[INFO] Variatori RARI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

[INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

E' da un po che volevo fare questa domanda....sono in possesso di un variatore Eurocilindro nuovo.
Volevo sapere se fosse meglio dei comuni Malossi/Polini.
Ho qua smontato anche un Polini, confrontandolo ho notato che il diametro delle puleggie è lo stesso, invece cambia l'inclinazione delle stesse.
L'euro ha un apertura piu stretta, piu chiusa(precisamente di poco piu di 1 mm di differenza)..quindi ne deduco che la cinghia con il variatore tutto chiuso (motore al massimo), salga di piu con un migliore allungo.
Però non ho ancora l'occasione di confrontarlo con il Malossi, ne di provarlo.
Quindi chiedo qua così magari qualcuno dei piu navigati (qualcuno ha pensato a Raffaello? :mrgreen: ) sa qualcosa di piu su questo variatore.
La dimensione dei rulli e la disposizione è la stessa del Polini.

Poi esiste anche il raro Pinasco? Com'è messo a prestazioni? Qualcuno sa qualcosa?
Grazie
Avatar utente
Ale22
Membro 50cc
Messaggi: 523
Iscritto il: sab lug 19, 2008 7:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Ale22 »

hai una foto? ,cosi per curiosita :o
Immagine
Avatar utente
dis pater
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da dis pater »

metti una foto che siamo curiosi!
ma assomiglia al polini utha o allo speed control?
quando sei assolutamente sicuro, probabilmente non hai considerato tutto!!!
65ciao
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 23, 2008 8:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da 65ciao »

speed control
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

Ecco un paio di foto.
E' usato...non nuovo, scusate.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Il Polini invece:
ImmagineImmagine
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da nico92 »

Riassumendo i vari variatori per ciao sono:
-multivar
-speed control
-utah
-eurocilindro
-pinasco
-tecnoetre

Ce ne sono altri?
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

Seriacopi.
E' una copia del tecnoetre, per intenderci è quello con il piattello dove scorrono i rulli, di plastica rossa. Ce lo avevo sul mio Si quando era ancora rosso :mrgreen:
Non era un granchè...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Dovete ragionare sul fatto che le pulegge condotte di aprono fino ad un certo punto e a parità di lunghezza della cinghia il diametro massimo raggiungibile tra le pulegge motrici è sempre quello...+/- 1 o 2 mm
Il diametro della calotta/puleggia portarulli e simile su tutti i variatori al top di gamma e nessuna cinghia erriva al limite massimo per il motivo detto sopra e perchè lo scorrimento del rullo verso l'esterno nelle cave "termina"....
E' la motrice fissa che da "lettura " del diametro massimo raggiunto.
Le inclinazioni non sono le imputate del raggiungimento massimo diametro almeno non direttamente come spiegato....lunghezza e angolazione cave, diametro rulli, lunghezza cinghia e larghezza cinghia...

I 4 variatori al top di gamma hanno per questioni di ingombri e misure delle cinghie +/- le stesse prestazioni ma con erogazione e filosofie costruttive diverse......diciamo pure 2 variatori tanto gli altri due non sono più in commercio.
Non cito le misure e le relazioni delle condotte tanto il principio è lo stesso...più di un certo punto non posso scendere nelle pulegge e quindi lavoro con le motrici o lavora il preparatore con il tornio sulle condotte..
Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Ciao i seriacoppi a 5 modelli

Quando sono arrivati anno rimessô i variatori su i piaggio

poi 8500 lire la modifica ne valeva la pena

e quando la piaggio a passato da mozzi 12.5 a 10.7 si che era bello

Una dei piu belli ricordi era motore DR 41 mozzo 10.7 e seriacoppi

Stassera metto lo scan del manuale
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Filippo »

RAFFAELLO ha scritto:Dovete ragionare sul fatto che le pulegge condotte di aprono fino ad un certo punto e a parità di lunghezza della cinghia il diametro massimo raggiungibile tra le pulegge motrici è sempre quello...+/- 1 o 2 mm
Il diametro della calotta/puleggia portarulli e simile su tutti i variatori al top di gamma e nessuna cinghia erriva al limite massimo per il motivo detto sopra e perchè lo scorrimento del rullo verso l'esterno nelle cave "termina"....
E' la motrice fissa che da "lettura " del diametro massimo raggiunto.
Le inclinazioni non sono le imputate del raggiungimento massimo diametro almeno non direttamente come spiegato....lunghezza e angolazione cave, diametro rulli, lunghezza cinghia e larghezza cinghia...

I 4 variatori al top di gamma hanno per questioni di ingombri e misure delle cinghie +/- le stesse prestazioni ma con erogazione e filosofie costruttive diverse......diciamo pure 2 variatori tanto gli altri due non sono più in commercio.
Non cito le misure e le relazioni delle condotte tanto il principio è lo stesso...più di un certo punto non posso scendere nelle pulegge e quindi lavoro con le motrici o lavora il preparatore con il tornio sulle condotte..
Ciao
...ma in sostanza la risposta alla classica domanda qual'è? meglio lo speed control o il multivar???
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

O l'Eurocilindro? O il Pinasco? :mrgreen:

Cercando di ragionare...le variabili in questione quindi sono:

_pendenza puleggie
_lunghezza cave rulli
_angolazione cave dei rulli
_diametro rulli
_lunghezza cinghia
_larghezza cinghia
_peso variatore, volendo essere pignoli

Si possono togliere diverse variabili, come ad esempio rulli..che sono delle stesse dimensioni, cinghia è sempre la Malossi. Quindi le variabili che influenzano sono:

_pendenza puleggie
_lunghezza cave rulli
_angolazione cave dei rulli
_peso variatore

Rimane solo da verificare queste condizioni. Non è che qualcuno sa già la risposta? :mrgreen: Perchè misurare la pendenza delle cave mi pare un po un problema... :roll:
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

già che ci sono vi faccio una domanda...
meglio il multivar o il pinasco? (li ho entrambi... però uso il multivar... il pinasco è inutilizzato... e vorrei sapere se ne vale la pena di metterlo al posto del multivar)
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da gubez93 »

tieni il multivar.. essendo il pinasco rarissimo tienilo da parte onde evitare di danneggiarlo..
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

gubez93 ha scritto:tieni il multivar.. essendo il pinasco rarissimo tienilo da parte onde evitare di danneggiarlo..
piuttosto che tenerlo lì a far niente preferisco usarlo... tanto mica mi si rivina!!
si rivona di più con la ruggine... al massimo lo vendo...
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

Quoto! E' quello che sto cercando di capire anche io per l'euro!
Tu che hai il pinasco, renditi utile facendo qualche misura ;)

Io oggi pm, non avendo voglia di studiare :mrgreen: mi sono messo ad analizzare sti variatori...anche perchè mi sento un po in debito verso la comunità...visto che penso di essere l'unico qua ad avere tutti e 3 i variatori. Quindi è emerso che:

1) PESI:

Su bilancia non economica, senza rulli, senza sporco.

Malossi: 450 g
Euro: 480
Polini: 480 (con distanziale, visto che è saldato)

Quindi il top sarebbe il Malossi.

2) Diametri massimi puleggia, raggiunti dalla cinghia solamente in teoria:

In ordine dal magg al minore: Euro, Malossi, Polini, con uno scarto tra essi di 0,5 mm.

3) Differenza di profondità tra il punto esterno e il punto interno della puleggia. In questo modo a maggior differenza corrisponde una pendenza maggiore,di conseguenza....la cinghia non sale fino in cima, quindi minor allungo:

Polini: 8
Euro: 7
Malossi: 7

Quindi risulta migliore ancora il Malossi.

4) Lunghezza cave:

Sono tutti e 3 di 35,5.

5) Rugosità cave.

Il malossi è l'unico che ha le cave come se fossero sabbiate...è un fattore positivo?

Le angolazioni delle cave così a occhio sembrano uguali...non saprei neanche come misurarle altrimenti.
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

PINASCO

1) peso: 460 gr (comprersa la ghiera che ferma il piattello esterno... a parer mio inutile, che pesa 30 gr)
quindi senza la ghiera il peso è di 430 gr
2) il diametro massimo raggiunto dalla cinghia (lo vedo dai segni lasciati) è 68mm
3) profondità del piattello fisso 10mm
4) 35 mm la lunghezza delle cave
5) la superficie delle cave non ha particolari segni degni di nota... è uguale al resto del variatore

se seguo i dati allora non è male questo variatore... no?
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

A quanto pare non è male, nella norma diciamo.
Ma solo 68 mm di diametro di scorrimento?
Mannaggia a me che non ho misurato del mio, ma ricordo benissimo che c'erano 10 mm di diametro in meno, rispetto al diametro massimo.
Ora non ho piu voglia di rismontar tutto per misurarlo :roll:
comunque ho qua un vario originale e ho misurato il segno...è 68 pure quello.
Che dipenda dall'apertura dei correttori della frizione? 8)
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

Beltra ha scritto:A quanto pare non è male, nella norma diciamo.
Ma solo 68 mm di diametro di scorrimento?
Mannaggia a me che non ho misurato del mio, ma ricordo benissimo che c'erano 10 mm di diametro in meno, rispetto al diametro massimo.
Ora non ho piu voglia di rismontar tutto per misurarlo :roll:
comunque ho qua un vario originale e ho misurato il segno...è 68 pure quello.
Che dipenda dall'apertura dei correttori della frizione? 8)
forse sì...
infatti il variatore che ho ha 2 segni... uno più esterno (68mm) e uno più interno (64,5mm)
il segno più grande (68mm) è distante dal bordo di 10 mm come hai detto tu
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

Per capire se dipende dalla frizione prova a tenere chiuso il variatore nella mano. Poi mettici la cinghia e vedi dove arriva. Secondo me c'entra poco.
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

ehm... non posso... l'unica cinghia per variatore che ho è montata...
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Aggiunta specifiche seriacoppi nella mia cartella
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

non riesco ad aprirla.....è un problema solo mio ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

RAFFAELLO ha scritto:non riesco ad aprirla.....è un problema solo mio ?
no... anche mio...
il formato è un pò strano...
non si potrebbe usare il solito pdf?
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Filippo »

lotzscooter89 ha scritto:
RAFFAELLO ha scritto:non riesco ad aprirla.....è un problema solo mio ?
no... anche mio...
il formato è un pò strano...
non si potrebbe usare il solito pdf?
...anche mio...
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

.tif è un immagine, l'ho convertita in .jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... iacopi.jpg
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Maxiciao »

qui la differenza tra masse originali e malossi

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... alossi.jpg
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [INFO] Variatori RARI

Messaggio da leggere da Beltra »

Si, le ho prese anche io :D
Fortuna direi..perchè oramai penso siano fuori produzione.
Dall'altro lato cè stampata la scritta MALOSSI.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Mircio84 e 63 ospiti