pressione gas approssimata

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Stefano14
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: mer dic 20, 2006 6:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da Stefano14 »

ciao a tutti qualcuno sa quant è approssimativamente la pressione dei gas al pms? cioè al momento della combustione? (lo so che cambia da motore a motore ma pensiamo a un 70 polini normale)


grazie
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da teddboy »

a parte che si,la pressione è simile se prendiamo in considerazione uno stesso gt
ma guarda che dipende anche dalla corsa dell'albero,dalla testa,dalle eventuali guarnizioni e...e credo che mi sfugga qualcos'altro di grosso
non fai prima a conoscere l'rdc?puoi calcolarlo facilmente quello..
Stefano14
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: mer dic 20, 2006 6:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da Stefano14 »

[quote="teddboy"]a parte che si,la pressione è simile se prendiamo in considerazione uno stesso gt
ma guarda che dipende anche dalla corsa dell'albero,dalla testa,dalle eventuali guarnizioni e...e credo che mi sfugga qualcos'altro di grosso
non fai prima a conoscere l'rdc?puoi calcolarlo facilmente quello..[/quote]


a me serviva la pressione del gas sul cilindro perchè devo dimensionare una biella per scuola e per rendere un pò piu divertente l esercizio volevo applicarlo a un motore che ho...
lo so che è pieno di variabili ma parlavo di un dato approssimato...di un 70 normale senza troppe cagate...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da teus »

teddboy ha scritto:a parte che si,la pressione è simile se prendiamo in considerazione uno stesso gt
ma guarda che dipende anche dalla corsa dell'albero,dalla testa,dalle eventuali guarnizioni e...e credo che mi sfugga qualcos'altro di grosso
non fai prima a conoscere l'rdc?puoi calcolarlo facilmente quello..
dalla corsa non credo.
Cosi, su due piedi, i due fattori più rilevanti per la pressione sono il rapporto di compressione e la temperatura del gas
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
albi93
Membro 50cc
Messaggi: 332
Iscritto il: ven gen 04, 2008 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da albi93 »

ciao Winston in preparazione.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da colaconf »

il valore te lo puoi calcolare...
sicuramente ti servirà sapere la cilindrata effettiva dal punto in cui si chiude lo scarico e la corsa che ti manca per andare al pms.
questa dovrebbe cambiare anche con l'aumentare dei giri.
altrimenti vai da un meccanico che ha gli strumenti apposta per misurare la pressione.
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Stefano14
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: mer dic 20, 2006 6:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pressione gas approssimata

Messaggio da leggere da Stefano14 »

[quote="colaconf"]il valore te lo puoi calcolare...
sicuramente ti servirà sapere la cilindrata effettiva dal punto in cui si chiude lo scarico e la corsa che ti manca per andare al pms.
questa dovrebbe cambiare anche con l'aumentare dei giri.
altrimenti vai da un meccanico che ha gli strumenti apposta per misurare la pressione.[/quote]


come fa a misurarmela il meccanico.. non è la compressione... è la pressione del gas.. ci sarà una qualche formula in cui centrerà la compressione la cilindrata lo squish e un qualche coefficente della benzina... penso...
a me non serviva un dato preciso mi bastava qualcosa di indicativo...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 69 ospiti