Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Messaggio da leggere da Beltra »

Ciao, ho trovato un pinasco 43 deps nuovo in scatola. E abbinate c'erano delle fasce di colore azzurro.
Può essere cobalto?
Che vantaggi offrono? :razz:
Ultima modifica di Beltra il mer mar 04, 2009 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da colaconf »

potrebbe essere che siano stae trattate termicamente e riportino i segni della temperatura...sono brunite per metà diciamo.
se hai una foto magari si capiscemeglio
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da alex91 »

colaconf ha scritto:potrebbe essere che siano stae trattate termicamente e riportino i segni della temperatura...sono brunite per metà diciamo.
se hai una foto magari si capiscemeglio
avevo pernsato anche io a questa ipotesi :mrgreen: altrimenti è fattibile che sia qualche riporto anti-attrito? anche se non ne ho mai viste di colore cobalto ne mai sentite nominare fin'ora
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da marre92 »

sinceramente non so con cosa siano rivestite le tue per essre blu ma in molti motori soprattutto quelli elaborati per gli scooter vengono rivestite di "nitruro cubico di boro" che è un materiale con durezza elevata che dovrebbe consentire il minor consumo dellle fasce elastiche...e solitamente esso grigio scuro :D
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da gubez93 »

io penso sia il trattamento termico.. non penso siano rivestite.. anche perchè non ha un elevato valore..
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da hellas91 »

Una cosa così?

Immagine

Questo è un pistone con un riporto particolare,il pistone è un Barikit Blauzafir per cross 2T.
L'azzurro costituisce il riporto antiattrito ma al contario della grafitatura dura ben di più,avevo letto 6 mesi di uso agonistico!
Magari si riesce ad applicare anche alle fasce.
Immagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da Beltra »

No, sono piu sull'azzurro.
Posterò le foto appena mi ritornano in mano.
Comunque chi è che dice che non ha un alto valore il deps....pinasco poi :lol:

Hellas riusciresti a dirmi che materiale è quello usato per fare quel trattamento blu al pistone 125?
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da colaconf »

hellas91 ha scritto:Una cosa così?

Immagine

Questo è un pistone con un riporto particolare,il pistone è un Barikit Blauzafir per cross 2T.
L'azzurro costituisce il riporto antiattrito ma al contario della grafitatura dura ben di più,avevo letto 6 mesi di uso agonistico!
Magari si riesce ad applicare anche alle fasce.
solitamente sono trattamenti che si applicano all'alluminio
e poi
è meglio che si consumi una fascia o un cilindro?
di solito le fasce dovrebbero essere piu morbide della canna del cilindro...
seguite il mio ragionamento?
secondo me,essendo un cilindro vecchio a quanto ho capito,sono solamente state trattate termicamente e la cementazione o nitrurazione è avvenuta in maniera anomala o non del tutto corretta e sono restata azzurrate tipo l'acciaio...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Fasce cobaltate?

Messaggio da leggere da hellas91 »

colaconf ha scritto:
hellas91 ha scritto:Una cosa così?

Immagine

Questo è un pistone con un riporto particolare,il pistone è un Barikit Blauzafir per cross 2T.
L'azzurro costituisce il riporto antiattrito ma al contario della grafitatura dura ben di più,avevo letto 6 mesi di uso agonistico!
Magari si riesce ad applicare anche alle fasce.
solitamente sono trattamenti che si applicano all'alluminio
e poi
è meglio che si consumi una fascia o un cilindro?
di solito le fasce dovrebbero essere piu morbide della canna del cilindro...
seguite il mio ragionamento?
secondo me,essendo un cilindro vecchio a quanto ho capito,sono solamente state trattate termicamente e la cementazione o nitrurazione è avvenuta in maniera anomala o non del tutto corretta e sono restata azzurrate tipo l'acciaio...
Ovviamente è la fascia che deve adeguarsi al cilindro altrimenti cosa si fa,anzichè cambiare pistone e/o fasce cambi cilindro?
Comunque ti ho linkato quell'esempio del barikit perchè se guardi sul loro sito tra le immagini vedi dei set di fasce azzurrate!
Immagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Messaggio da leggere da Beltra »

Ecco la foto presa oggi:
Immagine
Che ne dite? :o
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Messaggio da leggere da Zippo »

Sono le fasce per il D43 in ghisa?
EDIT anche il deps mi sembra di capire che avesse quei segmenti.
Strani, anche perche sulle altre 3 facce, i segmenti sono regolarmente bruniti :?:

EDIT#2 pero' il set segmenti, a onor del vero, sarebbe a334. Questi sono sa334
balle93
Membro 65cc
Messaggi: 1236
Iscritto il: gio ago 07, 2008 4:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Messaggio da leggere da balle93 »

Zippo ha scritto:Sono le fasce per il D43 in ghisa?
EDIT anche il deps mi sembra di capire che avesse quei segmenti.
Strani, anche perche sulle altre 3 facce, i segmenti sono regolarmente bruniti :?:

EDIT#2 pero' il set segmenti, a onor del vero, sarebbe a334. Questi sono sa334
Vero!!!!!Quelli del mio DEPS son a334!!!!
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Messaggio da leggere da Beltra »

Si, sono del PINASCO DEPS d.43 ghisa.

Beh è ovvio che siano trattate solo su un lato, quello di maggior interesse ovviamente. Anche le fasce cromate vengono cromate solamente dal lato a contatto del cilindro :)

Io non so che trattamento sia...comunque posto anche in rarità a questo punto.
Per le discussioni a riguardo continuiamo qua.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Fasce cobaltate? FOTO aggiunta

Messaggio da leggere da Zippo »

Si, mi sono espresso male.... intendevo dire che il fatto che sia diversa solo sulla fascia esterna, lascerebbe supporre che sia un qualche tipo di trattamento eseguito intenzionalmente...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Luca_salomoni e 35 ospiti