceva proprio!
Se hai un grosso gt devi farlo vedere anche in basso, che appena apri viene su tutto... Con la puleggia in basso sei fiacco, in alto spara... La cosa bella che mi piace della puleggia è di come ti fa sentire quando entra in coppia il motore, il tipico calcio in culo :lol:
Secondo me montare un variatore perdendo quei 5-10 km/h di velocita massima in piu che hai con la puleggia, ne vale proprio la pena!
Cortesemente vorrei vedere il prima possibile le foto del ciao completo, visto che penso stia venendo su una bella cosa :badgrin:
Buona fortuna!

diciamo che partiro' con la puleggia almeno in rodaggio e un pieno oltre per carburarlo perfetto,godere dell'entrata in coppia e vedere se tocco almeno i 95 all'ora come tanti anni fa,
il vario di sicuro rende piu'godibile tutto l'insieme,
il ciao e'in piena costruzione,a breve mettero'altre foto dei rinforzi,

clicca su .....E SI RICOMINCIA....e vedi l'intero progetto...
Avatar utente
MATTIA95 MM
Membro 50cc
Messaggi: 673
Iscritto il: ven dic 05, 2008 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da MATTIA95 MM »

per tirare la cinghia devi allungare con una fresetta i buchi dove vanno inserite le viti sul telaio e devi togliere la boccola sul variatore quella di plastica!!!!!!!!!!
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info su multivar

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

alevena92 ha scritto:Infatti il tuo pensiero di andare con un Gt in alluminio abbinato agli Mp, ma con la puleggia, non mi piaceva proprio!
Se hai un grosso gt devi farlo vedere anche in basso, che appena apri viene su tutto... Con la puleggia in basso sei fiacco, in alto spara... La cosa bella che mi piace della puleggia è di come ti fa sentire quando entra in coppia il motore, il tipico calcio in culo :lol:
Secondo me montare un variatore perdendo quei 5-10 km/h di velocita massima in piu che hai con la puleggia, ne vale proprio la pena!
Cortesemente vorrei vedere il prima possibile le foto del ciao completo, visto che penso stia venendo su una bella cosa :badgrin:
Buona fortuna!
senti ma scusa se monta i malossi di rapporti non credo che sara cosi "ALLEGRO" in partenza
Ford Escort Cosworth ----> <3
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 58 ospiti