[ELAB GT] d46 polini 9 travasi replica

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Gta
Membro 50cc
Messaggi: 367
Iscritto il: dom ago 27, 2006 12:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gta »

sei un grande :shock: mai visto un lavoro del genere
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

GRAN LAVORO ....... mai vista una cosa del genere ....... please vi va di mettere una recensione in officina????????? STO MORENDO
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

fanno paura quei travasi!
Immagine
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

vi puo dare tutte le misure che volete gradi ma voi non li rifate di certo cosi i travasi... non basta avere un dremel per farli... bisogna anche essere capaci di farli...
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

anne ha scritto:GRAN LAVORO ....... mai vista una cosa del genere ....... please vi va di mettere una recensione in officina????????? STO MORENDO
è già tanto che ci abbia fatto vedere la foto.. :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
ripi19
Membro 50cc
Messaggi: 211
Iscritto il: sab gen 13, 2007 1:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ripi19 »

l'hai provato? cosa hai guadagnato?
Immagine
19spike83
Membro triciclo
Messaggi: 129
Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da 19spike83 »

Gta ha scritto:sei un grande :shock: mai visto un lavoro del genere
non l'hai mai visto perchè quel gt ora è da buttare....
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simone »

19spike83 ha scritto:
Gta ha scritto:sei un grande :shock: mai visto un lavoro del genere
non l'hai mai visto perchè quel gt ora è da buttare....
perche è da buttare?
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

non credo proprio, sei libero di venirlo a provare
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

e dai pistone su, ci mancava in quersto post il super esperto che deve dire così...
e poi perchè non dovrebbe andare?? pistone ha giò spiegato che sicuram avrà qlc problema di resistenza e consumerà molto velocemente le fasce ma è un cilindro lavorato con tutto rispetto!!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

poi è ancora da finire... comunque già così funziona alla grande, l' unica modifica è stato lo spianamento della base e una basetta che fa si che il piano d' appoggio sia totale.

Come ho detto, per i san tommaso, sono liberissimi di venire a provarlo su appuntamento, basta sentirsi in pm
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
furia0_4
Membro 50cc
Messaggi: 868
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da furia0_4 »

paolociao ha scritto:t prego ci posti delle foto + dettagliate.....sto sbavando....

Ah volevo chiederti, visto k sei un moderatore.....perchè non mettete in officina la guida per elaborare il gruppo termico?????
per esempio potreste farla x il gt originale o anche peri polini 65!!!!!!

ciao a presto
GIUSTISSIMO DAI TI PREGHIAMO :prayer: :prayer:
Avatar utente
alberto
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 13, 2006 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

AL LIMITE!!!

Messaggio da leggere da alberto »

Paga ha scritto:e dai pistone su, ci mancava in quersto post il super esperto che deve dire così...
e poi perchè non dovrebbe andare?? pistone ha giò spiegato che sicuram avrà qlc problema di resistenza e consumerà molto velocemente le fasce ma è un cilindro lavorato con tutto rispetto!!
...aggiungerei che i pistoni andranno via come il pane!
Francamente mi sembra un'elaborazione un pò troppo spinta, le suberfici di appoggio e di strisciamento del pistone sono veramente esigue, per conto mio troppo.
Spero solo che non incapperai in una grippata da buttare il cilindro...
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

l' altro che ho fatto non ha riportato nessun difetto. Sicuramente non è un cilindro da viaggio, anzi!

Sono partito con il presupposto di ricavare il massimo da un polini
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
19spike83
Membro triciclo
Messaggi: 129
Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da 19spike83 »

prima di tutto non sono un esperto di un bel niente!!
io ragiono con la mia testa e ho dato una opionione non ragiono come certi che vedono e credono che più un gt sia sbrancato e più vada...

ti spiego il perchè senza offendere nessuno ovviamnente ,

per me non hai cognizione di cosa si intende per "lavaggio" e indirizzare un flusso così grande e inutile sullo scarico...
pensaci ti sei mai chiesto perchè i travasi primari e secondari sono rivolti verso la parte opposta dello scarico? teoria...

- in più con tutte quelle sollecitazioni sulla fascia del pistone , incombe una grippata sicura, scampanellamenti ,usura non normale della fascia ecc....

potrai dire che è solo teoria che mi sono letto io e che spero ti sei letto anche tu, ma io queste cose le ho anche provate e ho buttato dei gt ai miei inizi.......

forse funziona solo con te ovviamente questa è solo una mia opinione...

a voi adesso le opinioni io la mia l'ho esposta.
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

lo so bene come funziona un gt.
Quel cilindro è lavorato "all' americana" ovvero implementando solo la portata delle luci, in quanto quei motori non girano fortissimo, anzi, tendono a fare pochi giri.

Le cose teoriche, molto spesso, si basano su motori che fanno tantissimi giri, infatti se noti, si parla spesso di carter sabbiati o lucidi. La velocità dei flussi in un motore da 6000 o 7000 rpm, non è alterata da queste piccolezze.

Poi i travasi sono diretti in camera di scoppio, per far si che avvenga il cosiddetto effetto coanda (se sai la teoria sai di cosa si tratta).
E' un motore da pochi giri e tantissima coppia, l' affidabilità è quasi nulla ma come ho ripetuto migliaia di volte non mi interessa.

E come ripeto, appena ho tempo se hai occasione ti invito a provarlo così ti ricrederai.

Spesso la teoria è troppo "presa alla lettera" Su dei motori così poco prestanti conviene lavorare moltissimo sulla portata, e non soffermarsi su quelle infinite piccolezze.

Mentre quando si parla di motori molto prestanti, con giri al minuto dell' ordine dei 15 000 allora li bisogna tenere conto completamente della teoria.
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

19spike83 ha scritto:prima di tutto non sono un esperto di un bel niente!!
io ragiono con la mia testa e ho dato una opionione non ragiono come certi che vedono e credono che più un gt sia sbrancato e più vada...

ti spiego il perchè senza offendere nessuno ovviamnente ,

per me non hai cognizione di cosa si intende per "lavaggio" e indirizzare un flusso così grande e inutile sullo scarico...
pensaci ti sei mai chiesto perchè i travasi primari e secondari sono rivolti verso la parte opposta dello scarico? teoria...

- in più con tutte quelle sollecitazioni sulla fascia del pistone , incombe una grippata sicura, scampanellamenti ,usura non normale della fascia ecc....

potrai dire che è solo teoria che mi sono letto io e che spero ti sei letto anche tu, ma io queste cose le ho anche provate e ho buttato dei gt ai miei inizi.......

forse funziona solo con te ovviamente questa è solo una mia opinione...

a voi adesso le opinioni io la mia l'ho esposta.
quelo che dici e vero pero ti ricordo che pistone e uno deip iu bravi del forum!
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

cilindro

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

ho visto adesso il lavoretto al di fuori del fatto che si è rotto ho idea che avrebbe fatto la stessa fine usandolo,apprezzo lo stile di fresata ma il troppo fà sempre male!!! :?
Bello cercare nuove vie ma continuo la mia lotta personale contro le rivoluzioni totali dei cilindri troppo lavoro e pochi risultati e troppo poco tempo di vita meglio la via della messa appunto la reale messa appunto poi il resto!!
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Simon88
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: mar apr 10, 2007 10:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Simon88 »

Bello bello, ma avendo così tante luce sul fronte scarico che x effetto Coanda si dirigono nella testa non è che avrai una coppia da paura che non riesci a gestire su un si? Per proporzionare la luce di scarico a quelle di aspirazione come fai? Come fai a fare i Booster? Non sono esagerati così tanti travasi? I calssici 6 belli grossi non bastavano?
Sono solo domande non voglio contraddirti, comunque è un bel lavoro ti ammiro e secondo me quelle che senton qualcosa sono solo le fascie, gripparlo mi pare dura perchè è fatto scrupolosamente :twisted:
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cilindro

Messaggio da leggere da giok57 »

SMANETTINO ha scritto:ho visto adesso il lavoretto al di fuori del fatto che si è rotto ho idea che avrebbe fatto la stessa fine usandolo,apprezzo lo stile di fresata ma il troppo fà sempre male!!! :?
Bello cercare nuove vie ma continuo la mia lotta personale contro le rivoluzioni totali dei cilindri troppo lavoro e pochi risultati e troppo poco tempo di vita meglio la via della messa appunto la reale messa appunto poi il resto!!
si è rotto??
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

scusa pistone, non voglio criticare il tuo cilindro, magari va come un missile, però tutte quelle unghiate frontescarico (definirli travasi veri e propri è un po' una esagerazione) sei sicuro che non influiscano sulla tenuta delle fasce? Cioè a me da molto l'impressione che mettendo il pistone li si incastrino ancora prima di partire....
magari mi sbaglio....
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

CRT ha scritto:scusa pistone, non voglio criticare il tuo cilindro, magari va come un missile, però tutte quelle unghiate frontescarico (definirli travasi veri e propri è un po' una esagerazione) sei sicuro che non influiscano sulla tenuta delle fasce? Cioè a me da molto l'impressione che mettendo il pistone li si incastrino ancora prima di partire....
magari mi sbaglio....
lo avevo gia chiesto...e eravamo giunti alla conclusione che le fasce logicamente avrebbero preso delle botte tremende...ma comunque in un gt del genere la durata è l'ultima cosa che vai a cercare....
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

dani34 ha scritto:
CRT ha scritto:scusa pistone, non voglio criticare il tuo cilindro, magari va come un missile, però tutte quelle unghiate frontescarico (definirli travasi veri e propri è un po' una esagerazione) sei sicuro che non influiscano sulla tenuta delle fasce? Cioè a me da molto l'impressione che mettendo il pistone li si incastrino ancora prima di partire....
magari mi sbaglio....
lo avevo gia chiesto...e eravamo giunti alla conclusione che le fasce logicamente avrebbero preso delle botte tremende...ma comunque in un gt del genere la durata è l'ultima cosa che vai a cercare....
alla faccia delle botte....li si polverizzano...
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

CRT ha scritto:
dani34 ha scritto:
CRT ha scritto:scusa pistone, non voglio criticare il tuo cilindro, magari va come un missile, però tutte quelle unghiate frontescarico (definirli travasi veri e propri è un po' una esagerazione) sei sicuro che non influiscano sulla tenuta delle fasce? Cioè a me da molto l'impressione che mettendo il pistone li si incastrino ancora prima di partire....
magari mi sbaglio....
lo avevo gia chiesto...e eravamo giunti alla conclusione che le fasce logicamente avrebbero preso delle botte tremende...ma comunque in un gt del genere la durata è l'ultima cosa che vai a cercare....
alla faccia delle botte....li si polverizzano...
in pratica si...
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

non crediate che si distruggano, perchè le forme sono molto arrotondate, insomma l' usura c'è e anche troppa, però non crediate che duri poco anzi! Con l' altro ci avevo fatto tanta strada
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

scusa pistone ma per caso si è rotto ? no perchè smanettino ha parlato di rottura :?
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

non si è ancora rotto, però bisogna dire che l' ho usato gran poco, avrà 100 km al max, ma va ancora perfettamente partendo al primo colpo
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
thetrain
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio ott 11, 2007 12:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ELAB GT] d46 polini 9 travasi replica

Messaggio da leggere da thetrain »

secondo me questo cilindro non ha grandi speranze di prestazioni in quanto per
le unghiate laterali non c'è niente da dire ma per aver collegato le unghiate fronte scarico
devo dire è stata una modifica che comporterà un calo di prestazione...nei travasi troppo
grandi la benzina miscelata con aria non arriva in camera di scoppio in modo preciso
e uniforme ed in più arriva più lentamente in camera di scoppio...
invece più travasi e più piccoli (rapportati alla cilindrata ecc.) comportano una velocità
maggiore di entrata della benzina in camera di scoppio e si sfrutta meglio anche
la funzione del carter pompa...questa secondo me è una modifica inutile...oltre a consumare in brevissimo tempo
le fascie, riduce le prestazioni del motorino...però serve come esperienza per tutti....

gasseeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RICORDATE:::NON CONTA IL MOTORE...MA CONTA IL PILOTA.....
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: [ELAB GT] d46 polini 9 travasi replica

Messaggio da leggere da ivano »

non so se risponderà...non è nemmeno più moderatore, avevi visto la data del messaggio?...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
thetrain
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio ott 11, 2007 12:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ELAB GT] d46 polini 9 travasi replica

Messaggio da leggere da thetrain »

E' vero che scemo che sono...non ci avevo fatto caso alla data....
daltra parte devo ancora imparare per bene a utilizzare bene
il sito...comunque grazie dell'informazione....ciao ciao

gasseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RICORDATE:::NON CONTA IL MOTORE...MA CONTA IL PILOTA.....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti