velocità massima si originale

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Never Mind94
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Never Mind94 »

ciao a tutti,
a che velocità massima dovrebbe andare un si completamente originale????
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da puskygarage »

Never Mind94 ha scritto:ciao a tutti,
a che velocità massima dovrebbe andare un si completamente originale????
45 50 all' ora non di più
trubbi
Membro 80cc
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio lug 03, 2008 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da trubbi »

se è fermo da tanto tempo 35...
Fuori per lavoro, ritorno il 1 aprile
Avatar utente
vespa-big
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ago 11, 2008 10:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da vespa-big »

dipende anche da quanto pesi ma da libretto prenderebbe 40km/h
solo la vespa regna!!!!!
io rispetto i limiti x far vedere quanto sono idiotinon calpestare l' erba...fumala...

Immagine Creato con My Cool Signs.Net
trubbi
Membro 80cc
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio lug 03, 2008 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da trubbi »

da libretto si ha 1.4 cavalli un posto 2 ruote 12\12
Fuori per lavoro, ritorno il 1 aprile
Avatar utente
Savio 50cc
Membro 50cc
Messaggi: 208
Iscritto il: dom set 28, 2008 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Savio 50cc »

45/50 non di più...penso che vada un pelo di più del ciao...e il mio tutto originale faceva i 40/45
Immagine
trubbi
Membro 80cc
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio lug 03, 2008 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da trubbi »

embe il ciao e piu leggero mi sa dovrebbe camminare dimeno il si! comunque siamo li dai 35 ai 50 massimo!
Fuori per lavoro, ritorno il 1 aprile
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da giovysi »

no.. il si va tanto quanto il ciao.. praticamente nel si c'è già la finestrella lavorata. questo per ovviare al problema del peso...
invece nel ciao la finestrella è piccola piccola
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Never Mind94
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Never Mind94 »

uffa ma il mio fa a malapena i 40!!!!
cavolo almeno i 45 li pretendo..... però c'è da dire che è stato fermo per un po' di tempo (4-5 anni)
come faccio a farlo andare bene, senza truccarlo???
cose semplici perchè sono sempre alle primissime armi

grazie grazie
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da giovysi »

pulisci la marmitta, il carburatore, cambia la candela..
se è a puntine puliscile o cambiale x sicurezza
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
linzelmi
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 13, 2009 2:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da linzelmi »

io con un garelii dell'89 tutto originale lo passo di molto un si del 87 originale fai conto in 500 m gliene do 100... \:D/
ho un gatto con blocco motore xd
a no.. è un canexD
Never Mind94
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Never Mind94 »

linzelmi ha scritto:io con un garelii dell'89 tutto originale lo passo di molto un si del 87 originale fai conto in 500 m gliene do 100... \:D/
:( :( :( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
giovysi ha scritto:pulisci la marmitta, il carburatore, cambia la candela..
se è a puntine puliscile o cambiale x sicurezza
carbu già pulito prima di rimetterlo in funzione; candela nuova.
come pulisco la marmitta e le puntine (mi puoi spiegare i passaggi??? te ne sarei grato)
Avatar utente
Savio 50cc
Membro 50cc
Messaggi: 208
Iscritto il: dom set 28, 2008 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Savio 50cc »

allora...per la marmitta la devi staccare (non è difficile...c'è una fascetta con un bullone)...dopo averla staccata prendi la fiamma ossidrica e la infiammi per bene dentro...cioè cerca di far andare la fiamma nel buco del terminale...dovrebbe uscirti del fumino...è l'olio che si brucia...poi dopo la lasci raffreddare...e quando è fredda la scuoti e dovrebbero uscire altri residui...! spero di esserti stato utile...ho cercato di spiegarti brevemente...in ogni caso c'è una guida in officina!
Immagine
Avatar utente
excel
Membro 50cc
Messaggi: 448
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da excel »

45km/h
carter polini evo.,pinasco nero 75cc ,albero mazzuchelli, vario malossi,marma??????????una proma circuit????
Immagine
Never Mind94
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Never Mind94 »

Savio 50cc ha scritto:allora...per la marmitta la devi staccare (non è difficile...c'è una fascetta con un bullone)...dopo averla staccata prendi la fiamma ossidrica e la infiammi per bene dentro...cioè cerca di far andare la fiamma nel buco del terminale...dovrebbe uscirti del fumino...è l'olio che si brucia...poi dopo la lasci raffreddare...e quando è fredda la scuoti e dovrebbero uscire altri residui...! spero di esserti stato utile...ho cercato di spiegarti brevemente...in ogni caso c'è una guida in officina!
ok credo di non farcela:
1)non ho una fiamma ossidrica
2) farei danni anche con gli altri metodi (quelli descritti in oficina)

comunque grazie per la spiegazione
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da giovysi »

allora ci sono 2 metodi, uno efficace, uno un po meno.
meno efficace:
smonti la marmitta, la riempi di benzina e dai fuoco.. aspetti che si spegne da sola..
metodo efficace:
prendi un cavo d'acciaio(tipo quello dell'accelleratore però più grosso)
lo attacchi da una parte al trapano, dall'altra dli fai un nodo su se stesso, entri il cavo e cominci a far girare il trapano.. vedrai cosa esce.. :D
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Nene
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: mar apr 21, 2009 9:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: velocità massima si originale

Messaggio da leggere da Nene »

Da quel che so io, arriverebbe tirato tiraro a 45 km/h...non di piu
Velocità, io sono la velocità. Elegante come una berlina, scattante come un go-kart…[/b]
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti