Preparare un √ò43 Eurocilindro/Fabrizi in alluminio

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Preparare un Ø43 Eurocilindro/Fabrizi in alluminio

Messaggio da leggere da pagano »

Buonasera...sono a casa con l'influenza e non avendo nulla da fare ho deciso di modificare un cilindro Eurocilindro/Fabrizi in alluminio Ø43 con scarico da 22. Come carter volevo usare di Malossi MP con pacco modificato con uno da scooter e un 21 e albero un Mazzucchelli a spalle piene corsa 43.
Siccome osservandolo mi sembra lo stesso stampo del Simonini, Eurocilindro, Fabrizi...prendo la mia "90" Fabrizi e confronto le dimensioni delle luci, dello scarico e i gradi. Sono identici solo di alesaggio diverso.
Perfetto...
Allora guardo Fabrizi come ha lavorato la 90 e decido di fare lo stesso per questa 70 (fatemela chiamare così perché da ragazzino i 43 li chiamavamo 70).

Per visualizzare le foto cliccate sopra al link, l'ho fatto per chi ha il 56k che almeno riesce a leggere tutta la discussione e si apre una foto per volta.

Iniziamo dal pistone

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/001.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/002.jpg

Questa è la finestrella delle "luci secondarie". Guardando come va dentro al cilidro diciamo che le due più esterne sono praticamente chiuse. Quindi secondo me andrebbe aperto seguendo i segni neri.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/003.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/004.jpg

Queste sono le laterali ed ovviamente pure queste non sono aperte tutte...quindi pensavo di lavorarle un po'.
Ovviamente vicino allo spinotto non sarà aperta dritta verso l'interno, ma sarà solo smussata per non andar ad indebolire troppo il pistone.

Poi ovviamente saranno smussati pure gli angoli bassi del pistone come ci sono i segni neri.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/005.jpg

Questa è la camicia esterna...saranno smussati tutti gli angoli e tagliata quella barretta.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/006.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/007.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/008.jpg

Questi sono i travasi e come li allergherò, per me non serve farli più grossi perché tanto non si riesce a farli tanto profondi verso il cilindro perché non c'è materiale.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/009.jpg

Scarico...per me è tutta da lucidare e rendere tonda.
In progetto ho quello di togliere questa da 22 e montare quella da 28 perché la luce interna è identica a quella del Fabrizi...sembra quasi che l'abbiano voluto strozzare e renderlo più commerciabile.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/010.jpg

Scarico interno...pensavo creargli quasi 2 booster per anticipare un po' lo scarico...

Poi ho intenzione di mettere uno spessore da 1 mm alla base del cilindro in modo da alzare le fasi, ovviamente abbassando la testa di 1mm per avere lo stesso rdc.

Che ne pensate?? Che fareste voi?? Commenti su!!

13/02/2006

Eccoci...finalmente sono iniziati i lavori...ho fatto saldare il collettore di scarico

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/011.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/012.jpg

Ora è solo da aprire per bene...

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/013.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/014.jpg

Eccolo in compagnia della sorella maggiore...

Stay tuned...

08/03/2006

Eccoci con i lavori quasi completati, mancano i lavori di fino per pulire il tutto...ma non farò altre modifiche

Ecco com'è lo scarico

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/015.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/019.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/020.jpg

Luci primarie

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/016.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/017.jpg

Luci secondarie o unghiate

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/018.jpg

Ora manca da lavorare il pistone ed i carter...
Lo proverò su due tipi di carter, forse tre:
- Malossi MP con albero a spalle piene Simonini corsa 43 e 19
- Eurocilindro ATG con 19, 21 e 25
- Sprocatti a disco rotante con 19, 21 e 25 (questi forse perché sono quelli vecchi...ormai è roba d'epoca)

25/03/2006

Ecco il pistone lavorato

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/021.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/022.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/023.jpg

Testa

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/024.jpg

Carter Malossi MP

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/025.jpg

Su questi manca la modifica del pacco e del collettore per montare carburatori più grossi...domani vado a prendere il materiale e in settimana mi metto dietro...

11/04/2006

Eccomi, praticamente finiti i carter MP.

Prima

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... MP/001.jpg

Dopo

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... MP/006.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... MP/003.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... MP/004.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... MP/002.jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... MP/005.jpg

Sono da sgrossare, sabbiare e spianare e vado ora...poi monto!!

Intanto girano con il pacco originale, poi appena finisco gli ATG modifico gli MP per alloggiare un pacco più grosso (che ho già preso un Polini Monopetalo da Minarelli).

16/04/2006

Ecco un filmatino...è ancora magro di carburazione...il gas è aperto al max a metà, di più non mi fido a farlo per ora.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 006007.mp4
Ultima modifica di pagano il dom apr 16, 2006 5:57 pm, modificato 7 volte in totale.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

l'idea non è male e neanche i ragionamenti.. perciò al lavoro!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Fioreracing
Membro triciclo
Messaggi: 139
Iscritto il: mer ago 17, 2005 1:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Fioreracing »

guarda non per criticare ma io avevo lo stesso cilindro però con lo scarico da 28, ho fatto circa 500km e poi si è rotta la camicia, penso per le troppe vibrazioni, comunque andava fortissimo, adesso non so se tutti quei lavori che stai facendo, valga la pena di farli, bo....
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ciao Pagano, complimenti per il reportage fotografico, per quanto riguarda l'elaborazione sono tutte operazioni che partono da un ottimo concetto di fluidodinamica, bravo, però anche se la tentazione è forte "io" per una questione di affidabilità non toglierei le barrette (facoltativo), ottima la raccordatura del foro che alimenta i travasi frontescarico e i booster per i principali, per questi ultimi controlla che siano perfettamente uguali come superfice, per lo scarico se non ricordo male hai gia la massima apertura concessa per questo alesaggio se sei veramente capace fai i fori booster altrimenti lascialo come è, ottima l'idea di togliere il 22 e portarlo a 28/30, ti darebbe il massimo, i travasi principali li raccorderei semplicemente al carter.

...................ma prima di metterci le mani, non ti sei chiesto....come va sto cilindro cos'ì come è ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Con lo spessore di 1 mm alla base tutte le tue fasature aumenteranno di 6.8 gradi.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Crx
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: sab ago 27, 2005 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Preparare un Ø43 in alluminio

Messaggio da leggere da Crx »

Ciao, ottima iniziativa la tua ed i concetti base ci sono :wink:

Visto che ho avuto modo di mettere mani su questo tipo di cilindro (Eurocilindro) ti dico solo cosa eviterei di fare per una questione di affidabilita'....
pagano ha scritto:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43/005.jpg

Questa è la camicia esterna...saranno smussati tutti gli angoli e tagliata quella barretta.
Eviterei di tagliare le due barrette di congiunzione :wink: per il resto quoto tutto a parte l'adozione di uno spessore per cambiare la fasatura, provalo prima cosi' con tutti i lavori e poi decidi :wink:
Buon lavoro.
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

RAFFAELLO ha scritto:Ciao Pagano, complimenti per il reportage fotografico, per quanto riguarda l'elaborazione sono tutte operazioni che partono da un ottimo concetto di fluidodinamica, bravo, però anche se la tentazione è forte "io" per una questione di affidabilità non toglierei le barrette (facoltativo), ottima la raccordatura del foro che alimenta i travasi frontescarico e i booster per i principali, per questi ultimi controlla che siano perfettamente uguali come superfice, per lo scarico se non ricordo male hai gia la massima apertura concessa per questo alesaggio se sei veramente capace fai i fori booster altrimenti lascialo come è, ottima l'idea di togliere il 22 e portarlo a 28/30, ti darebbe il massimo, i travasi principali li raccorderei semplicemente al carter.

...................ma prima di metterci le mani, non ti sei chiesto....come va sto cilindro cos'ì come è ?
Effettivamente la camicia è 1,40 mm nel 43 e 1,85 mm nel 48 Fabrizi....però le voglio togliere...
Tu dici che si rompa la camicia??

Non lo provo perché tanto non ho un telaio pronto all'uso...intanto faccio il motore...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Be in tuttta onesta le ho tolte anche io a "smanettino" quando abbiamo fatto sto motore.....i 48 sono molto più sollecitati, i 43 non mi si sono mai rotti,

Fammi un favore se puoi, dammi le fasature.....grazie
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

RAFFAELLO ha scritto:Be in tuttta onesta le ho tolte anche io a "smanettino" quando abbiamo fatto sto motore.....i 48 sono molto più sollecitati, i 43 non mi si sono mai rotti,

Fammi un favore se puoi, dammi le fasature.....grazie
Stesse fasature del 48 Simonini.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

..............si ma quanti gradi ?

tu parli di misure in mm penso...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

RAFFAELLO ha scritto:..............si ma quanti gradi ?

tu parli di misure in mm penso...
Non ho il grafico dei gradi qua. Mi ricordo solo che sono identiche al 48 Simonini corsa 43 o al 46 Eurocilindro corsa 43.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

se puoi fammi sapere che mi sto facendo tutta una cartella con le varie fasature.....te ne sarei molto grato. Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
nick89
Membro 50cc
Messaggi: 777
Iscritto il: dom ago 21, 2005 4:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick89 »

per quel poco che ti posso consigliare:
io lascerei quelle barrette di camicia sopra ai travasi principali, perche conferiscono un po piu di rigidità alla camicia, che essendo di allum, si spaccherebbe, poi ho notto che vuoi scavare molto il foro vicino allo spinotto, sul pistone, ecco, io lascerei perdere quello, perche se ti avvicini troppo allo spinotto rischi di crepare il pistone(come mi è successo sul tormena) e poi toglierei circa 0.5 cm di camicia sulla parte bassa, ricreando lo smusso originale, e lavorando un po di piu il travaso principale al lato del volano, perche come sai gia, da quella parte il carter dovrai lavorarlo un po meno...
buon lavoro!!!!!!
quando l'uomo ha scoperto la ruota, aveva gia in mente di costruire il ciao!!!!
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

i lavori sono che hai in mente di fare sono da cilindro bomba....ottimo!

io farei tutto quello che hai detto.....solo una (nella prima foto che hai messo) non mi piace il lavoro di allargamento della finestrella del pistone x i travasi frontescarico..........cosi è troppo larga e rischi davvero che il pistone ti si rompa.....in quel punto ci sono delle forti sollecitazioni, specie dove ti avvicini allo spinotto.......e anche togliendo poco,il discorso cambia parecchio.....fidati xchè ho fatto una simulazione del genere con un programma all'università......
Immagine
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

Nelle finestrelle del pistone vicino algli spinotti, non andrò giù dritto, ma saranno solo smussate. Lascio più materiale possibile della struttura interna del pistone. Non vado giù dritto.

Per le barrette della camicia...non si è rotto la 90 Fabrizi, non penso che questo possa andare di più e quindi essere più fragile.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

ma il 90 fabrizi, quello di cui avevi messo le foto tempo fa, usciva dalla fabrizi in quel modo o lo avevi preparato te?

io ho il d46mm eurocilindro.....lo potrei preparare come quello.......visto che alla fine è lo stesso identico cilindro.....cambia solo l'alesaggio......
Immagine
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

linotuning ha scritto:ma il 90 fabrizi, quello di cui avevi messo le foto tempo fa, usciva dalla fabrizi in quel modo o lo avevi preparato te?

io ho il d46mm eurocilindro.....lo potrei preparare come quello.......visto che alla fine è lo stesso identico cilindro.....cambia solo l'alesaggio......
No no, usciva così! Non è altro che il 46 eurocilindro, portato a 48, lavorato e ricromato.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

un'altra cosa.....

il diametro esterno della camicia quanto è x il 90 fabrizi?

50mm (cioè sta nei carter malossi senza barenarli), o 51,4mm (cioè come il 90 simonini)

se è come dici te, dovrebbe essere 50......con la camicia spessa come un velo di cipolla (1mm). Mi confermi che è cosi?
Immagine
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

come ha detto loinotuning viene fuori un cilindro bomba, ma ci rimetti un casino in affidabilità. tutte cose che hai fatto sono giuste, l'unica cosa è che ti consiglio di stare attento a non fresare troppo la parte vina allo spinotto perchè indebolisci troppo il pistone. la camicia ti conviene tenerla, per il resto ok!
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

io le ho tolte all inizio del polini e non mi hanno m,ai dato problema andava meglio e aumentava la ripresa
Avatar utente
erossinelli
Site Admin
Messaggi: 4747
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:16 pm
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Messaggio da leggere da erossinelli »

visto che sei a casa con l'influenza... una volta terminato il lavoro, potresti spiegare dettagliatamente con le foto le modifiche che hai fatto, scrivendo una recensione su: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=prove

è necessario registrarsi al blog... se cominciamo a inserirci qualcosa poi anche quella sezione sarà attiva...
Ivano è un rompicoglioni

REGOLAMENTO DEL FORUM
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

le recensioni gia inserite sono gia nel blog?
Avatar utente
erossinelli
Site Admin
Messaggi: 4747
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:16 pm
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Messaggio da leggere da erossinelli »

il blog è vuoto, io vi consiglio almeno di vedere come funziona, è semplicissimo, è come scrivere una recensione su word!
Ivano è un rompicoglioni

REGOLAMENTO DEL FORUM
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

linotuning ha scritto:un'altra cosa.....

il diametro esterno della camicia quanto è x il 90 fabrizi?

50mm (cioè sta nei carter malossi senza barenarli), o 51,4mm (cioè come il 90 simonini)

se è come dici te, dovrebbe essere 50......con la camicia spessa come un velo di cipolla (1mm). Mi confermi che è cosi?
Il mio calibro segna 51,62 mm
La cosa che mi fa pensare che fosse un 46 Eurocilindro è il fatto che Simonini non mette il nome sopra il cilindro, a questo Fabrizi è stato cancellato il nome scritto sul cilindro.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

mi sembrava strano che un d48mm avesse la camicia da 50mm......

comunque di modifiche x ciao ne spunta fuori una nuova al giorno.....magari esisteva un d48mm eurocilindro......che li ha presi quasi tutti la fabrizi x modificarli e renderli una bomba......
Immagine
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Chissà quanti marchi si è portato sul groppone quel cilindro o meglio il progetto dello stampo di quel cilindro.............per aver passato cos'ì da azienda e azienda dopo 20 anni e ancora oggi lo vendono....mi sa che non c'è deps che tenga..... :!: :?:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

linotuning ha scritto:mi sembrava strano che un d48mm avesse la camicia da 50mm......

comunque di modifiche x ciao ne spunta fuori una nuova al giorno.....magari esisteva un d48mm eurocilindro......che li ha presi quasi tutti la fabrizi x modificarli e renderli una bomba......
Guarda, che mi ricordi io dal '92 ad oggi l'Eurocilindro non ha mai fatto un 48. Le uniche erano Simonini e Fabrizi. Sprocatti non mi ricordo cosa facesse a 3 prigionieri.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

Aggiornato il primo topic con le prime modifiche.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Bella Pagano bellissimo lavoro, bravo......aspetto il resto. Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
mlhc
Membro 65cc
Messaggi: 1046
Iscritto il: mar lug 26, 2005 2:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da mlhc »

RAFFAELLO ha scritto:Bella Pagano bellissimo lavoro, bravo......aspetto il resto. Ciao
mi interessa maledettamente la cosa...
sto facendo esattamente lo stesso motore, mi deve ancora arrivare..
sto però preparando i carter originali..
ho stuccato i convogliatori di miscela sui cuscinetti e parificato le superfici
sto lavorando ai travasi ed al condotto di aspirazione finestrella compresa.
appena arriva il cilindro ricavo il 3° travaso..
consigli:
lo sabbio il carter a lavoro ultimato?

il motore finito monterà
gt eurocilindro d.43 all
albero pinasco
13-13 super lavorato lucidato a specchio

per ora provo così poi se mi gira gli alzo i gradi di fasatura

grazie pagano!
il mio prototipo .. Piaggio SI cross minarelli verticale 76cc http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6284
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Abdulhh, Bing [Bot], Rallydriver e 57 ospiti