domanda sul montaggio delle massette frizione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

domanda sul montaggio delle massette frizione

Messaggio da leggere da pasusu »

volevo sapere se gli spessori di bachelite (cerchio blu nel disegno) vanno sia sopra che sotto la molletta. cioè ci vuole uno spessore che preme sul corpo frizione + un altro che va nel buco della massetta prima di inserirci la molla??

Immagine

poi dall' altro lato che ci va in questa concavità?

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato l autore pasusu per il post:
Alemessico (mer lug 23, 2014 11:41 pm)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

:D :D che bello torno a rispondere...... :D :D

Basta la molla nel foro cilindrico e un tampone interposto molla/piattello, nel foro della foto due altro tampone.

Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

RAFFAELLO ha scritto::D :D che bello torno a rispondere...... :D :D

Basta la molla nel foro cilindrico e un tampone interposto molla/piattello, nel foro della foto due altro tampone.

Ciao
ok grazie 1000!! quindi per ogni massetta 2 tamponi. mannaggia .... costano 3 euro l' uno :( :(
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Porca miseria ! non puoi riutulizzare i vecchi...?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

RAFFAELLO ha scritto:Porca miseria ! non puoi riutulizzare i vecchi...?
e il fatto e che mi esplose la frizione e adanarono persi insieme alle mollette.
le molle le do pagate 1 euro l' una. ora stavo cercando una frizione usata e prenderli da la (economicamente mi conviene).......ma quando ti servono le cose non le trovi mai :evil:
Questi utenti hanno ringraziato l autore pasusu per il post:
Alemessico (mer lug 23, 2014 11:41 pm)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se può esserti utile puoi utilizzare il sistema a sfera come nelle masse per frizione/puleggia....almeno dovrai prenderne solo 3 e le sfere puoi recuperarle con facilità anche da vecchie masse...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Alemessico
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:49 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda sul montaggio delle massette frizione

Messaggio da leggere da Alemessico »

ciao a tutti volevo sapere il nome dei pesetti di color eblu in foto e dove si possono comprare.
Grazie :-)
y l
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti