coprechio in plastica sopra al cilindro

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.

ci va il copricilindro?

si
24
77%
no
7
23%
 
Voti totali: 31

Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

coprechio in plastica sopra al cilindro

Messaggio da leggere da djp »

io ho ideato un sistema di raffreddamento a ventola posizioneto sopra il cilindro, consiste nel tirar fuori l'aria che butta il volano cioe il volano butta sul cilindro poi la ventola apsira e butta fuori l'aria calda... va bene? funziona benissimo pero mi hanno detto che non va tolta la calotta
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

MA SE è SOPRA IL CILINDRO COME CAZ*O FAREBBE AD ASPIRARE ARIA CON LA CALOTTA?



PS:MA che VENTOLA CI METTI?TIPO QUELLA DEL COMPIUTER?FIGATA!
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

la calotta non ce! io domando se ci va o no.... adexo metto la recensione nel disco poi la finiro e la mettero in pdf
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

A PROPOSITO:PER IL COMPUTER VENDONO IL RAFFREDDAMENTO AD H2O!CIOE' AVETE PRESENTE LA VENTOLA che STA SOPRA IL PROCESSORE?QUELLA SI TOGLIE E SI METTE UNA SPECIE SI FOGLIO DI RAME X CONDURRE IL CALORE,AL FOGLIO DI RAME è ATTACCATA UNA PICCOLA SERPENTINA DI TUBI DI RAME CHE DENTRO HANNO H2O...SAREBBE DA METTERE AL POSTO DELLA CALOTTA ATTACCATO ALLE ALETTE!TANTO COSTA 27EURI CIRCA.. 8)
SAREBBE DA PROVARE SECONDO ME.. 8)
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

figo comunque la calotta non serve a nnte secondo me perche fa entrare l'aria nelle alette del cilindro poi l'aria passa a destra delle alette ma pero e gia calda dunque non raffredda nnte poi cosi si ha uno sfogo
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

GIA..SAREBBE COME ANNULLARE LA PRESENZA DELLA VENTOLA..MA SAI che A FURIA DI PENSARCI A QUEL DISCORSO DEL RAFFREDDAMENTO AD H2O ARTIGIANALE NON E' PROPRIO MALE..E' QUASI UNA SEGA MENTALE!
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La calotta va sempre messa ! Serve a creare una corrente verso il basso in modo da smaltire il calore generato dalla luce di scarico "zona più calda" e nel caso del ciao proteggie dal calore la parte bassa del serbatoio.

Non è una buona idea estrarre l'aria dal cilindro verso questa parte.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

RAFFAELLO ha scritto:La calotta va sempre messa ! Serve a creare una corrente verso il basso in modo da smaltire il calore generato dalla luce di scarico "zona più calda" e nel caso del ciao proteggie dal calore la parte bassa del serbatoio.

Non è una buona idea estrarre l'aria dal cilindro verso questa parte
.
CI METTO LA STAGNOLA SOTTO AL SERBATOIO COSI' RIFLETTE IL CALORE
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

a me e sempre funzoinato benissimo
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non ho detto che non funziona, ho spiegato a cosa serve....comunque se la metti hai un migliore raffreddamento. Inoltre l'aria calda che finisce inevitabilmente sotto il tappetino viene aspirata dal motore ecc ecc
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

ha ha ha ha...che sondaggio utile...4voti:2si & 2no!

BELLISSIMA!
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :roll:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

:D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

MUSTANG GT ha scritto:
RAFFAELLO ha scritto:La calotta va sempre messa ! Serve a creare una corrente verso il basso in modo da smaltire il calore generato dalla luce di scarico "zona più calda" e nel caso del ciao proteggie dal calore la parte bassa del serbatoio.

Non è una buona idea estrarre l'aria dal cilindro verso questa parte
.
CI METTO LA STAGNOLA SOTTO AL SERBATOIO COSI' RIFLETTE IL CALORE

hai inventato un nuovo teorema fisico?
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

secondo me non serve a nulla, il coperchio nero sul cilindro va messo, serve a convogliare l'aria in maniera piu corretta, e quindi la ventola non serve a niente, se si tratta che vuoi dissipare il calore emanato dal motore che non è granche costruisci un tappetino con una rete resistente o lo fai in metallo e lo fori tutto.
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

va messo.......poi anche se non lo metti va lo stesso
Immagine
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Pitch »

a parte la storia del tappetino con la ventola, si puo girare senza il coperchio sul cilindro? o si rischia che entri m***a nel sistema elettrico?
Avatar utente
denso89
Membro 50cc
Messaggi: 864
Iscritto il: lun nov 28, 2005 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da denso89 »

DJP.....hai trovato una ventola da computer che va già a 6 volt o hai dovuto apportare modifiche?
VD Racing Villa d' Arco

nel dubbio...giu tutto!
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Pitch »

beh avra attaccato una batteria supplementare spero...come ho fatto io: ho messo due batterie stilo sotto al fanale, ho messo un interruttore di fianco a quello del fanale e ho messo due led verdi nei buchi delportapacchi che puntano sulla ruota posteriore
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

denso89 ha scritto:DJP.....hai trovato una ventola da computer che va già a 6 volt o hai dovuto apportare modifiche?
nnte le ventole da ocmp di solito hanno sulla scheda il funzionamento cioeminimo 4 volt e max 16 volt quelle con i led duqneu e perfetta...
Avatar utente
ciaoc7
Membro 50cc
Messaggi: 592
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:15 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaoc7 »

capo io questa cosa già lo fatta prima di te quest estate
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

Pitch ha scritto:a parte la storia del tappetino con la ventola, si puo girare senza il coperchio sul cilindro? o si rischia che entri m***a nel sistema elettrico?

nessuno te lo vieta ma a rischio tuo, Raffaello ha già spiegato a cosa serve la calotta in plastica posta sul cilindro
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Pitch »

sathomy ha scritto:
Pitch ha scritto:a parte la storia del tappetino con la ventola, si puo girare senza il coperchio sul cilindro? o si rischia che entri m***a nel sistema elettrico?

nessuno te lo vieta ma a rischio tuo, Raffaello ha già spiegato a cosa serve la calotta in plastica posta sul cilindro
trovato grazie! :D
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

io non lo mai messa in vita mia.. e non ho mai avuto problemi
Avatar utente
sugar
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: gio nov 03, 2005 6:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sugar »

anche io avevo pensato a una ventola per computer ma che invece di succhiare l'aria la soffiasse nel cilinro.....creare una specie di presa d'aria delle maccine rivolta vero il posteriore cosi che l'acqua non entra, e con la ventola(la + piccola possibile) fissata o verticale se ci sta o orizzontale e sigillata sui lati............se si vuole fare estetica si può anche mettere una led nel bocchettone della presa d'aria così che faccia "luce"............spero di aver reso l'idea.............pero non lo ankora realizzata perchè non o avuto tempo e testa comunque la faro sicuro.......
se sei incerto!!!!!tieni aperto!!!!!

ULTIMA RAZZA...
SOTTO SHOCK...

E' L'UNICA!!
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

il copricilindro è indispensabile

Messaggio da leggere da Narder16 »

la calotta (copricilindro) è indispensabile, poi non vedo perchè bisognerebbe farsi tante rogne per il rafreddamento: va bene così com'è.
l'altro giorno ho accompagnato dal meccanico un ragazzo che cercava un motore per il ciao. aveva un big deps sugli speeed e andava discretamente; dopo 4 km si è fermato come se il motore avesse detto "BASTA!". gli ho controllato il ciao, ho tolto il tappettino ed è uscita una nube di fumo che sapeva da "saldatura": non aveva messo il copricilindro. volevo prenderlo a sberle, ci abbiamo messo un'ora per fare 10km perchè il motore si fermava di continuo. perciò il copricilindro è indispensabile.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

volete fare una cosa buona? createla in materiale ferroso cosi al contatto con il cilintro aumenta il potere di dissipazione
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

ho messo il copricilindro... e pero aspira ancora il calore del carter e della testa! raffredda meglio lostesso hiih pero io lo messa piu per estetica
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], claudio7099, Google Adsense [Bot] e 63 ospiti