probelma volano (o qlc del genere)

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Ceccus
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: dom set 02, 2007 10:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

probelma volano (o qlc del genere)

Messaggio da leggere da Ceccus »

ciao a tutti sn nuovo del sito...comunque ho un ciao vecchissimo un giorno ho detto...lo metto a posto..l'ho smontato tutto, ripulito e riassemblato..ho fatto alcune prove e insomma andava tutto bene ma dopo qlc giorno non reggeva + il minimo e non partiva +..allora prova e riprova l'ho rismontato e volevo togliere il volano e sostituire le puntine(mai revisionate) ma non riesco a togliere il volano.
mi trovo con il gruppo termico in mano, attaccato al blocco e insomma non riesco a svitare il volano..se l'avete già fatto ditemi pure...
intanto ho rimediato un nuovo blocco e sn arrivato ancora li...
comunque dopo che avro tolto l'albero e tutto il resto cosa metto in mezzo ai due carter come guarnizione???ho visto in alcune foto una strana pasta...vabbè.. ditemi voi..ciao a tutti grazie
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da christian imbecono »

per togliere il volano si usa l'estrattore apposito che va avvitato sul volano e attraverso un bullone si spinge sull'albero.

mentre quella strana pasta che vedevi è la pasta rossa, la reperisci tranquillamente nelle ferramente e negozi cosi, anche al briko penso...
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
delpiero91
Membro 50cc
Messaggi: 586
Iscritto il: gio feb 01, 2007 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da delpiero91 »

ciao, e benvenuto sul sito intanto....
per rimuovere il volano ed avere accesso alla parte elettrica devi munirti di un apposito estrattore....non sono molto costosi...in realta poco tempo fa ne ho visto uno su ebay con compralo subito a 9.99€....
quella cosa strana che hai visto tra i carter è la pasta rossa, e serve a migliorare la tenuta delle guarnizioni, ricorda che essa però non le sostituisce!! le guarnizioni te le puoi procurare in qualsiasi negozio di ricambi, e non sono nemmeno molto costose, ti ricordo che un'altra cosa importante da cambiare ad ogni revisone del motore è il paraolio, quella gommina tonda che fa da guarnizione tra l'albero ed il carter lato volano....e mi raccomando, forse lo saprai già.... ma fai con cura quando apri i carter!!!! e non usare cacciaviti per fare leva....spero si esserti stato utile.... :)

ciao Alberto
Immagine
OFFICINA MOTOMAX
elaborazioni riparazioni diagnosi
TEL. 0434.20045 pordenone
TIRA DA BESTIA

RIP "Brek Dance" Kenny
Ceccus
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: dom set 02, 2007 10:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ceccus »

delpiero91 ha scritto:ciao, e benvenuto sul sito intanto....
per rimuovere il volano ed avere accesso alla parte elettrica devi munirti di un apposito estrattore....non sono molto costosi...in realta poco tempo fa ne ho visto uno su ebay con compralo subito a 9.99€....
quella cosa strana che hai visto tra i carter è la pasta rossa, e serve a migliorare la tenuta delle guarnizioni, ricorda che essa però non le sostituisce!! le guarnizioni te le puoi procurare in qualsiasi negozio di ricambi, e non sono nemmeno molto costose, ti ricordo che un'altra cosa importante da cambiare ad ogni revisone del motore è il paraolio, quella gommina tonda che fa da guarnizione tra l'albero ed il carter lato volano....e mi raccomando, forse lo saprai già.... ma fai con cura quando apri i carter!!!! e non usare cacciaviti per fare leva....spero si esserti stato utile.... :)

ciao Alberto
Ecco proprio qll aggeggio mi serve..mi puoi dire il nome specifivo di qll'estrattore?? sai se x caso si trova anche in giro invece che comprare su ebay..perchè non mi fido tanto..e poi mio ba non vuole..hihi
Avatar utente
delpiero91
Membro 50cc
Messaggi: 586
Iscritto il: gio feb 01, 2007 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da delpiero91 »

estrattore x volano del ciao...tutto qui... :wink:
Immagine
OFFICINA MOTOMAX
elaborazioni riparazioni diagnosi
TEL. 0434.20045 pordenone
TIRA DA BESTIA

RIP "Brek Dance" Kenny
Avatar utente
Pizzi
Membro 50cc
Messaggi: 256
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pizzi »

NON fare come altra gente
NON prendere il martello e iniziare a martellare sul volano per toglierlo

MAI
FORZA SALERNITANA

Immagine
Ceccus
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: dom set 02, 2007 10:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ceccus »

Pizzi ha scritto:NON fare come altra gente
NON prendere il martello e iniziare a martellare sul volano per toglierlo

MAI


Raga sto impazzando seriamente...ditemi un negozio dove posso trovare questo benedetto estrattore con filetto esterno perchè oggi sn anadato da un meccanico dove portava la vespa mio babbo e ha detto che quei tipi di estrattori non si trovano più in vendita...e che x toglierlo basta battere cl martello intorno all'alberino...boh aiuto..ciao
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

di a quel meccanico di cambiare lavoro... i macellai per motore usano le mazzette...
in un qualsiasi negozio di motoristica un po' fornito ce l'hanno sicuramente...

il mio è nero, poi non so...
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

See un meccanico che lo toglie col martello..digli di andare a fare lo sfaciacarrozze!

L'estrattore si trova in qualsiasi motoricambi,e se non lo tengono per solito lo ordinano.
Anche il mio è nero della buzzetti o qualcosa del genere..pagato 7.50€
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Ceccus
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: dom set 02, 2007 10:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ceccus »

404 ha scritto:See un meccanico che lo toglie col martello..digli di andare a fare lo sfaciacarrozze!

L'estrattore si trova in qualsiasi motoricambi,e se non lo tengono per solito lo ordinano.
Anche il mio è nero della buzzetti o qualcosa del genere..pagato 7.50€

Ok fatto...non ho seguito il consiglio del meccanico :D allora sn andato in un negozio e l'ho trovato ma ho un'altro problema...ho aperto tutto e ho tolto la parte elettrica svitando tutte le viti della bobina e il resto...ma solo che i due carter non si aprono perchè alla base dell'albero c'è una specie di distanziale e il carte piccolo si apre solo di 1 cm circa perchè bloccato da questo distanziale...come faccio a toglierlo...risp in tanti grazie 1000

p.s: ditemi anche gli eventuali lavoretti da fare appena aperto i carter..eventuali spese e roba del genere...
Ultima modifica di Ceccus il lun set 03, 2007 6:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

I due carter vanno aperti riscaldandoli.. :roll:
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Ceccus
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: dom set 02, 2007 10:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ceccus »

teus ha scritto:I due carter vanno aperti riscaldandoli.. :roll:
cioè?? spiega bene con quale attezzo fornire calore e dove applicare il calore...
Avatar utente
The Car Art
Membro 50cc
Messaggi: 316
Iscritto il: dom gen 28, 2007 11:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da The Car Art »

Ceccus ha scritto:
teus ha scritto:I due carter vanno aperti riscaldandoli.. :roll:
cioè?? spiega bene con quale attezzo fornire calore [fon industriale] e dove applicare il calore...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

come detto da car art, con una pistola termica, sul carterino..
scaldi per un minutino, poi togli il carterino ( Con attenzione perchè è MOLTO caldo.. )
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti