equilibratura albero col trapano

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Peppebug »

dopo la lavorazione dell' albero per la fase di aspirazione, volevo equilibrare l' albero col sistema che riportava Narder16 ovvero attaccando l' albero al trapano con la biella bloccata al PMI.
orbene, il volano deve essere attaccato? il trapano da che parte deve essere attaccato? normalmente i mandrini non vanno sopra i 13mm e dal lato opposto alla trasmissione non si infila...
non avendo toccato il volano. si dovra' mangiare solo la pizza dell' albero he ha avuto la lavorazione , no?
Avatar utente
danielino.hd
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ott 10, 2007 3:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da danielino.hd »

non ho capito bene ma mi iteressa :? mi puoi mettere il link dove ne parla nader 16?
il mio ciaetto http://it.youtube.com/watch?v=uhVIOy4iMuU
SEMPRESOLOSUNAROTA!!!
http://it.youtube.com/watch?v=tNVGkrWgdaU (mio nonno che si incazza)
Avatar utente
veronatuning
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 31, 2006 11:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da veronatuning »

ma il trappano non lo ritengo molto preciso
Bini is back...
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da NAOS »

meglio il dremel.....
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Peppebug »

aho a marchese del grillo.... )) come fai col dremel che ha il mandrino ancora piu piccolo??
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Narder16 »

senza creare utensili col tornio:
prendi un dado alto 40mm da 6, lo avviti sull'albero, tagli la testa ad una vite da 6, la avviti ed hai fatto il tuo riduttore.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Qualcuno mi spiega cosa state facendo....?
mi sa che state facendo confusione tra bilanciatura volano e bilanciatura albero che in realtà è una sbilanciatura.... 8)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Peppebug »

parliamo del sistema di equilibratura di narder, lui attacca al trapano l' albero, lo fa girare, e a seconda delle vibrazioni che provoca, girando, si puo' riequilibrare. chiaramente a tentativi.
ce provo... non voglio tritare di nuovo i cuscinetti...
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da ne555 »

questa me la segno potrebbe venir buona in futuro :yawinkle:
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da hellas91 »

Da quello che ho potuto imparare io questo metodo non è sicuramente uno dei migliori per bilanciare un albero
Innanzitutto non tiene conto del peso di pistone,fasce,spinotto e di una parte della biella
In secondo luogo di solito la bilanciatura si fa staticamente,non dinamicamente
Immagine
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Peppebug »

hellas, ho pensato anche io la stessa cosa, ma a detta di Narder dice che toglie parecchie vibrazioni.
Avatar utente
e93
Membro 50cc
Messaggi: 854
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da e93 »

Ricordiamo che alla fine è il ciao,non il motogp
d43 Polini 100 euro con MasterCard;
Carter SpeedEngine 90 euro con MasterCard;
Dare merda ad uno scooter tutto pompato non ha prezzo!
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da hellas91 »

e93 ha scritto:Ricordiamo che alla fine è il ciao,non il motogp
discorso del ca**o
che sia un ciao una bici o una motogp non so voi a a me piace fare i lavori al meglio delle mie possibilità
Immagine
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

.......questo sistema è una sciocchezza.
senza offesa per nessuno, anche io sbaglio e imparo qualcosa di nuovo...sempre.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Peppebug »

raffaello, puoi spiegare sistemi migliori?
forse va montato l'albero con un peso al posto della biella?
il peso forse calcolato in base al peso della biella e del pistone?
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da pippothebest »

va montato l'albero con un peso pari ad 1/3 di qualcosa, non me la ricordo molto bene :roll:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ringraziando Checco ed Et3.it
date una letta, non è per i nostri ma le regole valgono per tutti i 2 t.
Ciao
http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=2&t=22985
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
campe89
Membro 50cc
Messaggi: 241
Iscritto il: ven feb 29, 2008 5:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da campe89 »

non sono d'accordo con la discussione su et3, in particolare credo che i pesi del pistone e cose varie non centra nulla con l'equilibratura, perche non fanno parte delle masse in movimento circolare
se volete fare 1 bel lavoro prendere 4 cuscinetti, vi fare 1 buon sostegno con la fresa e vi equilibrate gli alberi cosi come sono
Immagine
Immagine
Le soluzioni più semplici sono sempre le migliori
Piaggio Sì -.- Piaggio Vespa 50 Special -.- MiniQuad -.- Tesla Coil -.- Razzo ad Acqua
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da Peppebug »

per la cronaca oggi ho provato a far girare un albero originale intonso con la biella bloccata al PMI, con un dremel ad aria. sembra che vibri in modo molto avvertibile... in teoria non si dovrebbe sentire no?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: equilibratura albero col trapano

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

campe89 ha scritto:non sono d'accordo con la discussione su et3, in particolare credo che i pesi del pistone e cose varie non centra nulla con l'equilibratura, perche non fanno parte delle masse in movimento circolare
se volete fare 1 bel lavoro prendere 4 cuscinetti, vi fare 1 buon sostegno con la fresa e vi equilibrate gli alberi cosi come sono
questo funziona in parte su un pluricilindrico dove le forze alterne si annullano.......
ti consiglio di approfondire l'argomento se hai intenzione di migliorare in qualsiasi tipo di motore monocilindrico.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti