lucidare la biella

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

lucidare la biella

Messaggio da leggere da egidio »

notte ragà!lucidare la biella porta dei vantaggi o no?tecnicamente che cambia?avete presente le bielle degli scoot che in cima a dove va la gabbia a rulli hanno un foro x la lubrificazione? beh lo posso fare sulla mia biella o è inutile?
Egidio
Avatar utente
fabio93
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: lun mar 26, 2007 10:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fabio93 »

io sulla mia ce l'ho..
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

...meglio non farlo....ovvero, se la lucidi, dovresti sottoperre la biella a tipo una specie di pallinatura particolare....seno cede....
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

che intendi x pallinatura?dici tipo sabbiatura o passarci una specie di protezione? io ieri l'ho passata un po con la pasta abrasiva per togliere un po di nero e farla tornare del suo colore, non gli ho fatto danni, vero?
Egidio
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

ma di solito io la lucido e non ho mai avuto problemi.......poi ognuno fa come vuole....
bers
Membro triciclo
Messaggi: 99
Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bers »

anche io ne ho viste lucidate ma lo strato di rame che gli mettono da quanto ho studiato serve per dissipare meglio il calore....
Nessun fenomeno potrà impedire al sole di risorgere
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

io ho chiesto perché nei cataloghi leggo che alcuni alberi hanno la biella lucidata, quindi volevo sapere se conveniva o no farlo
Egidio
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

E meglio non toglierla la ramatura
Immagine
Avatar utente
Van Helsing
Membro 50cc
Messaggi: 238
Iscritto il: lun mag 14, 2007 6:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Van Helsing »

Secondo me luciarla o addirittura cromarla, non serve a nulla... Perchè la biella è una cosa piccola e non influisce moltissimo nei flussi della miscela... In poche parole non ti "frena" la miscela...
Secondo me sono soldi spesi per niente...
Immagine

"Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate."
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

egidio ha scritto:che intendi x pallinatura?dici tipo sabbiatura o passarci una specie di protezione? io ieri l'ho passata un po con la pasta abrasiva per togliere un po di nero e farla tornare del suo colore, non gli ho fatto danni, vero?


....una specie di pallinatura, ad alta pressione, che gli conferisce durezza....(non mi viene il termine)
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

Van Helsing ha scritto:Secondo me luciarla o addirittura cromarla, non serve a nulla... Perchè la biella è una cosa piccola e non influisce moltissimo nei flussi della miscela... In poche parole non ti "frena" la miscela...
Secondo me sono soldi spesi per niente...
Se tutti ragionassero così..è l'insieme di piccole cose grandi porta a grandi miglioramenti
Immagine
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

Van Helsing ha scritto:Secondo me luciarla o addirittura cromarla, non serve a nulla... Perchè la biella è una cosa piccola e non influisce moltissimo nei flussi della miscela... In poche parole non ti "frena" la miscela...Secondo me sono soldi spesi per niente...
CO CO CO COSAAAAAAA????

fate finta di non aver letto.
senti...l'albero (biella, spalle e perno) sono il cuore del motore.
puoi avere quanti travasi vuoi, quanti carburatori vuoi ma che fa andare è l'albero. un albero bilanciato, pulito, svelto nel manovellismo, con cuscinetti nuovi ti fa correre di più di qualsiasi altro pezzo di un motore!

non sottovalutate l'albero.

e poi dai, cosa dici che non influisce sul flusso...secondo te perchè le spalle dell albero sono con quella forma?? per bellezza??
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Van Helsing
Membro 50cc
Messaggi: 238
Iscritto il: lun mag 14, 2007 6:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Van Helsing »

Scusate se ho sparato una cagata... Sbagliando s'impara... Prima la pensavo così...
Immagine

"Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate."
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

in conclusione niente lucidatura!comunque dite che ho fatto danni passandci sopra un po di pasta abrasiva?io non credo
Egidio
Avatar utente
Van Helsing
Membro 50cc
Messaggi: 238
Iscritto il: lun mag 14, 2007 6:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Van Helsing »

Se ti sei limitato a togiere il nero... non si rovina...
Immagine

"Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate."
Avatar utente
Van Helsing
Membro 50cc
Messaggi: 238
Iscritto il: lun mag 14, 2007 6:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Van Helsing »

Ecco egidio, leggi qui:

Non lavorate le spalle della biella, salvo rarissimi casi le
bielle sono quanto di più leggero si possa progettare. Le
bielle sono forgiate a caldo, sottoponendo il metallo ad una
altissima compressione mediante presse. Le superfici
esterne sono quindi costituite da metallo molto compatto e di
conseguenza ad alta resistenza. Vengono poi alesate nel
piede e nella testa. Vengono sottoposte a ramatura che
viene tolta solo nei punti che verranno cementati, onde
garantire la necessaria durezza nei punti di rotolamento dei
rullini. Questo trattamento rende più duro il metallo per una
profondità di almeno 0,5 mm lungo queste superfici. Se si
toglie lo strato esterno nel tentativo di lucidare o alleggerire
la biella, si elimina la pelle più resistente che si possa avere,
a meno non disponiate di un impianto di pallinatura
(trattamento in cui vengono sparate piccolissime sfere di
acciaio mediante getti di aria compressa sulle superfici da
trattare)in modo da ricreare questa compattazione
superficiale, la resistenza della biella è gravemente
compromessa. La pallinatura non ha nulla a che vedere con
la sabbiatura, anche se il principio è il medesimo, va
effettuata con sfere di acciaio di giusto diametro e durezza e
con l'esatta direziono di impatto.
Immagine

"Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate."
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

grazie.più chiaro di così si muore.però rimango comunque perplesso.scusa, se la ramatura è necessaria, perché alcuni alberi after-market hanno la biella lucidata?comunque si ho tolto solo il nero, niente di più
Egidio
bers
Membro triciclo
Messaggi: 99
Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bers »

pechè sicuramente hanno altri trattamenti superficiali o la biella è progettata diversamente... io la mia lo passata con la carta vetro in modo da lisciarla bene ma la ramatura è rimasta perche on ho insistito troppo....
Nessun fenomeno potrà impedire al sole di risorgere
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 126 ospiti